Risultati da 1 a 15 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Dovrei aumentare di più?Non sono esperto nello stacco quindi dimmi tu.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Grazie Paolo, spiegazione come al solito pratica ed efficace Del resto è seguendoti che ho reimparato a staccare, per non dire imparato davvero:-))
    E se non facessi come si deve il blocco "addomolombare" col cavolo che i miei stacchetti di routine da 80 kg. sarebbero diventati le serie da 130 kg di ora, in aumento e senza il minimo dolorino di schiena Non ho seguito la scaletta che suggerivi per raggiungere i 140 in "quattrequattrotto" ci arriverò piano da BB e poi magari la userò per arrivare a 150 Certo mi confortano i tuoi video toscanaccio che non sei altro!eh eh A proposito mica per farmi gli "affari tuoi" ma in casa vedete la trasmissione di Pupo solo perchè è toscano vero
    Scusa le divagazioni, dicevo che mi conforta vederti sudare con 150kg tu che ormai hai raggiunto non raw le vette dei 260!!! Uno stacco è sempre una cosa seria, va affrontato ben concentrati o ci si "sfila la schiena" come diaciamo noi qui

    P.S.: I complimenti a te, ormai sono inflazionati quindi ne vorrei fare uno al parquettista che l'ha messo giù proprio bene se resiste ai tuoi WO :-)))
    Ultima modifica di VIERI; 02-02-2006 alle 03:25 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ciao Paolo,bello lo stacco,anche se cn i 200kg magari la schiena poteva essere+piatta,nella serie dopo x ex l'esecuzione e' stata perfetta!
    Tu sei uno di quelli che nn tira "alla maiala" ormai hai una tecnica spaventosa,e (ho visto dei video estivi)hai fatto dei miglioramenti da paura!
    Qllo che fai in casa sfiora la pazzia...E x qsto sei un mito!!!!!!

    Complimenti ancora!
    Ciao!!!

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Bene bene, ora vi sparo 4 sedute di allenamento, che sono state.... interessanti.

    02/02/06
    Allenamento in palestra.

    Cerco di descrivere la logica di questo, che si ripeterà nel tempo:
    Non voglio fare più sedute ME di panca. Mi stressano. E' una vita che faccio panca, mi ha rotto. Anche nelle varianti, l'ME mi rompe troppo. Dato che non mi pagano, non vedo perchè devo iniziare a pensarci da quando scendo dal treno.

    Inserisco una nuova variante, la board press. Board da 6cm, fatta da 3 pezzi da 2cm tenuti insieme con il nastro carta.
    Proprio perchè comincio a crearmi troppe aspettative, situazione pericolosa che ben conosco, dato che Paolino ci mette 3 nanosecondi a partire per la tangente, mi dò un altro obbiettivo su cui concentrare le energie mentali: 1 trazione con 80Kg di sovraccarico (il mio BW o poco più). Sono a 70Kg, 75li ho chiusi male.

    In più, mi voglio concentrare sui bicipiti con curl vari. Io odio fare questa roba, insopportabile. Ed infatti sono una sega totale. Spostare però delle energie mentali penso che mi faccia bene.

    Voglio iniziare, copiando spudoratamente dal diario di Ennio78, a fare delle "superserie", come si chiamano... quelle che si scrive A1 e A2... mi solletica l'idea di fare più volume nello stesso tempo.

    Perciò:
    Board press 6cm con fermo r.i. 2': 1x4x117Kg, 3x4x123Kg, 1x4x117Kg
    Panca inclinata r.i. 2': 1x6x86Kg - 1x6x76Kg - 1x6x66Kg

    A1) Trazioni sovraccarico r.i. 1': 3x4x30Kg - 1x2x30Kg
    A2) parallele r.i. 1'30": 4x6xBW

    Lat machine 1x8x90Kg - 1x6x80Kg

    B1) curl manubri
    B2) spalle

    Cuffia

    NOTE:
    La board press è una variante interessante. COn la tavoletta legata con un elastico al petto, in palestra, sembravo un pazzo. Ci si deve prendere la mano. Farò i classici schemi 5x4, 6x3, 8x2 che mi piacciono. Della trasferta romana uno degli insegnamenti è quello che mi ha detto Claudio sull'adduzione delle scapole. Un conto è dire di addurle, un conto è uno che te lo fà vedere. Io intendevo avvicinarle in pratica mandando anche i gomiti verso le spalle, invece si devono tenere i gomiti più vicini al corpo e sparare il petto in fuori. Effettivamente è un'altra cosa. Avrò Capito?

