Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ehi ehi a roma ci sn stato pure io al club,non accetto queste insinuozioni eh

    (Paolo occhio che ci cioccano!!!!!!!)

    Mi e' dispiaciuto una cifra nn poter venire!!Sara' stato uno spettacoo!!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,006

    Predefinito

    26/02/05

    Oggi sono veramente tutto demolito... mi ero scordato di dire che mi si è rotto un capillare dentro la mano destra per tirare di stacco e la mano è un po' tumefatta e molto dolente... le ossa mi fanno male ovunque, sono tutto sbucciato e nella fase dolente...

    a1) Panca con fermo r.i. 1': 6x3x110Kg
    a2) curl bicipiti bilanciere EZ r.i. 1': 6x3x51Kg

    Stacco sumo dinamico altezza 37cm r.i. 1': 8x2x120Kg

    NOTE:
    Oggi mi sono allenato per riprendere la panca dopo una settimana di fermo e per fare un po' di stacco "defaticante". In pratica, mi interessava solo fare il curl per vedere se ero migliorato. Mi sono perciò tolto una piccola soddisfazione di sfondare alla grande il mio seppur scarsissimo record di 3x50Kg. Un 6x3x51Kg!!! Perciò l'allenamento non a cedimento per i bicipiti funziona e anche alla grande!!!

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,006

    Predefinito

    01/02/06

    Allenamento a casa, stacco dinamico-massimale, come deciso con Enrico e Sandro. Un allenamento che si presta ad una serie di considerazioni interessanti.

    Decido di arrivare a 190Kg dinamiche con delle doppie, poi di valutare al momento. Pizze da 37cm di diametro, Ho fatto:

    Dinamico r.i. 1'-1'30"
    2x130
    2x150
    2x170
    2x190

    Massimale
    1x210 senza cintura
    1x230 con cintura
    1x240 con cintura
    1x230 con cintura
    1x210 senza cintura

    Dinamico r.i. 1'-1'30"
    2x190
    2x170
    2x150
    2x130

    Bicipiti con i manubri + addominali, recupero il tempo di rimettere una rotella a posto...

    NOTE: devo dire che mi sento ormai sicuro su certi Kg. i 230 e 240 non sono stati impegnativi "di testa". Ovviamente, pesano. Non è che vengono via come 130... però c'è il feeling.
    Assolutamente non stressante per il SNC. Anche oggi che scrivo, nessun DOMS di particolare rilievo. La parte dinamica è defaticante.

    Devo dire che però se dovessi rifare lo stesso allenamento, avrei dei problemi. Perchè divento "sensibile" all'esercizio.
    Ogni alzata del PL ha le sue peculiarità. Lo stacco è la più semplice tecnicamente. Per questo si deve trovare un equilibrio con i carichi da utilizzare che devono essere comunque elevati quando si sale verso le singole.

    Il transfer lavorando sulle triple è inferiore rispetto a quello che si ha con la panca (IMHO, chiaramente). Per tirare parecchio di stacco, si devono fare singole pesanti. L'abilità è "tirare l'allenamento" senza bruciarsi. Personalmente, non sarei capace a fare un 6x6x80% con il mio massimale, ma posso tirare al 90% senza stressarmi.

    Che ne pensate?

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,006

    Predefinito

    02/03/06

    Un po' di OT: in un lampo di follia masochista (perchè di pura ricerca del dolore si tratta), la mia Lei ha deciso di invitare 3 amiche di mia figlia per una merendina...

    Mi sono ritrovato con 3 mamme + 1 e 3 bambine di 7 anni + 1 in casa... sono anche stato pregato di andarmene in palestra....

    Al ritorno, che dire... mancavano solo i divani sventrati e la casa sarebbe stata identica ad una perquisizione dell'antidroga... mah... per fortuna è passata.

    Ora IT:
    Allenamento destrutturato, tanto il prossimo lo salto in vista della gara.

