Risultati da 1 a 15 di 219

Discussione: W.L. & P.L. : DIARIO Lorenzo 2004 - 2005

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    ciao Luigi!
    nn è ke si debba essere dei mostri x fare PL o WL. la struttura 'adatta' la si costruisce proprio praticandoli. x cui se t va d iniziarli iniziali subito!!
    costruisciti un programma semplice basato su dei 5x5 brutali (come sto facendo io x esempio) dove puoi permetterti d caricare abbastanza e nel contempo curi t abitui a dei volumi corposi (cosa ai quali ad esempio io sono molto carente).

    x gli Ol's io nn conosco ke cosa hai fatto prima, se hai fatto qualke sport particolare o altro. Gli Ol's sono in un mondo a sè e come dice il buon Paolino è stupido improvvisarli 'ad minkiam'. xò dato ke rappresentano il massimo connubio tra coordinazione, efficienza, potenza e tecnica del gesto, forse uno sport come ad esempio la pallacanestro può in qualke modo rendere il loro apprendimento piu 'facile': questa è una mia supposizione, magari sbagliata, ma nel basket si sviluppano diverse capacità..io ho fatto basket x 20 anni e sono sempre stato portato ad apprendere 'rapidamente' diversi tipi d gesti d vari sport e questo credo mi stia permettendo d avvicinarmi alle Ol's senza commettere errori grossolani e soprattutto da "solo": in realtà nn sono solo xkè ricevo l'aiuto d ottime persone e molto pazienti ma pur sempre "a distanza".
    sono molto meticoloso e poi, seguendo l'esempio del buon Pavel, vincendo la 'timidezza' ho cominciato a riprendermi e a mostrarmi 'in pubblico': questo x ki deve fare le cose a distanza ha moltissima utilità: intanto personale xkè quando t rivedi puoi vedere cose d cui nn t accorgi durante l'esecuzione e quindi impari necessariamente ad essere piu critico ed umile. inoltre t possono vedere quelli ke hanno esperienza nelle cose ke vuoi imparare e quindi darti una mano. attenzione nn voglio dire ke gli ol's si possono imparare cosi, xò in mancanza d alternative e se c'è dietro una grande MOTIVAZIONE, beh, ci si arrangia, pur con la consapevolezza d avere dei LIMITI (ke io ho, innanzitutto logistici: no pedana, no pesi gommati, palestra piccola, gente cogliona ke t passa a due millimetri mentre fai il c.azzo d slancio...)

    x il discorso articolazioni allora quando fai panca?! o un'altra cosa? se uno arriva ke so a slanciare 150 kg, vuol dire ke (panca esclusa) ha dei limiti molto molto molto piu elevati d 150k nel back squat e nello stacco da terra.
    x esempio rezazadeh campione olimpico d WL superheavyweight ha slanciato 263 kg...il mio amico Ado mi ha detto ke è una delle poche persone al mondo ke probabilmente potrebbe eseguire una singola d stacco da terra con 400kg (raw): voglio dire hai presente uno slancio no? la fase d stacco da terra è "assente": con un peso ke riesci a slanciare il peso "non si sente".
    e poi ammesso ke uno arrivi a slanciare 150 k nn è ke lo fa il primo giorno d palestra. come in tutti gli altri esercizi c si arriva per gradi, col tempo: è col tempo ke il nostro corpo si rafforza e cosi le nostre ossa e le nostre articolazioni.
    t dirò di piu (avevo letto una tabella ke ora nn trovo piu), il WL è lo sport ke piu di qualsiasi altro sport (d squadra e non ) t rafforza a 360°: forza, ipertrofia, coordinazione ed elasticità al si sopra della media. e in quella tabella erano evidenziati il livello d infortuni alla bassa schiena o cose simili e il WL era quello con le percentuali piu basse. ke poi, come in ogni sport, c si possa fare male è altro discorso ma ciò è in genere dovuto quando magari si vogliono superare dei limiti troppo prematuramente. ciò ke è da notare è ke il WL (come del resto il PL) t rafforza in modo spropositato il corsetto addominale e lombare e cioè t garantisce una 'impalcatura' x la colonna senza confronti....
    guarda il discorso è molto bello e complesso e sicuramente le mie conoscenze sono limitate e anke sbagliate x cui nn prenderle come oro colato eh!!
    PS io ho sempre avuto fastidi alla bassa schiena (ho una discopatia oltre ad avere l'ultima vertebra parzialmente attaccata all'osso sacro sulla dx..) e da quando ho inziato da circa due anni a fare stacco e squat ho rinforzato la mia schiena e i dolori sono spariti!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    Mercoledì 04/01/2006

