adesso che ti ho risposto in modo articolato sarai soddisfatto, vero spiderman?
adesso che ti ho risposto in modo articolato sarai soddisfatto, vero spiderman?
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-02-2006 alle 03:47 PM
Di ritorno da un viaggetto fuori porta mi ritrovo una intera pagina di post in più con un sacco di informazioni e..... polemiche!!!! Per quanto riguarda queste ultime mi sento di fare un generale invito a evitarle.... Tanto non portano a nulla....
Per fare un favore a me stesso e ad eventuali altri utenti che vogliano leggersi il thread, vorrei tirare le somme della discussione.... Analizzo i problemi uno ad uno e vediamo se ci ho capito qualcosa:
P.S.: Una precisazione per possibili altre polemiche. Le scritte in maiuscolo sono un sistema per evidenziare, non per indicare che sono arrabbiato....
1- La maggior parte di voi concorda che mi alleno con pesi troppo bassi, considerando che sono 3 anni che mi alleno.... Io non me ne intendo, però credo anche io che abbiate ragione, non fosse altro perché gente più "magra" (diciamo meno robusta di costituzione) di me riesce ad usare pesi maggiori.... A questo punto posso pensare o che faccio male gli esercizi, o che, come è stato suggerito, forse l'alimentazione non è delle migliori. COSA SUGGERITE PER L'ALIMENTAZIONE? Io vi posso dire che la mattina prendo un bicchiere di latte scremato, poi vado in palestra, poi c'è un panino con 3-4 fette di bresaola, poi c'è il pranzo con circa 100 grammi di pasta al pomodoro semplice (o all'olio), il pomeriggio altro panino con la bresaola, la sera carne (generalmente fettina di vitello o di maiale, una volta al mese polpette, raramente cotoletta) o pesce (in padella). Tengo a precisare che si usa solo olio, poco sale, niente burro. Ogni settimana, inoltre, a pranzo al posto della pasta mi faccio due uova all'occhio di bue.
2- Problema delle ripetizioni. Qui sinceramente non so cosa dirvi. Come giustamente è stato detto, ognuno ha la sua opinione. Credo sia meglio dire PERCHE' uno pensa siano meglio serie da 15, perché da 10, ecc. ecc. Io personalmente, tengo a precisarlo, non ritengo nessuno incompetente, tanto più che il primo a non capirci nulla sono io....![]()
3- DAL MESSAGGIO DI LU FERRIGNO: "prova a fare 20 set da 10 ripetizioni su pancapiana con un carico che ti porta al cedimento con 10 ripetizioni tra un set e' l'altro recupera anche 6/8 minuti brucerai tutta l'acqua che hai sul petto piu' alleni un muscolo piu' grasso gli levi di sopra prova mi raccomando"
Non ho capito cosa è un set (intendi serie?), e non ho capito cosa vuol dire fare 10 ripetizioni tra un set e l'altro. Se puoi spiegarmelo pls....
Dettto questo spero che la discussione si calmi e riusciamo a fare un thread utile un po' per tutti. Sempre grazie della collaborazione e..... ciao!!!!!
ciao sono 20 set da 10 ripetizioni il tuo problema e che devi togliere massagrassa dal petto quindi mettiti in mente che fare poche serie non ti aiutera ad elimanare il grasso, devi allenarti senza accumolare massa sul petto, anzi la devi eliminare perche' aumentare di massa significa aumentare la percentuale di grasso ,e tu per ora devi evitarlo .Devi tonificare il muscolo pieno di acqua per farlo si sceglie un esercizio fondamentale coi pesi tipo benchpress ,devi riuscire ad eseguire almeno 18 set da 10 ripetizioni 20 set anche se ci arrivi su panca piana con un carico che fai un po' di fatica a completare 10 ripetizioni , continua cosi con tutti i set che riesci a tirare fuori recupera bene tra un set e' l'altro questo oltre ad essere un buon cardio ti aiutera' ad avere pure una certa resistenza io personalmente per non accumulare grasso sul petto facevo periodo estivo 20 set da 10 ripetizioni con 110kg una volta a settimana prova fammi sapere![]()
Grazie dei consigli, LU FERRIGNO, però vorrei sapere con che velocità devo eseguire l'esercizio. Attualmente io tiro su il bilancere distendendo al massimo le braccia, rimango fermo 3 secondi, torno giù portandolo al petto e sto fermo altri 3 secondi. E' una giusta frequenza, come dici tu, per eliminare grasso e acqua o dovrei essere più veloce?
Per quanto riguarda i tuoi 110 KG di sollevamento ti faccio i miei complimenti ma io al max posso arrivare a 20 Kg (10 da una parte, 10 da un'altra, peso del bilanciere escluso). Pensi che sia comunque utile fare un esercizio del genere nonostante i miei pesi siano bassi (per non dire ridicoli....)? E se pensi che sia cmq utile, quanto tempo pensi che ci metto ad ottenere dei risultati? (Per risultati non intendo il pettorale scolpito, ma quantomeno che se metto una maglietta non viene fuori la forma del "seno").
Ultima modifica di Yorick; 12-02-2006 alle 06:48 PM
evita i movimenti lenti non devi accumolare massa ti devi allenare per la forza veloce ,che significa superare resistenze con alta velocita' esecutiva ,devi abbassare il bilanciere fino a sfiorare lo sterno, e risalire con la massima velocita' esecutiva allora fai 20kg quanto pesi?
Ultima modifica di LU FERRIGNO; 12-02-2006 alle 06:54 PM
Scusa LU, ne approfitto e ti chiedo un'altra cosa, visto che si disponibile.... Il fatto di eseguire velocemente gli esercizi potrebbe essere utile anche per migliorare la muscolatura dei bicipiti e tricipiti o solo per la mia particolare situazione dei pettorali?
per migliorare la tonicita dei tessuti muscolari delle braccia io personalmente li alleno con un volume tremendo faccio 80 ripetizioni usando il bilanciere angolato caricando 56kg overro 5 dischi da 5kg da ogni parte o postato 2 video uno e sulla sezione trasc dove se vuoi puoi scaricare il mio video dove faccio 10 ripetizioni con 124kg![]()
Segnalibri