Pagina 36 di 76 PrimaPrima ... 262728293031323334353637383940414243444546 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

  1. #526
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Grazie ragazzi, troppo buoni!! Dài, lo stacco è il mio punto di forza... già lo squat è inferiore e la panca fà cagar.e...

    x VIERI:

    qui http://www.savefile.com/files/9958975 c'è lo stacco con 240, la prima volta che mi metto il corpetto, qui http://www.savefile.com/files/1795386 c'è invece la 2° volta a 260Kg. Come vedi, il 260 è meglio del 240. Perchè mi ha cambiato la dinamica dell'alzata. Guarda come devo forzare per accucciarmi. In altre parole, il corpetto ti dà ma anche ti prende. Devi fargli fare quello che vuoi tu, non quello che vuole lui. Non esiste infatti che nella progressione 240-260-260 sia MEGLIO l'ultima....

    Ah... c'è l'audio.... davanti a me c'erano almeno 5 persone, il signore che compare è Sandro Rossi il presidente della FIPL, record europeto master di stacco con 292.5Kg... come non tirare abbestia....

    la volta che mi metto il corpetto o qualche altra diavoleria, mi filmo e faccio una ripresa accelerata tipo comiche anni '30...

    Tavoletta o non tavoletta... io l'ho usata 10 anni e sono ancora qui. La Fisica vuole che le forze siano spostate più sui quadricipiti e verso il ginocchio, ma, in fondo, mica significa che questo spostamento sia dannoso in maniera rilevante... se bevi un bicchiere di vino al giorno, ingerisci alcool comunque tossico, però il tuo organismo, sano, nemmeno se ne accorge.

    Nella pratica: l'altezza del tacco regolamentare da PL è 4cm. Chi squatta con delle scarpe da runner sicuramente ha 3cm di tacco, una tavoletta altina se si squatta scalzi. Perciò, fino al parallelo ci si deve sforzare di non mettere la tavoletta. Basta fare delle prove allargando i piedi, spostando il bil. Questo perchè non ci si deve arrendere e dire (come facevo io) "ma non sono sciolto". Prima di mettere la tavoletta, provate con scarpe con tacco più alto delle normali All Stars.

  2. #527
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,462

    Predefinito

    Mi hai fatto felice! Ho piazzato sul desktop i due files e me li guardo e riguardo, li seziono, per strapparti ogni segreto:-)))
    A parte gli scherzi, quel che fai tu è speciale Paolo, ti voglio bene anche se non ti conosco
    E poi vedere come stacchi mi conforta, nel mio piccolo, perchè non mi vedo ma "mi sento" e quando sto intorno ai miei attuali limiti, mi pare di "scappare un po' di retrotreno" e vedo che SI PUO', visto che lo fai pure tu!
    Intendo dire che, nella strepitosa alzata a 260 kg., quando inizi a "spingere" hai le chiappe (si può dire "chiappe" o mi mettete gli asterischi? ) ad una certa quota ma un istante dopo, nel seguito dell'imperioso pre-movimento, quando stai imprimendo il massimo sforzo e le pizze stanno ancora a terra, ma gravano oramai in gran parte sul tuo telaio muscolo-scheletrico, ecco proprio allora che alzi il deretano, un pelo appena, non troppo.
    Meravigliosi gli incitamenti, fantastico clima di compartecipazione, lo sport in quanto ideale connubio fra i due fronti del progresso umano e sociale. La Competizione e la Cooperazione!!
    Tornando alla alzata, sono felice perchè anch'io quando stacco il mio stuzzicadenti con le ruotine della lego faccio come te!!!!
    Grazie anche per le delucidazioni squat
    Ultima modifica di VIERI; 31-01-2006 alle 02:43 PM

  3. #528
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Ciao Paolo!Thx a lot x le tue buone aspettative sullo stacco,spero non saranno deluse!!
    Se i criceti che stanno dentro al pc iniziano a girare un po piu' veloce scarico i video e li passo alla comitiva,tanto x dimostrargli come il PL non solo e' uno sport,ma e' pure qlcs di emozionante!

