Ma allora qst vuol dire che non si potrà mai pompare x bene fin che gli avambracci non c'è lo permetteranno![]()
Ma allora qst vuol dire che non si potrà mai pompare x bene fin che gli avambracci non c'è lo permetteranno![]()
Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera
ma perchè vuoi pompare con gli stacchi???
x come la vedo io gli stacchi non sono assolutamente un esercizio per pompare...la risposta migliore l'ha data venom...poche ripetizioni, per quanto mi riguarda max 6, esecuzione fluida e controllata, riposo nelle serie target di 120" - 150",nessun utilizzo di ganci, il magnesio ci sta anche se personalmente non sollevo (per ora!) carichi tali da necessitarlo. se gli avambracci mollano eseguite, non nella stessa sessione dello stacco, esercizi per polsi, presa ed avambracci come appendervi alla bar delle trazioni con cintura e sovraccarico e state appesi (con braccia non contratte) quanto più riuscite...se state più di 60" il carico è troppo basso ed andrà aumentato.
ciao a tutti
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
Scusate ma, mi sembra di sognare?!
Se uno non riesce a fare un certo peso è, con tutta probabilità, perche non è ancora allenato al punto dal poterlo eseguire.
Non ci vedo nulla di anormale.
Gli stacchi sono un'esercizio come gli altri...non è che perche si chiamano stacchi, si puo caricare all'infinito senza preoccuparsi se si riesce a gestire i carichi o meno...questa è pura follia.
Come vi allenate per certo peso, pian piano vi abituate e salite...ed i carichi saranno via via maggiori...non siamo mica superman che tutto ci è dato, bisogna sudarselo il peso per noi umani...
Non intendevo "pompare" nel senso di pompaggioOriginariamente Scritto da °°sOmOja°°
,ma alzare un bel peso, rompersi il c**o insomma
![]()
Comin'for you, we're the cowboys from hell - Pantera
beh, la presa cede dopo un certo numero di reps.
per questo si consiglia di eseguire questo esercizio con un numero di ripetizioni non troppo alto.. non avrai problema a reggere il bilancere per almeno 3-4 reps no?
Oltretutto c'è la possibilità di utilizzare la presa alternata con gli stacchi: prona e supina. Quando, personalmente, sono passato a tale presa, i Kg. "staccati" sono aumentati di gran lunga.
Poi chiaramente migliora anche la tecnica...![]()
scusate, per quanto riguarda i doms causati dagli stacchi, è normale che siano localizzati principalmente nella bassa schiena? li sento anche a metà dorsali, ma di più la bassa schiena!
Non proprio. Vuol dire che, nella parte iniziale dello stacco, hai alzato il bilancere più con la schiena (lombari) piuttosto che con le gambe.
Certo, non posso giudicare se non vedo. Però, questo è il mio sospetto...
si appunto, non è detto..
potrebbe anche essere dovuto al fatto che i lombari non sono abituati a questo genere di lavoro e quindi ti vengono i doms.
se invece sono sempre concentrati nella stessa zona c'è qualcosa che non va.. innanzitutto perchè non dovresti avere SEMPRE doms, e poi perchè le zone a subire maggiore tensione dovrebbero essere i glutei ed i femorali (anche se tutta la schiena è coinvolta pesantemente)
ma io i doms li sento sempre, in qualsiasi muscolo che alleno!![]()
<<ma io i doms li sento sempre, in qualsiasi muscolo che alleno!>>
male...rivedi alimentazione e allenamento!
<<scusate, per quanto riguarda i doms causati dagli stacchi, è normale che siano localizzati principalmente nella bassa schiena? li sento anche a metà dorsali, ma di più la bassa schiena!>>
personalmente non ho mai doms quando faccio lo stacco, il fatto è che ho qualche doloruccio muscolare (dolori buoni per intenderci) post allenamento ai lombari, cosa assolutamente non fastidiosa e che sparisce nel giro di una notte ma ciò che veramente si fa sentire è la stanchezza (occhio non dolore bensì affaticamento pesante) nelle gambe che mi prende circa 36h dopo l'allenamento.
L'unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario - Vidal Sassoon -
Esperienza personale..negli stacchi massimo 6 ripetizioni..non di+ per non peggiorare la tecnica di esecuzione..
Per quanto riguarda i DOMS in genere, penso siano abbastanza soggettivi e che cambino da muscolo a muscolo..
Ad esempio a me si indolenziscono difficilmente deltoidi e bicipiti..
ma da quello che ne so io è soggettivo, c'è chi sente i Doms anche alzando 10 volte una penna a biro e chi non li sente mai o li sente poco.
La mia alimentazione è perfetta cosi...albumi,tonno,pollo...avena,riso...olio a crudo...spuntini di frutta....e il recupero, dormo anche 10 ore quando sono stanco!
Ciao!
Originariamente Scritto da Batman
![]()
Segnalibri