allora, prendiamo le persone che al mare mostrano addominali scolpiti...ebbene secondo il mio modesto avviso queste persone (ed i loro muscoli) sono raggruppabili in 2 categorie ben distinte:
1) quelli che io definisco gli "addominali anoressici" ovvero una persona è così magra che, indipendentemente dal volume e forma dei propri muscoli addominali, riesce a portare la parete addominale ben in superficie...fino a 2 mesi fa (1,75m x 62kg, endomorfo) ero una tra queste persone...eccezion fatta per gli addominali bassi (sempre leggermente appannati di natura) mostravo addominali molto piccoli ma ben ben ben in evidenza tanto che la gente, passando, mi attribuiva una forma fisica assolutamente lontana da me. per raggiungere questo fine è sufficiente mangiare molto poco (personalmente ho seguito 6 mesi di dieta a zona con numero di blocchi piuttosto basso), fare molta attività aerobica e spararsi molti addominali quotidianamente senza alcun raziocinio...i vostri addominali saranno ben evidenti ma voi sarete ben lontani dal concetto di smagliante forma fisica che una parete addominale in vista richiama alla mente dei profani
2) quelli che io definisco "addominali scolpiti nel marmo"...questi (e sono pronto a tutte le cirtiche del caso) li si ottiene solo ed unicamente con un allenamento esattamente uguale a tutti gli altri muscoli. allora cosa occorre fare per avere addominali da bodybuilder (come il titolo di questo thread)? essenzialmente accontentarsi di nascondere i propri addominali per molti mesi durante l'anno, periodo nel quale con una dieta mirata all'accumulo di massa e con un allenamento pesante con i pesi (esattamente come per tutti gli altri gruppi) andremo ad aumentare le dimensioni della nostra parete addominale, quindi con una dieta mirata alla definizione e sempre lavorando con i pesi porteremo tutto a galla!
Finisco col dire che, a differenza dell'opinione comune, gli addominali contengono in % una maggior quantità di fibre a contrazione veloce e perciò andrebbero allenati soprattutto con pesi elevati, range di ripetizioni piuttosto basso, fase concentrica piuttosto veloce ed eccentrica molto controllata, tempi di recupero notevoli (e non di 15" come si vede normalmente fare da tantissime persone). Sono aperto a qualsiasi genere di insulto x ciò che ho detto.
Ciao
Segnalibri