    Grazie x la pagina di diario,troppo bella!

    -luigi-

  4. #529
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,230

    Predefinito

    Paolo ma come fai, come si fa ?
    Allenarsi in un appartamento e staccare questi pesi, squattare così, è inumano, non ci sono parole per i risultati da te raggiunti...
    Credevo che tu avessi raggiunto il tuo limite, ma adess openso che nemmeno tu sai quale è il tuo limite, o se lo troverai il tuo limite...
    Comunque devi ammetterlo è anche un pò di follia, che ti spinge oltre, non sarebbe possibile altrimenti...
    Dirti complimenti è riduttivo, non voglio essere banale... sono sconvolto...basta sono colpito...

  5. #530
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    189cm 93Kg lento manubri 32KgX6rip
    Messaggi
    654

    Predefinito

    ragazzi non iesco a scaricare i video..sarà mozilla?

  6. #531
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    quando inizi a "spingere" hai le chiappe (si può dire "chiappe" o mi mettete gli asterischi? ) ad una certa quota ma un istante dopo, nel seguito dell'imperioso pre-movimento, quando stai imprimendo il massimo sforzo e le pizze stanno ancora a terra, ma gravano oramai in gran parte sul tuo telaio muscolo-scheletrico, ecco proprio allora che alzi il deretano, un pelo appena, non troppo.
    Ragazzi, grazie dei complimenti che fanno sempre piacere

    Rispondo volentieri a VIERI: il movimento che faccio è presente e anche accentuato... nella clip che posto oggi vedi di profilo una alzata mia veramente orribile e una decisamente migliore, perciò ti puoi rendere conto di quando quel movimento è pericoloso e quando no. In pratica, non è importante "rizzare" le chiappe un po', a patto che la tua schiena sia piatta e compatta. E' come se la pre-caricassi. Se questo accade, l'alzata poi prosegue come deve essere: anche che ruotano, bil che sale più veloce delle chiappe. Se invece la tua schiena non è tesa, il cul.o continuerà a salire, perchè cercherai la chiusura con il quadricipite e non con i femorali. Guarda la clip... è evidente...

    Per capire la spinta con i femorali, puoi fare questa prova quando sali le scale. Semplificando abbestia, tu puoi salire un gradino solo con il quadricipite o solo con i glutei. Metti un piede sul gradino, piegati in avanti con il busto, contrai il quadricipite. Salirai. In questo movimento hai ruotato il ginocchio (femore-tibia)Rifai la stessa cosa, piede sul gradino, busto leggermente piegato in avanti (poco), schiena inarcata (poco anch'essa). Spingi solo con le chiappe, per farlo bene tirerai anche con i femorali e l'interno coscia. Salirai lo stesso, senza quadricipiti. In questo movimento hai ruotato l'anca (anca-femore). La differenza fra i due è che nel primo caso ti sei dovuto "rizzare" dopo che sei salito, nel secondo sei salito già "ritto", con una sensazione di "potenza" del tutto differente. Memorizza quella sensazione. Se riesci a replicarla, la salita delle tue chiappe quando stacchi sarà ininfluente e anzi ti aiuterà.

    --------
    01/02/06

    La classica giornata della serie "non è giusto"... mattino: 30' di ritardo del treno. Sera: faccio come sempre di corsa, stazione, 1° treno, stazione, 2° treno pronto sui binari, salgo, non parte: motrice rotta, come le balene spiaggiate. La devono portare in un'altra stazione e cambiarla. Probabilmente andrà nel cimitero delle locomotive dove l'abbatteranno con un colpo alla nuca.

    Decisione del pendolare, il dramma di molte sere: Intercity delle 18.04 o regionale delle 18.09? Intanto facciamo 20' di fila per il supplemento. Entrambi i treni pronti a partire, prendiamo l'IC che arriva prima. Parte con 25' di ritardo. Arrivo alle 19.00, in casa alle 19.15, con uscita dal lavoro alle 16.30, dopo aver chiesto al capo se potevo saltare la riunione delle 4.30 con ovvia figura emmerd.a (perchè da noi le riunioni si mettono alle 4.30 per dargli importanza eh...)