    ME panca stretta con fermo: singole, poi 1x1x110, 1x1x120, toppata di poco 1x1x130...
    Panca stretta con fermo r.i. 1': 4x4x100Kg

    French press a terra r.i. 1': 2x3x50Kg - 2x4x46Kg - 1x6x40Kg
    Pulley: triple a salire fino a 100Kg
    Spalle

    NOTE:
    Marò che giramento per la panca stretta!!! mi ha ceduto il braccio destro... comunque la panca necessita di pesanti lavori sui tricipiti e di imparare ad usare i manubri. Fra un po' mi comprerò i power hooks, altrimenti da solo quando arrivo sui 40Kg diventa difficilissimo posizionarsi

    Non ho potuto fare le trazioni perchè lo stacco, che è tutto l'inverno che faccio bello pesante, mi lascia dolenti i dorsali vicino all'attaccatura con le braccia. Per evitare sorprese, ho tralasciato. Vedo però che fare le trazioni mi sovraccarica troppo la zona.

    Qualche serie di bicipiti con manubri abbastanza blanda, noto con piacere che questa robetta serve veramente per recuperare.
    Un concetto che è difficile (lo era anche per me) da ficcare nella testa della gente è che "non allenarsi a cedimento, non allenarsi a tutta" non significa non fare nulla. Significa invece fare qualche lavorino rigenerante per i gruppi muscolari non allenati nella seduta... in altre parole, se uno fà le spalle, mentre recupera si spara delle serie di manubri per i bicipiti. Lavoro IN PIU', non IN SOSTITUZIONE. Ma dato che siamo tutti eroi dello spogliatoio, queste cosette non le facciamo e ci teniamo i DOMS come se fossero cicatrici da far vedere al nemico.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Iron ho ripreso pure io la panca stretta,ma tu la fai con il bilancere ez o quello dritto?presa larga quanto le spalle o no?Mi daresti un tuo parere sull'allenamento nuovo che ho postato nel mio diario(ho modoficato quello vecchio)
    Grazie e scusa l'OT.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,006

    Predefinito

    Scusa te che non ti rispondo, ma faccio casino con i diari... tu ce l'hai anche su Bodynet...

    Uso il bilanciere dritto, "normale". Una impugnatura larghezza spalle, in modo che i gomiti scorrano lungo i fianchi con i polsi che non cambiano posizione in tutto il movimento.

    Ora guardo!

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Io uso il bilanccere ez.Lo sento di più sui tricipiti.Ovvio che magari per te cambiare presa non ti sarebbe utile forse ma puoi provare.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Scusa te che non ti rispondo, ma faccio casino con i diari... tu ce l'hai anche su Bodynet...

    Uso il bilanciere dritto, "normale". Una impugnatura larghezza spalle, in modo che i gomiti scorrano lungo i fianchi con i polsi che non cambiano posizione in tutto il movimento.

    Ora guardo!
    Quindi e' scientificamente provato che tu sei ovunque su internet....Ricordi un tizio che pero' ha fatto una brutta fine,solo che tu hai i capelli corti...

  9. #9
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    02/03/06

    Marò che giramento per la panca stretta!!! mi ha ceduto il braccio destro... comunque la panca necessita di pesanti lavori sui tricipiti e di imparare ad usare i manubri. Fra un po' mi comprerò i power hooks, altrimenti da solo quando arrivo sui 40Kg diventa difficilissimo posizionarsi

    Non ho potuto fare le trazioni perchè lo stacco, che è tutto l'inverno che faccio bello pesante, mi lascia dolenti i dorsali vicino all'attaccatura con le braccia. Per evitare sorprese, ho tralasciato. Vedo però che fare le trazioni mi sovraccarica troppo la zona.
    Ehi Paolo! L'idea dei Power Hooks non è male...Nel mio piccolo mettendomi a fare spinte coi manubri, prima di tutto ho scoperto che facevo panca al 60% con la parte destra...come scoprire l'acqua calda Coi manubri, facendo 38 per braccio, col destro potevo aggiungerne, col sx mi sono grippato il deltoide...
    Ora recupero ma i ganci mi eviterebbero le contorsioni e i lividi sulle cosce (prima stazione d'appoggio per piazzare il tutto).
    In bocca al lupo per la gara! (stavo per scrivere in cu*o alla balena, ma ultimamente ci sono certi bacchettoni sul forum! Una povera ragazza ci aveva postato il culetto per darle un parere e ce l'hanno tolto )

  10. #10
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,006

    Predefinito

    Svuotata....