    1-Back Squat 5x5 @ 127 kg
    2-Panca piana senza fermo| 5x5 @ 102 kg ( 5,5,5,5,4)
    3-Tirata di clean 9x3 @ 87 kg
    4-Good Morning 3x6 non eseguito, non ho avuto tempo...

    sono molto contento x lo squat nel quale sono convinto ke già alla fine del mese posso fare un 5x5 con 135-137 kg...mentalmente in questi giorni sono fuori fase xkè uno d quei periodi 'full' in tutti i sensi x cui avevo già paura ieri sera dello squat. e invece tutte le serie, sebbene non perfette come avrei voluto, sono state completate e per giunta (cosa piu importante) tutte molto profonde pur senza usare alcun punto d riferimento, ma cercando d "sentire" il mio corpo nello spazio. i video me l'hanno confermato.

    la buona performance nello squat ha sicuramente avuto un costo...pur senza sentire dolori strani mi ha stancato e infatti mi sentivo fiacco nella panca (complice anke il dolore all'avambraccio sx): tuttavia ho concluso tutto con 102 a fronte dei 97 dell'altra week, anke se nell'ultima serie (ma lo sapevo ke nn ce l'avrei fatta, perkè alla quarta serie già stavo morendo) sono stato aiutato un pò nell'ultima ripetizione).
    cmq non mi sono piaciuto molto xkè ho sentito poco i dorsali, inoltre lo spotter mi dava il peso male e ogni volta perdevo la 'tightness' ke impostavo col setup, così perdevo il mio arco e l'adduzione delle scapole...zero leg-drive, cazz.o!

    alle tirate d clen sono arrivato stanco e sentivo ke nn riuscivo ad imprimere la velocità ke sarei in grado d sviluppare...per questo ho tenuto il peso basso. secondo me come le corrispettive tirate d strappo sono un esercizio fantastico ma presuppongono una corretta esecuzione (se le fai bene senti proprio la tripla estensione) e una buona freschezza.

    nota: a differenza della scorsa settimana, stamattina a parte un pò d ovvia stanchezza, nessun DOMS agli adduttori post-squat. e ho fatto 5 kg in piu: ottimo!
    mi da noia invece l'avambraccio sx.
    sento il polpaccio dx un pelo 'imballato' (appena appena cmq): evidentemente sta riacquistando la forza ma è meno tollerante al 'lavoro' x adesso...

    ciauzzzzz

Discussioni Simili

  1. Acquisto &&&&& ! Cerco attrezzatura usata per bb - apertura nuova palestra ! &&&&
    Di Nikoko nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 15-05-2011, 10:48 AM
  2. Novita' editoriale 2005 - Manuale Fitness & Wellness l'approccio globale al cliente
    Di healthtrainer nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 04-01-2005, 10:14 PM
  3. @ Lorenzo
    Di PYCON nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16-10-2004, 09:42 AM
  4. DIARIO di Lorenzo
    Di Lorenzo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 159
    Ultimo Messaggio: 21-06-2004, 12:04 PM
  5. Risposta A Fitness & Sport Gen 2004
    Di healthtrainer nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02-02-2004, 04:24 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home