    Tutto spostato in avanti, tutto in fretta, figlia che deve mangiare, per fortuna la suocera ha cucinato (poi però tocca ovviamente a me pulire e la suocera abbonda nell'uso di pentole, tegami, padelle...).

    Voglio fare lo stacco sumo con i rialzi. Ho comprato 8 tavolette senza misurare la larghezza dell'interno del bil. Ho toppato di 10cm (non 1, 10...). Mi verrebbe voglia di aprire la porta, urlare e scaraventare per le scale le tavolette, il bil, le rotelle di ferro. Prendo il seghetto a ferro, l'unico che ho in casa. Inizio a segare, è un'impresa assurda oltre che idiota.

    Ecco... "non è giusto". Non è giusto che gli eventi impediscano di prendersi 60' per fare i pesi, non è proprio giusto...

    Allora ho la paolinata serale: prendo le altre tavolette, quelle corte, e con quelle lunghe le metto di traverso, sopra i quadrati di gomma in modo da avere più attrito. In pratica, 2 piattaforme per i piedi. Dato che la spinta dei piedi nel sumo è in basso e in parte, se slittano all'esterno mi apro in 2 come un pollo alla diavola... magari mentre sono in alto. L'alternativa è non fare quello che avevo detto di fare e questo "non era giusto".

    Perciò:

    ME Stacco
    Stacco sumo con cintura altezza da terra 8cm: singole a salire 150-160-170-180-(cintura)-190-200
    Stacco sumo altezza da terra 8cm r.i. 2'30": 4x4x150Kg
    Squat: 2x2x120Kg - 2x2x130Kg - 2x1x140Kg - 3x1x150Kg

    NOTE:
    Come direbbe Ado, "ogni allenamento ha una sua logica ma soltanto una". Questo è il mio nuovo programma per la gara di stacco. Non ho voglia di commentarlo tutto, metterò le note ad ogni primo allenamento della serie.
    In questo caso: da quanto riesco a capire, più si è "avanti" con l'esercizio, più questo si brucia in poche settimane. Lo stacco và da Dio con tutte le varianti del mondo, per 3 settimane ognuna. 3 settimane di questo, nella stessa seduta lo stesso esercizio ma senza cintura e con un po' di volume. Noto che c'è un adattamento: la 1° settimana è quella di settaggio. La 2° c'è margine, la 3° con l'acquisizione della tecnica, si hanno i migliori risultati. La 4° sarebbe un flop. Pensare di fare sumo dai rialzi alla 4° settimana e piango già da ora. Per il volume, un classico 4-5x4, 5-6x3, 6-8x2. Schemi che mi piacciono. Solo l'ME è poco.

    La variante sumo dai rialzi è devastante. La più difficile, quella che non perdona nulla. Se scaricate la clip che inizia per 06_02_01 dal solito sito http://file.webalice.it (user genevan - password pesi) potete notare come sbaglio di brutto il 190 (deconcentrazione, è evidente il perchè...) e faccio decisamente meglio il 200. Il fatto di partire bassissimi in una posizione non congeniale implica l'avere la schiena tesissima e spingere con le chiappe e i femorali. Oggi sono tutto tritato in posti assurdi. Necessito di un po' di tempo per l'adattamento. Le alzate non sono state bellissime. Vedremo in seguito.

    Squat: poichè nello squat ho problemi di tecnica, l'approccio che voglio seguire è quello di farlo... e basta. Più russo e meno WS. Condizionarsi all'alzata. Ficcarsela in testa. Perciò squat 2 volte alla settimana. Quando preparerò la gara di Nettuno voglio ruotare lo stacco che passa come complementare, e squat 2 volte alla settimana, perciò inizio già da ora. Le scarpe da squat sono favolose. Se notate, delle squattate profondissime per me. Un altro Paolo. E 3x1x150Kg dopo lo stacco non è poi male. Anche qui, ci vuole il condizionamento al movimento. Con le scarpe sento sì più i quadricipiti, ma molto di più le chiappe. Se notate, la chiusura è con un leggero saltello del bil, perchè chiudo stringendo il cu.lo.

