Prova a far passare più tempo tra il pasto e l'attività. Oppure a mangiare un po' più leggero...
Prova a far passare più tempo tra il pasto e l'attività. Oppure a mangiare un po' più leggero...
Originariamente Scritto da Branco80
mi sono documentato ed ho trovato questo:
Uno dei compiti fondamentali della milza è raccogliere dal flusso sanguigno i globuli rossi che hanno terminato il loro ciclo vitale e degradarli per recuperare il prezioso ferro che contengono.
Per questo motivo la milza è praticamente una «spugna» sempre piena di sangue che arriva dal sistema circolatorio. In caso di improvviso sforzo fisico la milza si «strizza» per aumentare la quantità di sangue in circolo e questo causa il tipico dolore al fianco sinistro.
Nel caso della corsa interviene però anche un fattore puramente meccanico, perché nel movimento di ricaduta sul terreno tipico della corsa il fegato e la milza si scontrano con la parte superiore del colon provocando nelle persone non allenate un lieve dolore.
una volta ho accusato un dolare al fianco mentre facevo alte ripetizioni col curl in piedi col bilanciere![]()
probabilmente prima avevi fatto rematore con rimbalzo sulle costoleOriginariamente Scritto da LU FERRIGNO
Io ho avuto emissioni gassose che sono fuoriuscite da orefizi non propriamente nominabili quando faccio le sessioni di stacco. C'entra qualcosa con la milza ?
![]()
somia ma perche' non ti stringi la mano con ham e ve ne andate ha passeggio insieme invece di rompere che essere deboli![]()
sai, ci sono una serie di differenze tra ham e me..Originariamente Scritto da LU FERRIGNO
1. io non voglio che tu te ne vada dal forum, mi diverte la varietà e mi diverti tu.
2. io mi metto in gioco, cioè ho un diario con i miei carichi alla luce del sole e fotografie con il viso.
che poi io mi diverta a sfotterti è un altro paio di maniche, cerco comunque di mantenermi nel limite dell'educazione e del buon senso.
se non hai capito traduco in dialetto.![]()
Segnalibri