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,006

    Predefinito

    T - 4 giorni al D-DAY.

    Casualmente, D-DAY coincide con Deadlift-day. Miglior sigla non poteva esserci....

    Con ieri, fine dei giochi sullo stacco. La preparazione è finita, non mi sono infortunato. Ora si attende.

    Si devono verificare tutti gli eventi che porteranno Paolino fino alla pedana senza intoppi (es. arrivare a Monza senza fondere la macchina, non ammalarsi....)

    La sensazione è la stessa di quando facevo atletica e c'era una gara importante: alti e bassi, depressione e eccitazione. Immagini di Paolino che è splendido, immagini di Paolino che si rovescia sul bilanciere.

    Mi caco sotto, chiedo conforto ad Enrico che mi tranquillizza e mi rassicura. Sia sui forum che al telefono. Un mito! Del resto, il rapporto atleta-allenatore è questo.

    Sensazioni che fanno parte del gioco, provate 1000 volte nell'atletica, sorprendentemente identiche nelle 2 volte nel PL. E ora per la 3° volta.
    Perchè tutto questo è una gara: in un certo luogo, in un certo tempo, tu ti confronti con te stesso.

    Mi ha sempre affascinato questo degli sport individuali: non c'è un "prima", non c'è un "dopo", non ci sono scuse, non ci sono "si ma", non ci sono "quasi goal". Solo "si/no", "on/off", "bianco/nero", "luci bianche/luci rosse".

    Perchè sei tu, tu e basta.

    Perciò io andrò in pedana e tirerò via dal suolo quel fottutissimo pezzo di ferro più forte che posso.

    06/03/04

    Allenamento a casa
    a1) lento avanti in piedi r.i. 1'30": 5x4x65Kg - 1x5x60Kg
    a2) curl bicipiti bilanciere ez r.i. 1': 6x5x46Kg
    bicipiti con manubri, addominali, esercizi per la cuffia e per le spalle con la palla svizzera

    NOTE:
    allenamentino defaticante e pompante. Nel curl mi stupisco sempre. Ora mi sono flippato... carichi del genere con facilità... mah... questa storiella del non cedimento + serie per il recupero + maggior frequenza è terrificante.

    07/03/06
    Ultimo allenamento di stacco.

    Stacco regolare altezza 37cm: 2x120Kg - 2x140Kg - 2x160Kg - 3x1x180Kg - 2x160Kg - 2x140Kg - 2x120Kg

    160 e 180 con la cintura, cercando di replicare la velocità del setup della gara, le altre tutte dinamiche. Buone sensazioni, pesi leggeri. Ma, ovviamente, 180 non è leggerissimo, non vola sul soffitto. Perciò cumulo di fisime sul "ho fatto troppo, sono sovrallenato".

    Stop. Ricaccio tutto dentro e mi metto a giocare con il Didò con mia figlia.

  12. #12
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Stò già tifando Paolo !!!!!!!

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,006

    Predefinito

    12/03/06

    Deadlift Day - Campionato Italiano di Stacco da terra.....

    Per chi ama le notizie come sottotitoli viaggianti stile CNN, 250/260/270, record personale e 3° posto. In un anno, +45Kg di miglioramento. Felice oltre ogni aspettativa.

    E ora mi sfogo sulla tastiera....

    C'era una volta un piccolo apprendista Jedi che non sapeva usare la spada laser e si tranciava le dita, che faceva levitare dal suolo gli X-Wing figher e li mandava a sbattere contro i cargo ormeggiati. Questo piccolo Jedi si fece ammaliare dal lato oscuro della Forza, dal malefico richiamo del Potere Oscuro e... si trasformò in un poco potente ma molto malvagio Sith...