  7. #532
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,350

    Predefinito

    Oddio paolì il pezzo con le freccette che indicano tua figlia che ti chiede non so cosa mentre stai x staccare mi ha fatto sbellicare dalle risate
    X non parlare dell'urlaccio con l'"AAAARGH" in sovraimpressione!!!
    Bello il 200kg, davvero notevole e fluido...anche la squattata da 150kg la fai sembrare davvero easy

  8. #533
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    189cm 93Kg lento manubri 32KgX6rip
    Messaggi
    654

    Predefinito

    Fortissimo il video!!! MA chissa che si pensa tua figlia mentre vede te che fai gli stacchi!! Pensa a scuola il giorno dopo cosa racconta!! ahaha cmq tu sei un grande, ti alleni in casa e migliori. Attento alle pedane, se ti si allargano mentre stacchi ti apri veramente come un pollo. Fossi in te troverei il modo di ancorarle insieme.

  9. #534
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Complimenti iron.Fatti sentire ogni tanto anche nel mio diario.

  10. #535
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    369

    Predefinito

    paolo sei una roccia.poi hai un erede.che bella cosa.sei una bravissima persona.
    cmq anche io vorrei allenarmi a casa.cn circa 1500 euro ho visto che potrei prendere un powerrack con anche lat machine e pulley assime con 120 kg di pesi, due manubri componibili e altri 50 kg di pesi.poi mi compro un set da 100 kg in dischetti e una panca.che ne pensi?

  11. #536
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Il power rack se conosci un buon fabbro te lo puoi far fare cosi risparmi.Poi basta un bilancere olimpionico,dischi,1 panca regolabile robusta e 2 manubri componibili.

  12. #537
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Mah... per mia figlia è normale che il suo babbo faccia queste cose, ci è nata... Una volta che ho tempo vi faccio la scansione del disegno fatto l'anno scorso: io che faccio lo stacco, disegnato di nascosto per farmi una sorpresa

    Quando stavo in campagna e mi allenavo nel casotto esterno ero il mito di tutti i ragazzini che giocavano a pallone nella strada accanto. Certe volte dovevo per forza fargli fare qualche serie di qualcosa, altrimenti non c'era verso di fare nulla: mi buttavano il pallone in giardino apposta per farmi uscire. Poi dicevo: "chi mi aiuta a fare una serie?" E mi ritrovavo 20 ragazzini di 7-10 anni fra i piedi.... gli facevo una serie di squat con un peso qualunque e loro andavano via contenti. Poi in paese nascevano dei miti, tipo che i 140Kg di squat erano PER PARTE, perciò 280 o anche 400...

    Mia figlia mi fa letteralmente incazza.re quando mi gira intorno mentre i pesi si muovono o sono sugli appoggi in alto. Lo sa ma lo fà apposta...

  13. #538
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,230

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da filippocasini
    paolo sei una roccia.poi hai un erede.che bella cosa.sei una bravissima persona.
    cmq anche io vorrei allenarmi a casa.cn circa 1500 euro ho visto che potrei prendere un powerrack con anche lat machine e pulley assime con 120 kg di pesi, due manubri componibili e altri 50 kg di pesi.poi mi compro un set da 100 kg in dischetti e una panca.che ne pensi?
    Prendi roba di marca, altrim. dopo tre mesi si spacca tutto...
    Usata e di marca...

  14. #539
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    x ROCCIA: ma io ti leggo... solo che incrementi di 2Kg a volta.... quando arrivi a 180 di stacco e 150 di squat tutto sarà più interessante...

    x filippo: sarebbe anche la mia idea...

  15. #540
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Dovrei aumentare di più?Non sono esperto nello stacco quindi dimmi tu.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home