    Trazioni: usando il sovraccarico valgono le stesse "regole" dei programmi per la forza. Cambia quello che Vabo, Ado, Tom, insomma, tutti quelli che conoscono bene queste cose, il continuum delle ripetizioni. In pratica, 6 trazioni io le faccio non con l'80% ma con il 60%. Da qui: 1RM di 60Kg, 60% = 36Kg, ho messo 30Kg dato che non sono per niente allenato.
    Una cosa che scrivo qui e che reputo fondamentale: un errore che ho fatto in passato e che ho capito solo dopo è fare sempre e solo un tipo di esercizio. Questo nelle trazioni mi ha portato ad una epicondilite devastante per squilibri di forze. Idem per la panca. Dolori allucinanti. Dato che sulla panca l'uso delle varianti, degli esercizi per la cuffia e la palla mi hanno fatto in pratica guarire, per le trazioni voglio fare solo 1 volta quelle "da gara" con i palmi in su e larghe", e sempre varianti. Con l'uso del ghiaccio dovrei eliminare l'handicap del dolore ai gomiti.

    03/02/06
    Allenamento a casa.

    La logica di questo allenamento è fare volume, dei complementari, favorire il recupero. In quest'ottica non deve essere impegnativo e deve essere più corto del precedente.

    A1) Panca stretta r.i. 1': 3x4x100Kg - 1x4x90Kg
    A2) curl bicipiti bilanciere kambered r.i. 1'30": 3x6x40Kg - 1x6x36Kg

    B1) trazioni sovraccarico 10Kg r.i. 1': strette, mani giù 2x4 - larghe, mani giù - 2x4 - strette, mani su 2x4
    B2) tricipiti bil kambered in piedi r.i. 1': 6x6x36Kg
    Spalle con la palla, cuffia

    NOTE:
    Oggi sono tutto scassato dello stacco di ieri l'altro e un po' rotto dell'allenamento di ieri. Però, dato che l'allenamento non è impegnativo di testa, ho l'energia mentale per affontarlo. "non impegnativo" nel mio caso significa non dovermi confrontare con esercizi su cui riverso delle aspettative, tipo lo squat o la panca classica. L'elenco degli esercizi impegnativi è mutevole, per questo serve la rotazione. Quando metterò più Kg nella panca stretta, questa diventerà stressante. Per questo è bene cambiare. Questo "giochino" l'ho imparato tardi e ci ho perso anni a bruciarmi cicli su cicli rifacendo sempre le stesse cose.

    Buona la panca stretta, 100Kg sono ok, specialmente come seduta successiva a quella di ieri. Buono il curl con 40Kg, per me ovviamente che sono una pippa. Il massimo che ho sono 3 rip con 50Kg, perciò...

    04/02/06
    Allenamentino nella palestra del campo di atletica, nel mio ambiente. Perciò... fuoco alle polveri.

    Ho eliminato il box squat ma ho introdotto un nuovo e devastante esercizio. Lo stacco con il corpetto-cilicio (andate a vedervi cosa è il cilicio con google...)

    L'idea è questa: qualunque gesto è allenabile. Se è difficile usare il corpetto, mi alleno con il corpetto. Perchè minkia deve essere una cosa così estranea all'allenamento? E' come la cintura, no? E' come usare delle scarpe o gli elastici o....

    Poi, è mio. Pagato, ci faccio quello che mi pare. Pago, gioco. Semplice e lineare, come piace a me.

    Squat con cintura: 3x(3-2-1-1)x(140-150-160-160)

    DE panca con 3 elastici per parte: 10x2x80Kg

    Stacco con corpetto e cintura: 10x1x190Kg
    DE stacco con elastici: 8x2x140Kg

    NOTE:
    Squat: le riprese (che posterò a breve) dimostrano che le scarpe da squat (grazie Valerio dell'idea che hai avuto e del "vitalizio", gentile come sempre) e la cintura in posizione differente rendono la profondità non più un problema.

    Confrontandomi con me stesso dell'estate scorsa, i Kg bene o male sono gli stessi. La differenza sostanziale è che sono decisamente più sicuro, più dinamico, più veloce. Non ricerco con le chiappe la profondità. QUesto è fondamentale con le fasce. L'idea è di fare oggi 160, poi 170, poi 180 come punte massime, spostando di 10Kg ogni volta in avanti.
    Panca dinamica: 80Kg di peso, 40Kg di trazione nel punto più alto (i manubri da 20 si sollevavano). Cercato di addurre le scapole nel modo corretto. Veramente sentiti bene.