    Beh... non è andata proprio così, però la trasformazione è oggi totale. Prima gara full geared, equipaggiamento completo: corpetto e cintura da PL. Blindatissimo.

    Come sempre, racconterò quello che IO ho visto, sentito e provato. Insomma, quello che ho capito, che può anche divergere di molto da quello che è realmente successo. Nomi, facce, Kg, pesi... scusate se li topperò, ma ieri è stata una classica giornata di ordinaria follia da pesi, perciò abbiate clemenza.

    Partiamo il sabato, pranzo dai suoceri che terranno la figlia: viene anche mia moglie, evento incredibile. Sono contento di avere accanto la persona che amo (sono melenso, però è così...) mentre faccio le cose che amo. Era una di quelle cose che avevo scritto nella lunghissima lista delle "cose da fare almeno una volta nella vita".

    4 ore di viaggio, pallose, arriviamo all'albergo che è molto carino ed elegante. Sono le 19, non facciamo in tempo ad andare a visitare il Forma Club, la mitica palestra che organizza l'evento. Peccato, per me Monza si identifica con il Forma, gli altri monumenti architettonici sono azzerati. Questo per dimostrare la mia pochezza culturale...

    In albergo ritroviamo tutta la nostra pazza squadra Lazio Powerlifting, insieme all'altra società, Roma Natural Powerlifting. Finalmente mia moglie Maura conosce dal vivo tutte le persone di cui sempre le parlo e racconto, gasandomi. Tipo "Enrico ha fatto il box squat basso con 180Kg!!!", "Valerio ha fatto 145Kg di panca" e lei che mi guarda come se le avessi letto le avvertenze della Tachipirina, stesso interesse...

    Cena in albergo, tavolone lungo, grassissime risate. La compagnia è devastante e tellurica: Marco Lazzeri è uno show man incredibile. Barzellette, gag, schetch... un film. Incredibile. Gli altri nel ristorante gli fanno i complimenti! A me questa compagnia mi piace proprio: seri quando si deve essere seri, casinari quando si deve essere casinari. Così mi piace.

    A letto alle 22, sveglia 6.45, colazione alle 8, alle 9.30 circa siamo sul posto. Donatella e Franco, i proprietari del Forma ed organizzatori dell'evento, hanno scelto una location davvero interessante: un teatro all'interno della zona sportiva. In pratica, circa 10 file di poltroncine disposte ad anfiteatro, al centro il palco rialzato con le luci. La pedana è lì... si sale una rampa di scale e ci si ritrova al centro della scena. Mitico e da brivido...

    Controllo materiale, peso (79.1Kg, 3 etti più dell'altra volta, perciò quando mi sento enormemente più grosso... in realtà sono sempre la solita mezza sega...). Incontriamo Valerio, poi Alan, Riccardo con cui gareggio nella stessa categoria e conosciuto alla mia prima gara, poi Ado, Lorenzo, il mitico Rena con la compagna. Conosciamo SuperBaldo/Matteo con la ragazza, che si è fatto 150Km per venirci a vedere! Veramente gentile e carino. Saprò dopo che c'è anche Body che fà l'assistente in pedana, ma, appunto, dopo! E non ho potuto salutarlo!

    Ci godiamo lo stacco delle donne. Maura apprezza e si appassiona. Finalmente vedo Dona all'opera nello stacco, grintosa e decisa. Mariapia tira un 190 (o 195?) della serie "lo voglio fare anche se le leggi della fisica dicono che è impossibile". E lo fà. Senza parole: uno stacco combattuto con i denti è l'anima di questo sport in cui si lotta contro la gravità...
    Finalmente posso far vedere Antonietta in gara a mia moglie. E' affascinata dalla potenza e dall'abilità con cui tira (parole sue, non mie eh...). Ah.. stiamo parlando di 2 quintali di peso, Kg più, Kg meno...

