Pagina 29 di 76 PrimaPrima ... 192021222324252627282930313233343536373839 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

  1. #421
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Eccoci qua, giorno di Natale, a scrivere su questo diario...

    Oggi mi sento, come tutti i Natali che Dio ha messo in terra, leggermente triste senza motivo, vedo le cose negative, perciò... approfitto di questa tastiera per scrivere cose che rileggendole domani mi daranno l'impressione di essere un emerito idiota...

    (Nota tecnica: potete benissimo saltare al resoconto degli allenamenti, ma dato che i caratteri ASCII sono gratis, scrivo quello che mi pare eh eh eh )

    Se non altro è meglio dello scorso anno quando stavamo per divorziare, perciò, accontentiamoci...

    Anche quest'anno moglie al lavoro per Natale, vigilia di Natale, Santo Stefano, Ultimo dell'anno, primo dell'anno... se questo aiuta per fare i pesi senza rotture di palle, in questi momenti devo dire che è un po' faticoso...
    Anche quest'anno orgia di regali per la figlia, femmina, unica nipote, femmina, per i miei suoceri, unica nipote femmina (senza virgola) per i miei che sono nonni anche di 2 altri nipotini maschi (e la differenza non è poca...). Perciò tonnellate di regali inutili, aperti tutti insieme, senza poterseli in fondo godere... ma è un circolo vizioso da cui non si esce.... non basta dire "ah io mai farei", "ah io mai direi". Devo dire che di tutti gli "ah io mai farei", ne ho realizzati il 2% nella mia vita e per un ingegnere sotto il 10% è come dire 0%.

    La cosa che mi fà riflettere è che aprendo questi cacchio di regali si vede che sono imballati con tonnellate di pezzettini di cartone, legati con tantissimi pezzettini di fil di ferro gommato, nastrati con metri di scotch nei posti più assurdi e... pieni di viti. Cioè sono cinesi.

    Sapete la differenza fra una progettazione e produzione europera e una cinese? I prodotti assemblati in occidente, dove la manodopera costa, hanno una progettazione accurata e fatta in modo da avere pochi pezzi ad incastro in modo che il montaggio e l'imballaggio siano veloci e realizzabili da una macchina. I prodotti assemblati in cina sono invece realizzati con una progettazione scarsa, tanto ci sono gli schiavi che li montano e li imballano. Uno schiavo in più o in meno... perciò quando vedo giocattoli pieni di viti, so che mia figlia giocherà con qualcosa che ha montato un altro bambino della sua età per 10 ore al giorno....
    ...ma, si sà, e credo in questo, perchè ci sia un nord ci deve essere un sud, a tutti i livelli, sempre e ovunque...

    vabbè, basta, tanto poi è un circolo vizioso, "perchè non fai tu qualcosa" e tutto il resto...

    scriviamo cose più aride...

    23/12/05
    Miniallenamento per mancanza di tempo

    Lento avanti in piedi r.i.90": singole fino a 1x1x75Kg - 7x3x65Kg - 1x6x55Kg
    French press a terra ez-bar r.i.60": 2x2x50Kg - 4x5x36Kg

    NOTE:
    Mi sono tolto la soddisfazione di fare quasi il mio peso di massimale di lento avanti. Tutto questo grazie ad un semplice cambio di posizione delle mani e di una tecnica più "aggressiva" quando si stacca il bil. Come nello squat e nello stacco. Evvai...

    French press da eliminare, mi fanno male le punte dei gomiti. Proverò a farlo in serie a cedimento e basta

    24/12/05
    Allenamento nella palestra del campo di atletica.

    Tecnica dello squat: 1x2x140Kg - 1x2x150Kg - 1x2x160Kg - 2x2x170Kg
    Box squat molto basso: 1x2x100Kg - 1x2x110Kg - 8x2x120Kg

    Panca dinamica: 10x3x75Kg con elastici per circa 35Kg

    Stacco dinamico: 10x2x150Kg con elastici per circa 20Kg

    NOTE:
    Questo allenamento mi piace tantissimo ma è lunghissimo. Del resto devo concentrare in una unica seduta tutto quello che non posso fare durante la settimana.

    Mi si è rotta la cam perchè riprende ma non mi fà vedere quello che ho ripreso... boh... ho fatto le clip fino allo stacco dinamico.

    Squat: non so se sono andato bene o male. Come l'altra volta, ed Enrico e Lorenzo hanno detto che ero Ok. Nello squat serve l'abitudine al carico alto. i 170Kg erano "pesi". Non impossibili ma non brillanti. E io mi dò un 200 di massimale raw, perciò 170 sono l'85% che devono essere più brillanti. Almeno la cintura mi ha rotto meno le palle, è proprio abitudine...

    Box squat: questo esercizio dimostra 2 cose. E' necessario uno che ti insegni e che ti corregga (clip), è necessario applicarsi con un minimo di intelligenza. Quando vedrete le clip noterete che sono migliorato. Il "drop" finale è meno accentuato, anche se le 2 ripetizioni sono differenti fra di loro. La 1° è di test, la seconda è più sicura. Nell'ultima serie vedrete come si rischia di andare all'ospedale senza spotter e senza rack. Per questo farò il box squat sempre con carichi medio bassi.

    Panca dinamica: anche qui sono migliorato essendo più "compatto". lo dico non per fare il gasato, ma semplicemente perchè il PL non è nulla di trascendentale. La costanza viene ripagata...