    Stacco con il corpetto: questo mi ha fatto veramente incazza.re. Posterò il filmato di quando me lo metto da solo e con un po' di aiuto da parte di un mio amico che si è impietosito. Però, anche l'operazione di metterselo è allenabile. Voglio, esigo, ordino, che questo fottuto pezzo di stoffa perda l'alone mistico che ha per diventare un fottuto pezzo di stoffa che esegue quello che dico io. Oggi siamo stati pari. Si è fatto infilare.

    I 190Kg non sono stati brillantissimi, perchè ci si deve abituare a forzare la stoffa che fà perdere la postura della schiena. Alla 9° alzata ci ho capito qualcosa. Le prime, invece, sentivo che cappottavo in avanti. E tutto questo aiuto non è che si senta eh... viene via meglio, sicuro, però è una vera lotta... Da allenare, non c'è dubbio. Chi pensa che si metta e poi il bil và idraulicamente su lo dovrebbe provare.
    Devo anche imparare a tirarlo di più davanti quando lo metto, dato che credo che le bretelle fossero messe in modo da tirarmi troppo giù le spalle. Però, anche questa, è una cosa che si impara con l'esperienza. Però, tanto, insisto.

    Una nota di colore: poichè non avevo assistenza, una volta che mi sono fatto mettere le bretelle le ho lasciate sempre addosso. Risultato, oggi ho i trapezi dolenti come se mi avesse fatto un massaggio Hulk.

    Stacco dinamico: se uso corpetto e cintura in un esercizio, quello dopo lo voglio fare totally raw. perciò poco meno del 60%, invece del classico 60% Dopo il corpetto, questo stacco ha prodotto la stessa sensazione di liberazione di quando si è pieni di m. e si và al bagno lasciandoci almeno 5Kg

    05/02/06
    Allenamentino feeder.

    A1) Lento avanti r.i. 1': 4x2x70Kg - 2x4x60Kg - 1x6x50Kg
    A2) curl bicipiti manubri 15Kg r.i. 1': 7x6x15Kg
    Spalle con palla, cuffia

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    369

    Predefinito

    uao paolo che allenamenti complicati...eheheh
    però sei una roccia.sollevi mille kg.grande ciao

  6. #6
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Uao Paolo com'è solo 15kg di manubri?Cn 70kg di trazioni in presa inversa.....
    Non ho capito...Gli esercizi A1\A2 li fai in seriegiganti(senza riposo)o alterni l'A1 all'A2?
    Ovviamente le tue scelte non sono criticabili,non colgo il motivo visto che tu SEI un PL,e sarebbe bene concentrarti sulle fasi "deboli" di ciascun movimento e potenziarle anziche' concentrarsi sullo sfiancare i muscoli con tecniche simil-ipertrofiche.Ma sono certo che sai quello che fai(quasi sempre ).

    Aspetto il video mentre ti metti il corpetto.....Ma piu' di tutti aspetto che te lo metti qnd ti alleni a casa con tua moglie e tua figlia......Sara' meglio di beautiful!!!
    (certo che il DE di stacco come te lo ha fatto fare Sandro non sara' mai la stessa cosa eh =D )
    Ciao!

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao!!!

    Io sono una segaccia con i bicipiti. Le trazioni, infatti, vengono bene perchè sono i dorsali forti... c'è chi pensa che le trazioni si facciano con le braccia... eh eh eh per questo i Kg sono pochi. Le trazioni si fanno con i dorsali.

    Faccio A1, recupero, faccio A2, recupero e riparto. Mi ero scordato che si chiamano Jump Set, JS (Drako me lo ha ricordato...). In realtà si dovrebbero usare movimenti antagonisti, io invece me ne ero scordato e semplicemente userò questa roba per fare più cose in meno tempo.

    E non pensare che sia così furbo ed intelligente... se mi piglia il matto sono capace (già fatto) di svegliarmi 20' prima e farmi i bicipiti con i manubri tutte le mattine... anzi, qualche volta ho fatto anche squat alle 5.30... Mia moglie si sveglia, non mi trova, entra nella stanza, comprende che i gemiti sono dovuti ai pesi e non, che so, alla visione di materiale pornografico, scuote la testa perchè in fondo quello sarebbe un comportamento forse criticabile ma quanto meno normale, e torna a letto....

    Prima o poi vedrai anche il corpetto usato nell'ingresso, cosa credi...

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    ... anzi, qualche volta ho fatto anche squat alle 5.30... Mia moglie si sveglia, non mi trova, entra nella stanza, comprende che i gemiti sono dovuti ai pesi e non, che so, alla visione di materiale pornografico, scuote la testa perchè in fondo quello sarebbe un comportamento forse criticabile ma quanto meno normale, e torna a letto....
    Paolo, mi passeresti il fazzoletto che mi devo asciugare le lacrime....!!!!!!!!!!!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home