cmq....x zukkeri semplici..cosa intendete?
cmq....x zukkeri semplici..cosa intendete?
succheri semplici.. cioè non complessi.
li riconosci perchè sono + dolci... escludendo il fruttosio che è particolare, gli altri (come il glucosio puro, il saccarosio, il maltosio etc) hanno un "indice glicemico" alto, cioè fanno innalzare parecchio la glicemia in seguito alla loro assunzione.
gli zuccheri complessi invece li riconosci perchè sono meno dolci, a volte proprio per niente, come l'amido.
il loro indice glicemico è inferiore, perchè essendo molecole complesse l'organismo ci mette un pò per trasformarli in zuccheri semplici (cioè nella forma utilizzabile) e quindi la glicemia si alza lentamente.
ho cercato di essere il + semplice possibile.
succheri semplici.. cioè non complessi.
li riconosci perchè sono + dolci... escludendo il fruttosio che è particolare, gli altri (come il glucosio puro, il saccarosio, il maltosio etc) hanno un "indice glicemico" alto, cioè fanno innalzare parecchio la glicemia in seguito alla loro assunzione.
gli zuccheri complessi invece li riconosci perchè sono meno dolci, a volte proprio per niente, come l'amido.
il loro indice glicemico è inferiore, perchè essendo molecole complesse l'organismo ci mette un pò per trasformarli in zuccheri semplici (cioè nella forma utilizzabile) e quindi la glicemia si alza lentamente.
ho cercato di essere il + semplice possibile.
quasi mi dimenticavo di dire che in seguito ad un picco glicemico si ha una risposta insulinica (un ormone che serve a regolare il livello di zuccheri nel sangue)
l'insulina ha un potere anabolico\ingrassante (nn sto a spiegarti perchè, sono gia palloso così
per questo motivo se si cerca di dimagrire si evitano picchi glicemici, salvo che nel periodo post allenamento (dove peraltro non è che sia indispensabile stò picco glicemico).
ma parlare italiano no eh?![]()
Segnalibri