Effettivamente il medico in generis manca di umiltà!! Piuttosto che ammettere di non sapere una cosa o di non essere sicuro, si tiene sul vago o mantiene un atteggiamento di prevenzione, senza sbilanciarsi...
Sul fatto che studiano su testi di medicina vecchissimi, però, è una vaccata; la medicinà si aggiorna costantemente e, anche se è vero che non è che tutti riescono a stare al passo coi tempi, solitamente si studia su libri di edizioni al massimo di 4/5 anni prima (con l'eccezione di cose come atlanti di istologia ecc che sono gli stessi da anni perchè non è che siamo cambiati nel corso del tempo).
Vabbè quello che volevo dire è comunque di non fare di tutta l'erba un fascio, ci sono medici di schifo e ottimi medici così come capita in ogni altra professione; l'unica differenza è che, in quella medica, non ci si può permettere di sbagliare...