la pale e'ì via XXI aprile n 21(nomentana)....Tu di che zona sei tatoos?
Secondo me meglio mettere degli handicap nella panca e delle sedute di tecnica di panca x sfruttare al meglio le leve....
Ma e' solo un opinione di 1profano!
la pale e'ì via XXI aprile n 21(nomentana)....Tu di che zona sei tatoos?
Secondo me meglio mettere degli handicap nella panca e delle sedute di tecnica di panca x sfruttare al meglio le leve....
Ma e' solo un opinione di 1profano!
Io sono dell'infernetto e lavoro fra l'EUR e l'Aurelia. Perciò è un po' fuori mano.Originariamente Scritto da [Triplo]
Comunque, non ho capito una cippa lippa.
Allora, ricapitolando:
A fine Aprile vicino alla nomentana vengono Paolino, Lorenzo ed Enrico.
HO DETTO BENE ?
Perché, se è così, direi che tutti i forumisti romani ce devono anna'!!!!!!!!
Tu, Luigi, come sei messo ?
P.S. Paolino, perdonami di "inzozzarti" il diario, però, dato che l'occasione è troppo ghiotta per non organizzarsi!
No...
A fine Aprile c'e' la gara completa.A NETTUNO e li' vengono Paolo,Lore ed Enrico.
A fine Gennaio viene Paolo alla palestra di Enrico A V. XXI APRILE.
A marzo invece c'e' una gara a Monza di stacco,dove ci sn Paolo ed Enrico.
Io sono dell'eur(zona torrino)!!!!!!Ma ho anche parecchi contatti cn le tue zone(svariati amici che abitano all'infernetto e d'intorni)!!!
Scusa Paolo x lo zozzing!!
Ultima modifica di [Triplo]; 15-01-2006 alle 11:45 PM
No no, che zozzing....
13/01/06
Allenamentino che adoro: ho pianificato un cicletto di lento avanti in piedi, 4x5,5x4,6x3 etc... vediamo se arrivo a 1x80Kg. Perciò:
Lento avanti in piedi r.i. 60": 4x5x54Kg
Esercizi per le spalle con manubri: 15'
distensioni, panca, croci su palla svizzera con manubri: 20'
NOTE: questo allenamento mi piace perchè non è impegnativo di testa. 1 esercizio un po' tosto, poi tanto volume di complementari.
La palla è una piacevole differenziazione. Quando faccio gli esercizi sento come se mi si massaggiassero i muscoli che uso. Sarà l'effetto placebo, sarà autoipnosi... però a me non fanno più male le spalle, non ho più quei fastidiosissimi doloretti dentro l'articolazione. Tutto in 2 sedute... secondo me è proprio dovuto al fatto che i dolori principalmente sono dati da squilibri muscolari.
Quando facevo panca e trazioni e basta, conclusi il ciclo con le inserzioni dei pettorali dolenti anche a letto. Inserita un po' di cuffia, sparito tutto. Dovevo essere a pezzi. Ora questa roba mi ha eliminato del tutto dei dolori che persistevano da mesi... mah....
------------------------
15/01/06
Allenamento nella palestra del campo di atletica. Domenica, solo, pazzia, rutti, urla, scorregge in libertà. Rilassante e stancante...
Squat tecnica PL: fottio di serie, 1 ora di squat... 3x/60/100/110/120/130/140/140/150/150 - 3x2x160Kg - 2x3x150Kg
DE squat, panca, stacco:
Box squat: 12x2x130Kg
Panca dinamica: 12x3x92Kg
Stacco dinamico: 12x2x175Kg
NOTE:
Alla fine ero "de fori....", ma la seduta stava andando troppo bene... e poi la roba dinamica si recupera velocemente.
Squat:
Dopo aver stressato Enrico sottoponendogli a forza un'intera sessione di prove con tavolette da 2cm, 4cm, cintura bassa, alta, squat con 50Kg, oggi ho provato la nuova tecnica: ho messo le scarpe da running con il tacco da 2-3cm, ho posizionato molto in alto la cintura
In pratica, squatto libero senza, nella posizione bassa me la metto e la chiudo.
Così facendo ho eliminato il problema di sentirsi esplodere e di essere frenato dalla cintura stessa. Ho anche risolto, o ci sono molto vicino, il problema della profondità. La clip (disponibile sul sito http://file.webalice.it user: genevan - password: pesi) mostra un paolino trasformato: dai 3 ai 7cm di profondità in più (cosa che nemmeno con 100Kg mi riusciva) e tutto questo senza sventrarsi come un pollo alla griglia.
Bene: è ok la profondità? E poi, per Enrico: se io volessi un rialzo più alto, come posso fare senza comprare le scarpe da PL? Posso mettere un plantare? Comunque questa è la strada.