    Io non mi sento propriamente bene, caldo, freddo, sudore e estremità fredde, occhi che bruciano... mi cominciano a girare le palle perchè quando sto così ho la febbre. Mica 45 gradi... 37.1, 37.3. ******* eva, 24 ore in più no eh... e comincio a lagnare. Difficile che io mi faccia condizionare dagli altri, dagli "avversari": io gareggio per me e contro di me... però mi faccio condizionare da queste cose.. febbre, non essere in forma, riversare troppe aspettative per l'impegno messo... e divento una gran lagna. Queste ondate di caldo e di freddomi fanno

    Mia moglie mi dice: "Non pensarci, stai tranquillo. Io sono venuta fin qui per vederti lì a fare lo stacco, e vedertelo fare bene". Ecco... mia moglie (ma tutte le compagne, le mogli, le donne sono così...) che si incazza perchè dilapido soldi e tempo nei pesi, che diventa una bestia perchè gli fracasso il parquet o che mi dice per farmi saltare i nervi che penso più ai pesi che a mia figlia... poi, in fondo, è contenta di questo maritino pazzo che fà cose pazze. E mi ha seguito fin qui per vedere la più assurda delle pazzie: tirare dal suolo un pezzo di ferro.

    Mi avvio nella zona del riscaldamento anche se è presto, solo per riconcentrarmi e per stare un po' con gli altri. Faccio un po' di assistenza a Valerio, gli carico i pesi, chiacchiero con Alan, Lorenzo. La zona del riscaldamento è fuori del teatro, si deve uscire e rientrare e non è possibile seguire le gare degli altri, e questo rompe veramente. Nei 75Kg, Lorenzo entra a 190, Valerio a 230.

    Poi se ne vanno e arrivano i ragazzi degli 82.5, conosco Giampietro Rossi della squadra di Ado, un ragazzo molto gentile e simpatico. Con un bel 280Kg eh...
    Rena mi fà da assistente, Enrico sta seguendo gli altri. Enrico come sempre è una persona generosissima, segue tutti, della sua squadra o meno. Per dire, segue nella gara anche Leonardo, Silvio e Valerio che gareggiano per Terni. E poi, ribadisco, Enrico ha questa capacità mediatica di rassicurarmi e al contempo di gasarmi. C'è, ok. Non c'è, mi agito.

    Rena è troppo bravo: mi carica i pesi, mi porta l'acqua, mi fà da psicologo pre-gara, mi mette la cintura, me la toglie, mi guarda le alzate di prova, insomma, mi fà da balia... è veramente una persona speciale.

    Onestamente... mi sento agitato, in 3 alzate da 2 secondi l'una si vede se 4 mesi di allenamenti sono serviti o meno, se le ciclizzazioni sono state giuste, se il taper è andato bene, se il SNC è fresco da sopportare 3 alzate al 100% e oltre. Insomma, se si è scazzato o meno.

    I 60Kg di riscaldamento sono il termometro della forma fisica. Devono essere inesistenti. Lo sono. I 100Kg devono essere come 2 casse d'acqua al supermercato. Lo sono. Bene.
    Decidiamo la progressione: 140 e 160 due doppie, corpetto, 180Kg cintura e bretelle giù. Poi 210 e 230 in assetto da gara. 140 e 160 sono Kg troppo bastardi: pochi ma non si può pretendere che volino e perciò non danno indicazioni.

    Rena e Enrico mi mettono il corpetto. Sono un fuscellino nelle loro mani e il corpetto entra alla perfezione. Lo tiro sulle cosce più delle altre volte, in modo che le bretelle non mi schiaccino le spalle. Perchè questo oggetto diabolico è diabolicamente complicato da usare, la stoffa prende vita e non vuole fare quello che vuoi tu. E' il mio terrore: arrivare in pedana, tirare e andare in avanti perchè il corpetto non è daccordo sull'andare su... Però il corpetto và a posto magicamente, mai sentito così bene, compatto ma non compresso. 180 con le bretelle giù e cintura molto buoni, 210 in assetto ok veloci, 230 pesanti come 210. E non come a Roma che cappottai in avanti.... Buono. Saliamo.

