Come disse una volta Dorian Yates replicando alle accuse di Arnold: "In qualsiasi attività sportiva portata all'estremo, la salute semplicemente smette di essere una priorirà . . . " ed il bbuilding non fà eccezzione. Ora tornando alla discussione c'è da vedere cosa si intende per dieta da palestra, se intendiamo le diete create senza cognizione di causa da molti che di punto in bianco portano il consumo di protidi oltre l'immaginabile, e tra weight gainer, volumizzatori cellulari, minerali, vitamine, amminoacidi e chi più ne ha più ne metta. . . potrebbero aprire un negozio tra oggi e domani, senza dubbio non si fa un gran favore al proprio organismo. Come pure cercare gli estermi di una cheto o metaobolica da chi pesa 70 kg e vuole abs in evidenza. . . senza dubbio si gioca in un terreno pericoloso, visto che profonde e repentine modifiche nella nostra alimntazione possono produrre effetti spiacevoli, non sempre alla lunga nel tempo.
Se poi si vuole criminalizzare come al solito un certo settore tanto per osannare la dieta mediterranea (che per carità è un'ottima alimentazione per i suoi presupposti base.....e dico base.... pasta al ragù, timballo e via dicendo non sono i cardini della mediterranea, come le melanzane alla parmiggiana non sono verdura . . .) allora è un'altra storia. Piuttosto analizzerei l'alimentazione di chi ogni giorno si trova a consumare un panino, un sandwich, un hamburger al McDonald per motivi di lavoro od altro.....se proprio vogliamo parlare di cattiva alimentazione e fonte di problemi direi che il materiale su cui discutere è immenso . . . .
ti riposto ad esempio un estratto del discorso di Vegeta, per un discorso di massima su quello che in tv passa in termini di dieta ed alimentazione.
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=7600
".......Per la trasmissione credo che molti di voi non abbiano ancora capito che tutto non si muove nell'ottica del bodybuilding. Quando si parla di alimentazione non si parla sempre e comunque di un'alimentazione il cui scopo è quello di favorire la massa magra e diminuire quella grassa avendo in mente determinati canoni di sviluppo. Il professor Calabresi non è certo l'ultimo arrivato, quindi trattare lo stesso come un imbecille non avendo una pari aura in scienza dell'alimentazione, non essendo un nutrizionista od un dietlogo mi sembra davvero azzardardato per non dire presuntuoso, visto che non basta leggere Di Pasquale, Sears, Akwrfeldt per saper seguire se stessi od una persona nel raggiungimento di certi obiettivi.
C'è da capire poi che certe trasmissioni hanno solo lo scopo di aumentare lo share e l'auditel, quindi non fanno altro che rientrare nel filone della cultura spicciola, che fa contenti un pò tutti, i dirigenti Rai che vogliono far credere di fornire un servzio utile, sopratutto in vista dell'estate.......ed i consumatori all'ascolto che vogliono sentire che la dieta medieterranea è comunque la migliore.
C'è da dire poi che in tv, e lo si nota nelle rubriche dei vari tg, sempre in vista dell'estate, che quelli che si danno sono consigli di massima ed altrimenti non si potrebbe fare......non si può certo dire consumate tot grammi di proteine nobili per kg di massa magra, non fate attenzione all'indice glicemico degli alimenti, ma alla curva glicemica, introducete grassi in prevalenza monoinsaturi, la teoria degli ecosanoidi e via dicendo.....si deve per forza di cose parlare con consigli di massima rivolti a tutti, in prevalenza a sedentari. La dieta medieterranea non è quell'obrobrio che molti anche su questo forum vorrebbero che fosse, troppo invischiati in chetogeniche, metaboliche e diete astruse ed astratta che spesso si leggono, in gran parte da neofiti o cmq da persone che creano la propria alimentazione non so nenche io da quali basi.....la dieta medieterrane sarebbe cmq una buona alimentazione di massima per la maggior parte delle persone SE fosse veramente tale, cosa che non avviene. parliamo di un'alimentazione che in genere prevede un 50% di carbo un 20% di proteine ed un 30% di lipidi, e tutti da ottime fonti: carbo non raffinati, frutta, verdura, alimenti integrali, proteine animali, grassi essenziali in primis olio di oliva.....la dieta mediterranea non è certo fritti, pizza, pasta al ragù, babà e via dicendo.....questo è un errore di fondo.
C'è poi da tenere in considerazione gli interessi, certi interessi. Il latte su cui si è discusso molte volte non è un alimento adatto all'uomo adulto, lo è in fase natale, ma parliamo del latte materno e su questo concordano migliaia di dietologi e nutrizonisti, ma mai nessuno in tv vi dirà non bevete latte...... l'organismo umano ancora non si è adattato ai cambiamenti imposti dalla società moderna, ed ha ancora ritmi ancestrali derivanti dall'evoluzione, cicli che non si cambiano nel giro di qualche decennio......siamo e saremo ancora una razza carnivora per molto tempo, e senza scomodare Cianti e le sue terorie evoluzionistiche, mal si adatta ad una cultura agricola, che cerca di cambiare le regole del gioco imponendoci di mangiare assolutamente carboidrati semplici provenienti in massima parte da farinacei, ma nessuno dice attenzione all'suo di pane, pasta, pizza....visto che una delle malattie del secolo in Italia insieme all'umento dell'obesità è il diabete......insomma cercate di vedere certe trasmissioni con occhio critico, altrimenti andatevi a vedere l'ultimo spettacolo di Grillo per osservare le cose anche da altri punti di vista."




Rispondi Citando

Segnalibri