Grazie ragazzi, troppo buoni!! Dài, lo stacco è il mio punto di forza... già lo squat è inferiore e la panca fà cagar.e...
x VIERI:
qui http://www.savefile.com/files/9958975 c'è lo stacco con 240, la prima volta che mi metto il corpetto, qui http://www.savefile.com/files/1795386 c'è invece la 2° volta a 260Kg. Come vedi, il 260 è meglio del 240. Perchè mi ha cambiato la dinamica dell'alzata. Guarda come devo forzare per accucciarmi. In altre parole, il corpetto ti dà ma anche ti prende. Devi fargli fare quello che vuoi tu, non quello che vuole lui. Non esiste infatti che nella progressione 240-260-260 sia MEGLIO l'ultima....
Ah... c'è l'audio.... davanti a me c'erano almeno 5 persone, il signore che compare è Sandro Rossi il presidente della FIPL, record europeto master di stacco con 292.5Kg... come non tirare abbestia....
la volta che mi metto il corpetto o qualche altra diavoleria, mi filmo e faccio una ripresa accelerata tipo comiche anni '30...
Tavoletta o non tavoletta... io l'ho usata 10 anni e sono ancora qui. La Fisica vuole che le forze siano spostate più sui quadricipiti e verso il ginocchio, ma, in fondo, mica significa che questo spostamento sia dannoso in maniera rilevante... se bevi un bicchiere di vino al giorno, ingerisci alcool comunque tossico, però il tuo organismo, sano, nemmeno se ne accorge.
Nella pratica: l'altezza del tacco regolamentare da PL è 4cm. Chi squatta con delle scarpe da runner sicuramente ha 3cm di tacco, una tavoletta altina se si squatta scalzi. Perciò, fino al parallelo ci si deve sforzare di non mettere la tavoletta. Basta fare delle prove allargando i piedi, spostando il bil. Questo perchè non ci si deve arrendere e dire (come facevo io) "ma non sono sciolto". Prima di mettere la tavoletta, provate con scarpe con tacco più alto delle normali All Stars.
Segnalibri