Mi sembra di intuire, dalle domande e dalle affermazioni di qualche utente, che ci sia forse un po' di confusione.
Già è stato correttamente detto che durante il periodo di massa è un controsenso fare esercizi aerobici per gli effetti catabolici sui muscoli. Ed è un fatto.
E' stato già detto correttamente che è un controsenso fare diete "a rotazione" (a proposito, adesso da dove saltano fuori ?).
Ora, NESSUNO ha mai detto che per fare massa occorre SFONDARSI di cibo.
Le affermazioni che appaiono su questo forum, soprattutto da parte di utenti molto accreditati sono le seguenti:
1. la dieta in massa è calcolata identificando il surplus calorico individuale (+20%) rispetto al fabbisogno quotidiano. Questo quindi non significa alzare così tanto l'assunzione calorica.
2. l'alimentazione che normalmente viene consigliata è composta da alimenti "puliti" (carbo 50%, pro 30% e grassi 20%) e nessuno consiglia di assumere dolci (merendine et schifezze varie). Piuttosto viene consigliata l'assunzione di fonti complesse (carbo integrali) e pulite (grassi insaturi e polinsaturi).
Perciò, tale scompenso (positivo) calorico farà aumentare la massa magra ma anche la massa grassa. E' ineluttabile.
Successivamente, viene consigliata una fase di definizione che permetterà di eliminare gradatamente la massa grassa. E, durante questo periodo, cosa viene consigliato ?
L'esatto opposto. Viene infatti detto di spoporzionare l'alimentazione, assumendo MENO calorie rispetto al fabbisogno, tagliando l'assunzione di carbo, con un aumento (se possibile, tenendo sempre presente il loro limite di assunzione) delle proteine e dei lipidi.
Accompagnato da un'attività con caratteristiche aerobiche che favoriscono decisamente il dimagrimento (ovviamente, in fascia lipolitica).
Infine, quoto Damien, quando afferma che è già molto difficile raggiungere le percentuali ottimali. Anche perché, come già detto, al termine della fase di massa, non dovrò avere un fisico COMPLETAMENTE appannato da strati di adipe spessi tre centimetri. Se così è vuol dire che abbiamo sbagliato qualcosa nella dieta.
Segnalibri