Box Squat:
Direi non male o, se non altro, i 130 hanno risposto come i 120... e mi pare già impossibile fare box squat con 130Kg quando l'estate scorsa con 90Kg facevo un arrosto pazzesco.
Panca dinamica:
Non ho fatto la pausa, controllatemi.... comunque buono, dato che i gomiti non mi hanno fatto male.
Stacco dinamico:
A questo punto sono sempre cotto... guardate la clip. La serie zero è la prima, quando pensavo che 175Kg sarebbero venuti su "dinamici senza sforzo". Risultato: murati al pavimento... perchè la difficoltà di questo allenamento è mantenere la concentrazione, spingere, tirare... non è faticoso, ma è rin********nte abbestia. Direi che non è venuto poi male. Peccato che non ho ripreso la serie dove riappoggiando nella 1° rip il bilanciere è rotolato via (la pedana è tutta rotta...) e io l'ho rincorso senza staccare le mani per la 2° rip...
bene lo squat, pensavo fossi andato piu profondo, cmq x quanto io nn abbia certo l'occhio da giudice, erano certamente tutte d profondità regolare.
tra il resto, 6 stato molto fluido.
panca assomigliava piu a una seduta 'neurale' ke a una vera e propria panca dinamica. cioè eri veloce ma t sei concentrato solo sulla concentrica. dovresti evitare anke le pause in alto senza spezzare il movimento e brutalizzare su e giu come una pressa.
ottimo il box. a 120 eri piu veloce. nn ke qua nn lo fossi, xò in effetti forse 120 era davvero troppo poco xkè sembravi quasi a bil scarico!!
stacco una belva come sempre, anke se nell'ultima seduta a 162 sembravi davvero un extraterrestre. a 175 un poco d velocità l'hai persa (si fa x dire...), ma t sei anke fatto 6000 serie d squatt!!! (ma eri sempre a 22 cm o meno? xkè sembrerebbe piu basso il bil ma forse è un'impressione).
ciauzzzzzzzzzzzzzzzz
Ciao Lore!!!
Scusa se ti rispondo un po' laconicamente nel tuo diario su FU, ma ho sempre poco tempo!!!
Quello che dici è corretto, infatti anche Enrico ha dato un'opinione simile: la profondità dello squat era regolare ma sempre differente. La panca, ok, la prossima volta farò così. Lo stacco e il box "dinamici" lo sono nel senso che cerco la dinamicità, poi 175 e130 sono troppi. Però chiuderò a 190 e a 140, per testare. Poi.... vedremo.
---------
18/01/06
Devo dire che l'allenamento di ieri mi ha stupito... (clip sul solito file server http://file.webalice.it user:genevan - password: pesi, il file inizia per 06_01_18....)
Mi è iniziato ad uscire il sangue dal naso per la pressione e ho fatto praticamente tutto l'allenamento con dei tappi di cotone in una narice. Sembravo veramente un pazzo. In più, le gocce di sangue sul pavimento davano un tocco horror. Per fortuna nella clip non si vede.
ME Stacco:
Stacco sui rialzi, altezza bil dai piedi 10cm, cintura: 1x6x50Kg - 1x6x50Kg - 1x3x130Kg - 1x2x160Kg - 1x1x180Kg - 1x1x200Kg - 1x1x230Kg - 1x1x240Kg
Stacco sui rialzi, altezza bil dai piedi 10 cm, senza cintura, r.i. 3': 8x2x190Kg
Stacco sumo rotelle 37cm, r.i. 2': 4x6x130Kg
NOTE:
Non posso che essere stra-felice, perchè se 230Kg li speravo, 240Kg li ho provati ma assolutamente non pensavo di farli. Ho dovuto legare i pesini da 1Kg con lo scotch. Pesavano.... l'esecuzione non è stata buonissima perchè sentivo il bil che si staccava lontano dai piedi. Però... andata. Minkia se sono bassi 10cm... la cintura mi penetrava nelle anche...
Tolta la cintura, le prime serie sono sempre di riassestamento, perchè lo schema motorio è differente. Buono l'8x2x190Kg. 16 rip a 190Kg non le avevo mai fatte nemmeno dall'altezza regolare. Anche se le serie sono andate a migliorare e le migliori sono state la 3°, la 4°, la 5° e la 6°, l'esecuzione non era buona, la seconda rip meglio della prima e questo mi capita quando sbaglio l'impostazione della tirata. Alla fine ero stanco e la schiena ha un po' ceduto.
Avevo fatto un patto con mia figlia: lei mi faceva fare i pesi, perchè ha la capacità di rompere nell'istante in cui faccio il massimale, qualunque sia... poi insieme avremmo guardato un DVD a sua scelta... ho fatto il post-allenamento ciucciandomi 40' di Topo Gigio...
Segnalibri