Ti consiglierei di leggere anche questo, se per caso tu non l'avessi fatto:
http://www.abodybuilding.com/grassi.htm
![]()
Ti consiglierei di leggere anche questo, se per caso tu non l'avessi fatto:
http://www.abodybuilding.com/grassi.htm
![]()
Bene...nn sono un medico quindi nn ho capito tutto alla xfezione...ma credo di aver afferrato il concetto principale !!!Originariamente Scritto da tattoos
Ed a questo punto mi sorge una domanda !!!
Visto che sono i dolci in particolare che ingrassano(acidi grassi saturi....burro ecc) posso prepararmi dei dolci da solo che nn ingrassano(o meglio fatti sa grassi insaturi )
Se sostituisco...lo zucchero con il destrosio....ed il burro con la margarina...e magari uso mandorle o noci !!! Dovrebbe venire un dolce buono che puo' tirarmi su il morale quando entro in crisi in periodo di definizione...e che magari nn è cosi' "nocivo" in tale periodo????
Il problema è l'uovo !!!! credo che 1 rosso sia inevitabile!!!
Qualche ricetta ottima??? eheh cmq vado a leggere!
ciao Emanuele
Destrosio ?
Margarina ?
![]()
![]()
![]()
E' conveniente un ulteriore tour della rete...Si vous plait.
che è che non va??Originariamente Scritto da tattoos
Daje tattoos....help me....nn me fa gira' sul web che poi me perdo !!!![]()
Grazie
ciao Emanuele
Ema, famme capi'. Tu vuoi utilizzare il destrosio (cioè il glucosio, che ha un IG elevato -è infatti il termine di paragone per l'indice-) e uno dei grassi saturi più terrificanti per il nostro organismo perché prodotto con sintesi e, quindi, idrogenato ?
Al limite, e ti posso assicurare che i dolci possono essere preparati così, utilizza mezzo bicchiere di ottimo olio extravergine di oliva, usa il miele come dolcificante.
quindi olio al posto del burro e miele al posto dello zucchero???(per capirci) !!!Originariamente Scritto da tattoos
E poi la margarina è un grasso cosi' terrificante???ma è vegetale a diff del burro!!!mha ??![]()
ciao Emanuele
Please, search the net with the keyword "grasso idrogenato".![]()
In poche parole parole, non c'è molto da stare allegri con i famosi (ma sarebbe meglio parlare di "famigerati") grassi idrogenati o trans.
Comunque, leggi qua: http://www.albanesi.it/Alimentazione/cibi/margarina.htm
oppure qua: http://www.cibo360.it/qualita/produz.../margarina.htm
Buona lettura...
Segnalibri