Pagina 2 di 98 PrimaPrima 12345678910111252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1464

Discussione: Diario di Roccia

  1. #16
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Quando faccio le trazioni invece di caricare il peso e basta,vado a pesarmi perchè magari il peso è variabile da un giorno all'altro e in base al peso carico 1-2kg di più della volta prima.Faccio solo la prima con sovraccarico le altre no.
    Penso che per le trazioni di caricare per 6 ripetizioni invece che per 10.Mi sa che è meglio.
    Iron hai visto lo squat?La prossima faccio 110x20 poi la volta dopo provo con 135-140x6.

  2. #17
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Il lento è una cosa assurda carico senza problemi.Comincio ad avere leggermente paura visto che non cìè un minimo di sicurezza.Fortunatamente mio fratello è molto forte,una volta mi ha ripreso a pelo!(è capitato una volta sola)
    Penso di continuare il programma su questa scia,non lo cambio anche se con qualche modifica l'ho cominciato a novembre ma fin quando i carichi aumentano chi se frega no?

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    SI ho visto eh, molto buono!!!

    Fino a che migliori e ti diverti è tutto Ok, no?

  4. #19
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Questo è sicuro!Per lo stacco mi sa che metto un carico per 4 ripetizioni,forse è meglio.Uso la presa prona va bene?

  5. #20
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Usa la presa "mista", cioè una mano in giù e una in su...

    se ti và di leggere qualcosa sullo stacco io scrissi un luuuungo post nel 3d "stacco completo" aperto da Triplo nella sezione Powerlifting. Quella è la mia idea di stacco.

    Se dovessi dirti cosa fare di stacco ti consiglierei fra un 3x6 e un 3x4 sicuramente un 3x4 o, se vuoi una cosa distruttiva, un piramidale inverso tipo 2-4-6-8 con carichi discendenti.

  6. #21
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    La presa mista non l'ho mai usata.Con la presa prona tu dici che non va bene?
    Preferisco il 3x4 o 2x4 che sia comunque 4 rioetizioni mi sembra la scielta migliore.Considero lo stacco dopo averlo fatto l'esercizio migliore e il mio sbaglio è non aver cominciato a farlo 4 anni fa.A quest'ora penso che avrei caricato abbastanza.Ciò non toglie che per primavera vorrei arrivare almeno a 150x4-6 ripetizioni...
    Il piramidale in genere non mi piace,sarò strano ma lo trovo inutile.Ovviamente è una mia sensazione.Grazie iron!

  7. #22
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    La presa mista serve per non avere problemi con la presa....

    Non so se ti è mai capitato di sentire la presa "molle" o non stabile... Perchè, comunque tu afferri, prono o supino, il bil tenderà a rotolarti nella mano. Con entrambe le mani in giù rotolerà in senso antiorario, con le mani in su in senso orario. Se le due mani sono in opposizione, il bil dovrebbe rotolare in entrambi i versi. Perciò stà fermo... se ti si aprono le mani è perchè scivola senza rotolare.

    Prova.

    Una presa scarsa ti limita la trazione perchè pensi alla presa e non a tirare.

    Io ho di presa non mista (o "clean") nello stacco sumo 180Kg, forse al massimo 190Kg... giro le mani et voilà... minimo 20Kg in più nello stesso allenamento.

    Metti la presa che ti pare se non ti piace quella mista... solo, se ti si aprono le mani, non ti fare delle seghe mentali tipo "ah, devo potenziare la presa, devo fare il gripper, devo..." Gira una mano e sei a posto.

    Ti posso assicurare che nessuno dei powerlifter che conosco allena la presa.

  8. #23
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Per sfizio ho ordinato il grip n.2 della ironmind.Quando arriva voglio vedere se riesco a chiuderlo(195lbdi resistenza).Per la presa proverò.Grazie ancora.

  9. #24
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    ciao roccia86,
    piegare grip tosti puo anke dare soddisfazione, ma come direbbe l'amico bill (con cui nn posso ke concordare) puoi anke arrivare a kiudere i grip captain da 250 lbs ma diventi forte x quel movimento.
    x migliorare la presa in funzione di tirare un peso da terra o x tenere saldissimo un bilancere devi tenere dei bilanceri! è molto molto molto utile se ne hai la possibilità il lavoro con la barra spessa: quella fa la differenza.
    poi arrivi in gara e t ritrovi il bil "stretto" e fai un grip della madonna!
    in alternativa va bene anke la trattenuta d dischi progrssivament piu spessi e pesanti...
    i grip lasciali agli americani o se vuoi comprateli x tuo sfizio ma nn t darebbero quello ke t serve (anzi, rischieresti anke d sovrallenare gli avambracci...)

    ciauz!

  10. #25
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Questo lo so,l'ho preso solo per uno sfizio.Con la presa a pizzicotto tengo i dischi da 20,per molto tempo.Li porto dalla rastrelliera e ci carico il bilancere e cosi via.In questo modo la forza è aumentata.
    Non ho problemi di presa per il momento.Faccio rematori pesanti trazioni con sovraccarico senza problemi.Per gli stacchi sarà la 3-4 volta che li faccio quindi ancora mi devo abituare.

  11. #26
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Allenamento del 9\01\05

    --------------------------------------------------------------------------------
    _stacchi 136x6\4
    _panca inclinata 122x6\4\3\3 (la seconda e la terza serie erano 5 e 4 ma non ho contato l'ultima come ripetizione completa )
    _croci piana 26x12\6\6\6
    _trazioni 108,2x6 Px8\5\4
    _rematore 120x8\4(ha ceduto la presa se no potevo fare 6 ripetizioni)

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Qualcosina in più sullo stacco potevo mettere.Comunque ancora con la presa prona.

  13. #28
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Com'e' hai separato gli stacchi dal resto del dorso?
    Complimenti x i cariconi!Devi raggiungere intensita' fenomenali!

  14. #29
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Gli stacchi voglio farli all'inizio per dare il massimo. Poi passo al petto ed infine al dorso.Considero lo stacco come lo sqaut esercizi totali quindi li faccio all'inizio.

  15. #30
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Capisco.e mi sembra coerente nonche' giusto.(io invece li faccio quando sto sul finire se no dopo ho solo voglia di prendere la borsa ed andare via!!)

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM
  2. Roccia's Strongman Training
    Di ROCCIA86 nel forum Strength's Related
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 19-09-2007, 01:17 PM
  3. Scheda Roccia prima di Ritornare alla forza
    Di ROCCIA86 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-07-2006, 10:44 AM
  4. X ROCCIA!!!grazie mille
    Di filippocasini nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 03-02-2006, 04:50 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home