Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: Strana situazione coi pettorali

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,008

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    certo che voglio vedere coleman che si allena con 1kg a cedimento!!
    E' probabile che gli ceda prima il tessuto scrotale con conseguente prolasso delle gonadi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    667

    Predefinito

    prova a fare 20 set da 10 ripetizioni su pancapiana con un carico che ti porta al cedimento con 10 ripetizioni tra un set e' l'altro recupera anche 6/8 minuti brucerai tutta l'acqua che hai sul petto piu' alleni un muscolo piu' grasso gli levi di sopra prova mi raccomando

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    cos'è che brucia? l'acqua?!?!?!
    il petto è una fibra rossa?!?!
    con 15 ripetizioni risolve? risolve cosA?

    ma da dove le prendete? vi prego continuate che mi sto sganasciando!!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19

    Predefinito

    somoja la sai la differenza tra fibre rosse e bianche? se non lo sai non rispondere proprio perche in questa materia allora non puoi essere competente..lo sarai in altre!

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    140Kg di panca
    Messaggi
    725

    Predefinito

    Non diamo degli incompetenti a chi non conosci, please.
    Finche si tratta di allenamento ok, ognuno puo dire la sua, perche varia da persona a persona, ma non oltre.
    Somoja sa quello che dice, e per me, è molto competente, come altri utenti del forum.
    Rimaniamo nel contesto del thread...

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    19

    Predefinito

    visto che somoja "ride" di quello che diciamo mi faceva piacere sapere la sua a riguardo...se poi ride x la semplice discussione che abbiamo sull'aorgomento è una cosa..se invece ride di quello che diciamo xche lui crede che non sia cosi allora voglio sentire la sua...poi gli ho posto una domanda..se conosce la differenza tra le fibre rosse e bianche..se è competente non avra problemi a rispondere...questo è tutto! se non conosce la risposta che è alla base della cultura fisica allora meglio non ridere degli altri!

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    caro spiderman, rido perchè prima di impelagarsi in discussioni superiori alle nostre capacità dovremmo avere almeno l'umiltà di dare un'occhiata in giro.

    questo è tratto da un thread che ho scritto io:
    FIBRE
    i muscoli sono composti da fibre energeticamente specializzate, cioè in grado di utilizzare un sistema energetico in maniera + efficiente rispetto ad un altro (ovviamente tutte le fibre sono comunque in grado di utilizzare tutti i 3 sistemi)

    la differenza sta nella presenza di enzimi che favoriscono una reazione chimica piuttosto che un'altra.
    questi enzimi influiscono anche sulla colorazione delle fibre.

    -FIBRE BIANCHE: fibre "veloci"
    °maggiore attività glicolitica (anaerobica)
    -capacità di utilizzare grande quantità di energia x un tempo limitato
    -FIBRE ROSSE:fibre "lente"
    °maggiore attività ossidativa (aerobica)

    la stessa distinzione si ripercuote sulle caratteristiche neuromuscolari.
    (come gia detto) l'unità motoria (alfaneurone\miocellule) si contrae a causa dello stimolo ricevuto da un impulso elettrico di una determinata frequenza..gli stimoli quindi saranno diversi a seconda del tipo di necessità.

    piccolo appunto:
    esistono delle fibre che nn hanno caratteristiche energetiche così nette..
    (hanno discrete capacità glicolitiche e discrete capacità ossidative)
    attraverso allenamenti mirati si dice che se ne possano modificare le caratteristiche.

    nel caso volessi leggere tutta la discussione..

    Organizzazione consapevole di un programma:
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...ne+consapevole

    altri thread iniziati da me:
    LA BIBBIA DELLA PERIODIZZAZIONE (traduzione dai sacri testi di Dave Tate)
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=7713 (PARTE I)
    https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=7749 (PARTE II)

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da spiderman
    io confermo tutto quello che ho detto!! ci vogliono le 15 ripetizioni....con 6-8 rip non risolve!! questo il mio punto di vista!
    hmm.. con 15 ripetizioni risolve?
    ok, ma risolve cosa? mi spiegheresti per favore?
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-02-2006 alle 03:40 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da spiderman
    prima di tutto deve fare le 15 ipetizioni xche si vede chiaramente che quel petto è fibra rossa..e la fibra rossa si allena cosi!
    ora spiegami seriamente come fai a sostenere ciò.
    gli hai fatto una biopsia?
    no, perchè è l'unico modo per sapere da quale tipo di fibre è costituito maggiormente un muscolo (che poi non è mai un solo tipo, quindi l'affermazione "quel petto è fibra rossa" è oggettivamente errata e al max lo puoi utilizzare per lo spot televisivo del polletto vallespluga

    seconda cosa quel petto deve vascolarizzare..deve bruciare glicogeno..
    deve vascolarizzare o deve bruciare glicogeno? nn ho capito...

    il glicogeno si brucia cosi..
    ah, interessante, sentiamo..
    alte ripetizioni e recuperi brevi...
    ah, sei sicuro? e mi sapresti spiegare perchè alte ripetizioni (e perchè proprio 15 e non 12 o 30?)
    e perchè recuperi brevi?

    non quoto nemmeno il resto del post, per pietà nei tuoi confronti.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-02-2006 alle 03:45 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,414

    Predefinito

    adesso che ti ho risposto in modo articolato sarai soddisfatto, vero spiderman?
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 12-02-2006 alle 03:47 PM

Discussioni Simili

  1. Pettorali separati...come migliorare la situazione?
    Di ivancise96 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 18-03-2014, 07:42 PM
  2. cosa strana strana strana....
    Di [Triplo] nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 07-09-2005, 09:22 PM
  3. Cosa Strana Motlo Strana....
    Di tipotipo nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31-01-2005, 11:33 PM
  4. coi se e coi ma la storia nun se fa
    Di Sly83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 13-06-2003, 03:46 PM
  5. Scheda strana, molto strana
    Di Spike nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 07:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home