Buongiorno!!(Per me che ancora sono in vacanza e' iniziato da poco!! )
Bè visto che ti offri volontario ti potrei anche saccheggiare di info!!

Una delle mie convinzioni e' che la forza sia strettamente collegata con la velocita',e gli esercizi olimpici danno un senso di dinamismo che sicuramente rinforzera' e giovera' a tutto il corpo in termini sia di forza massimale sia di coordinazione.
Ecco ma il dubbio nasce dalla difficolta' dell'esercizio stesso.Fino a dieci minuti fa stavo sul letto con la borsa del ghiaccio sulla schiena,perche' spesso ho dei dolori lombari allucinanti.
Quindi questi esercizi sebbene molto utili non ti danno fastidi?Nel movimento che mi pare si chiami clean&jerk vedo un carico assurdo sulle articolazioni,Quindi come si ovvia a questo problema?Poche rip x rendere sempre l'esecuzione perfetta?

Visto che ormai ci sono ti faccio un altra domanda,ho passato la fase della convinzione schedaXla massa\scheda Xla forza grazie a chi mi e' stato dietro tanto tempo,ma x avvicinarsi al sollevamento di potenza,che sia PL o WL cosa e' oppurtuno fare?ovviamente non sto assolutamente chiedendo una scheda,pero' ho letto un po di cose,qlcs di sheiko il coniugato e i metodi a percentuali,ma le vedo cose avanzate.Esistono metodi x iniziare?E dove psoso trovare qualche informazione a riguardo?(Ti faccio questa domanda x il futuro,x ora sto costruendo una struttura adatta ad iniziare che poi spero di potenziare proprio col PL )

Vabbè scusa il poema!!!
Grazie mille delle future risposte!
Ciao,
-Luigi-