    In cima alle scale per l'ingresso in pedana, dalle parti, ci sono i camerini che sono adibiti a salette di attesa. Ingresso a 250Kg. Sono uno degli ultimi, solo in 3 o 4 entrano a 260. Ma, tanto, Enrico non mi fà guardare le alzate degli altri, non mi fà guardare il monitor con i dati degli altri. Mi manda via, le guarda lui quelle cose. Io non mi devo distrarre. Mi mette il borotalco sulle gambe, mi dice che i 250Kg si devono fare, mi dice che devo spingere con i piedi, insomma... mi parla con la "voce di Enrico" che su di me ha una presa terrificante. Mi romperebbe terrificantemente le palle toppare i 250 e fare nullo, magari 3 nulli. Arrivare fin quassù per 3 fottuti nulli.

    Ci siamo, tocca a me. Dalla porticina passo sul palco. Metto le mani nel magnesio, Enrico mi urla "forza!", di sottofondo Hells Bells degli Ac/Dc. "Bilanciere pronto!". Cazz.o, tiro di stacco con gli Ac/Dc. Sento il pubblico che mi fà il tifo, incredibile. Mica tutti, ma sento un "dài Paolo". Tutto questo avviene in qualche millisecondo, lampi di pensiero. Non posso sput.tanarmi sui 250: mia moglie, i miei amici, Enrico, la squadra... Mi posiziono con calma, ho un fottutissimo lungo minuto per me. Anche stavolta lo stranissimo effetto in cui il campo visivo si stringe, non vedo i dischi, solo la barra di ferro. Afferro il bilanciere, sento il corpetto che si piega bene, piazzo i piedi, respiro con il diaframma contro la cintura, stringo fortissimo le mani, la zigrinatura è profonda, la presa non è un problema. Mi piego, tiro. Su, bene, chiudo. "Giù!", il giudice abbassa la mano. Accompagno senza staccare le mani, 3 luci bianche. Sono in gara.

    Rientro nella stanzina, Enrico dice "260?" 260. La tensione si scioglie, il più è fatto. Il copione si ripete, ma la tensione è differente. Seghe mentali passano nel cervello: 260 è solo 10Kg in più di 250, mentre nel riscaldamento ho fatto 230 e ci sono 20Kg da 230 a 250, ora ce ne sono di meno e i 250 sono stati facili. Bla bla bla, il cervello và a ruota libera. Enrico ritorna, mi rimette le bretelle, mi stringe la cintura. I 260 vanno via bene, 3 luci bianche di nuovo, ok il mio dovere l'ho fatto. 260 E' il mio massimale in allenamento.

    Enrico mi dice quanto voglio per la 3° prova. Provo a pensarci, poi dico "fai te, fai 2 conti", e ritorno dentro. Lui guarda il monitor, pensa, calcola, intanto si sentono gli altri atleti quando buttano giù il bilanciere, quel tonfo sordo che dà tantissima soddisfazione... "Ho messo 270, serve che tu lo faccia, tu lo vuoi fare, vero?". Di nuovo in ballo, di nuovo gli Ac/Dc, shoot to thrill, se non ricordo male, Alan mi aiuta a mettere le bretelle, Enrico mi mette la cintura. Mentre mi metto il magnesio mi urla fortissimo alle spalle di stare duro con la schiena, di spingere con i piedi. Da fuori dobbiamo sembrare degli esaltati. Mi riposiziono, guardo il bilanciere, "non avere fretta, non avere fretta, non avere fretta", lo afferro, respiro, mi piego, premo in terra più forte che posso. Salita, chiusura, il giudice abbassa la mano, accompagno a terra con forza, e urlo, lo voglio premere sotto il palco questo ca.zzo di bilanciere... mi giro verso il tabellone delle luci. 3 bianche, i 270Kg sono miei. Rientro, c'è Rena, mi abbraccia, è felice, una felicità vera, spontanea. Mi abbraccia anche Enrico, altri si complimentano.

