Ciao, l'età non esiste, non conta., non serve, non è utile.Originariamente Scritto da Roland
Un ragazzo di 20 anni ha un vantaggio mostruoso su un 40enne come me, ma per quanto mi riguarda lui non se ne accorgerà mai, parola mia...![]()
Ciao, l'età non esiste, non conta., non serve, non è utile.Originariamente Scritto da Roland
Un ragazzo di 20 anni ha un vantaggio mostruoso su un 40enne come me, ma per quanto mi riguarda lui non se ne accorgerà mai, parola mia...![]()
eccezionale!Originariamente Scritto da stantio
coleman ha 40 anni.................certo si dopa alla grande ma tutti i prof lo fanno eppure i + giovani neanche si avvicinano a lui
secondo me fino a 40 anni si possono avere ottimi risultati poi sempre meno.....
convinzione e dedizione possono portare un 40enne con scarsa genetica ad essere meglio del 20enne che magari la natura l'ha pure ben dotato geneticamente....
Secondo me l'età "avanzata" (rispetto ai giovincelli che occupano le palestre) permette di sopravanzare i deficit biologici con tutte quelle cose che si acquisiscono con l'esperienza. A diciotto/venti anni si recupera prima. E' vero. A mio avviso, però, non si hanno la tenacia e la dedizione all'obiettivo, perché si è sviati di mille altri obiettivi che, giustamente, i giovani hanno.
Quando ero giovane e pompavo come un bufalo incazz°to in palestra, poi andavo a casa, mi sparavo un barattolone di nutella, uscivo con la donna oppure andavo a suonare in birreria, tornando a casa come uno straccio la notte.
Ora non lo faccio più. So cosa mangiare e so come devo recuperare. Insomma sono più consapevole dei miei limiti e di dove posso andare.
Però mi diverto ancora...![]()
Si, dai mettiamocela tutta
Giusto Stan! Perchè poi, il tuo grido "l'età non esiste!" è più vero di quanto possa sembrare a coloro che possono prenderlo per un velleitario grido di battaglia.
C'è un elemento superomisticoma è pur vero che età biologica ed età anagrafica possono in molti casi non coincidere. A volte si vedono trentenni bolsi e spelacchiati che paiono sessantenni: Per contro, io ho un conoscente di famiglia centenaria (il padre è ancora vivo e ha compiuto 101, il nonno è morto a 106) che ad oltre settantanni se lo vedeste non gliene dareste 50.
Il ragionamento generale di Manga81 però è valido, di solito è come dice lui, con le dovute eccezioni...come Stan, Mau, Fifty, io nel mio piccolo![]()
Il corollario che ho cercato di aggiungere oltre a Manga e tattos, è che va bene la tecnica, l'esperienza e tutti i trucchi che un 40enne può conoscere, ma ci sono 40enni biologicamente di fatto, più "giovani". Evviva la differenza! Diceva il donnaiolo francese, non solo fra i sessi, dico io, ma anche fra ogni individuo!
quoto Manga e ripeto quello che ho detto all' inizio del thread..all' interno del range 20-40 cambia poco, poi prima e dopo bisogna cominciare a ritoccare alcune cose.Originariamente Scritto da Manga81
Segnalibri