    Alla fine sono 3°, Giampietro è a pari merito con me, ma io peso di meno. Gentilissimo, si congratula con me. Primo Simone Sanasi con 280, fortissimo, secondo Giorgio Agostinoni, 272.5 (credo...). Sempre gentile, dice ad Enrico che qualche Kg l'ho lasciato lì. Probabilmente 275 c'erano, di sicuro non 280. Ma, si sà, la differenza fra una gara ed un allenamento è questa: non ci sono altre prove, non c'è un "si, proviamo anche 275". E se poi li avessi toppati, sarei rimasto a 260. Perciò, bene così.

  14. #14
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,006

    Predefinito

    Chiacchiere varie con gli amici, Valerio chiude a 240, sui 250 gli si apre una mano. Li vale e li farà. Lorenzo fà 200, chiude i 210 ma l'arbitro impietoso non convalida perchè ha avuto una incertezza nella salita. Anche lui, li vale e li farà, 210 e oltre. Alan è stupendo, vince con 250Kg i 75Kg, in 4° prova fà il record italiano con 253.5Kg. Vince anche il titolo assoluto junior, cioè è il più forte junior, indipendentemente dal peso. Formidabile.
    Mi godo lo stacco di Silvio, 270, 285 potentissimi, 300Kg nulli per pochissimo. Mi guardo le alzate degli altri compagni di squadra, gli stessi casinari del giorno prima, oggi trasformati e superconcentratissimi, come è giusto che sia.

    Ho il piacere di gustarmi diversi stacchi dai 300Kg in su... Dico, dai 300Kg in su... Marco chiude a 330Kg, sui 220Kg è troppo contento di averli fatti e quando riaccompagna a terra lascia prima che il bilanciere abbia appoggiato. Il giudice centrale dà rosso, i laterali non notano perchè i dischi non fanno vedere bene. Dal retro del palco si sente un boato "le mani, cazz.o!!!!" E' Enrico che frusta a sangue Marco. Un nullo perchè ci si scorda di tenere le mani è da evirazione senza anestesia.

    Finalmente posso ammirare Ghirardi schiodare via un inumano 350Kg. Mai visto dal vivo tanto ferro tutto insieme... il bilanciere è stracolmo di rotelle rosse, e dire che quelle da gara sono da 25Kg e molto sottili... quando riappoggia anche il rumore è differente, più cupo. Marò.... da non credere...

    Vrremmo mangiare qualcosa, ma al bar fuori, hanno finito tutto, e oltretutto sono anche lenti. Con tutto il rispetto, per carità, però mi sembra di vedere gli zombie di Romero dietro al bancone... perciò l'alimentazione della gara è stata: colazione in albergo, niente se non acqua, nel post gara 2 twix, mezzo Kit Kat, un pacchetto di Golia Bianca, una Coca Cola, una Sprite. Direi equilibrata e con il giusto indice glicemico.

    La giornata scorre via, chiacchiere, premiazioni, foto, saluti, poi scappare, Sono le 19, siamo fuori tempo massimo di 1 ora per riprendere la figlia ad un'ora ragionevole per la scuola del giorno dopo.

    Siamo dentro casa verso mezzanotte. Dolorante, febbricitante, felice. Prima di andare a dormire sistemo la coppa e l'attestato di partecipazione. Non posso non pensare che sia tutta una grande assurdità. A 38 anni fare lo stacco nell'ingresso, arrivare fino a Monza....

    La cosa sorprendente è che penso che ne valga proprio la pena...

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    GRANDE PAOLO !!!!!!

    E sto proprio urlando, ca°°o !!!!!

    Mi hai fatto venire i brividi a leggerti. E non sto esagerando !!!!!!

    E adesso a Nettuno, Ti voglio vedere e fare il tifo: uno in più non guasta.
    Con Highway to hell, eh !

    Uno stritolante abbracio: BRAVO !

    P.S. Scusa i punti esclamativi, però mi sono esagitato e mi è venuto (nell'ordine) il gomito del tennista, il ginocchio della lavandaia, la leptospirosi, la rinite e la pellagra.
    La prossima volta, fai un post più sintetico, del tipo "Ho fatto la gara e sono arrivato terzo". Altrimenti, non reggo...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home