    Stacco dinamico: quando arrivo a questo punto sono cotto. La concentrazione da tenere è tanta e per fortuna lo stacco è il mio esercizio preferito. Non essendomi ripreso, posso dire che le sensazioni sono state buone, anche se sicuramente non tutte le rip sono state "buone"

  2. #422
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    Ottimo Paolo. Mi spieghi come fai con il lento avanti in piedi? Sei una bestia. E' come se sollevassi 120 kg di lento avanti...sticazzi!!!!!!!

  3. #423
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Corvette!!!

    Posiziono il bil su degli appoggi alti, metto le mani a circa la larghezza delle spalle, stringo forte il bil, entro sotto e schiodo con decisione, due passi indietro, mi pianto con le gambe larghe e le chiappe strette, la schiena dura e inarcata, poi esplodo in alto.

    Prima ero meno "tight" per dirla alla tate e più che altro tenevo le mani alla stessa larghezza del lento dietro...

  4. #424
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Ciao Corvette!!!

    Posiziono il bil su degli appoggi alti, metto le mani a circa la larghezza delle spalle, stringo forte il bil, entro sotto e schiodo con decisione, due passi indietro, mi pianto con le gambe larghe e le chiappe strette, la schiena dura e inarcata, poi esplodo in alto.

    Prima ero meno "tight" per dirla alla tate e più che altro tenevo le mani alla stessa larghezza del lento dietro...
    Azz!! Quando faccio le push press o le strict press (lento avanti), prendo un' impugnatura molto stretta (molto meno della larghezza delle spalle).
    Proverò a seguire il tuo consiglio

  5. #425
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    667

    Predefinito

    o voluto cambiare forum per vedere cosa ne pensano del mio tipo di allenamento assurdo pro' veritiero.

  6. #426
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    ciao paolo,
    scusa se ti accio una domandina che sicuramente ti avranno già fatto ed alla quale avrai già risposto, ma comunque...
    ho visto che i tuoi carichi sugli esercizi che coinvolgono la parte bassa del corpo (stacchi e squat) sono davvero notevoli (= "sti catzi che carichi") ma non lo sono altrettanto quelli sul busto, almeno dai dati del tuo ultimo post...
    E' una tua idiosincrasia di allenamento o cosa?
    Mi spiego ad esempio il lento avanti lo fai con 75 kg, che come carico non è tantissimo considerato il resto.
    Grazie e a presto

  7. #427
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Ciao Naoto!!!

    Effettivamente sono molto più forte di schiena/femorali che di petto/quadricipiti... mah...

    Di spalle poi sono una sega. Idem per i manubri.

    Il lento avanti lo faccio in piedi, che credo sia la versione più difficile, nella versione dietro/a sedere i 75Kg li maneggiavo tranquillamente nelle serie da 4-6. Sono comunque scarso, perchè dovrei fare almeno 85Kg di massimale e le serie in 4x4 con 70Kg...

    Tanto per dare un parametro di riferimento, un mio amico (SilvioPL, se vai sul forum di Ardus trovi il suo log) che ha 210 di panca (vera, registrata, in gara etc...) fà le serie da 4-6 con 100Kg di lento avanti in piedi.

    Diario!!!

    Ecco le clip dell'allenamento di Sabato, vigilia di Natale, perciò sono in tema... c'è anche il sonoro stavolta.

    http://www.savefile.com/files/4765972 - squat
    http://www.savefile.com/files/2539287 - box squat
    http://www.savefile.com/files/3927689 - panca

    Guardate lo squat se vi piace, profondità compresa

    --------
    27/12/05

    Ho spostato il giorno dell'ME di stacco sumo a oggi invece che domani perchè la dolce metà ha scambiato per motivi non spiegabili ai comuni mortali il suo giorno libero. Dato che non mi riesce fare bene questo allenamento con gente intorno, ho preferito riposare un giorno di meno.

    ME Stacco
    Stacco Sumo con cintura, altezza regolare: 2x5x70Kg - 2x5x110Kg - 2x3x150Kg - 2x1x170Kg - 1x1x200Kg 1x1x230Kg -
    1x1x240Kg

    Stacco sumo con cintura altezza regolare r.i. 3': 2x2x200Kg
    Stacco dai rialzi r.i. 2': 6x4x150Kg

    ecco i link
    http://www.savefile.com/files/1850100 - stacco sumo
    http://www.savefile.com/files/9275645 - stacco dai rialzi

    NOTE:
    Chiaramente sono contentissimo. Il sumo non è la mia alzata, perciò ben 240Kg per me sono eccezionali. E poi 240 è un vero muro psicologico, dato che per anni non mi ci sono mai più riavvicinato. Ora lo faccio di sumo, perciò sono migliorato.

    Ho finalmente imparato ad usare la cintura, che ho stretto al "buco" giusto. Mi devo ricordare di stringermela da solo, così non mi incrino altre costole... Aiuta molto, ma come tutte le cose si deve saper usare. Quanto aiuta? Boh... dalla volta scorsa ad ora sono 20Kg, però ci sono anche 4cm di altezza in più delle rotelle...

    Alcune considerazioni da condividere con gli sclerati che leggono questo diario: l'ME può essere una trappola mortale se fatto "a cazz.o", da lasciarci le sinapsi. Lo schema di Enrico è perfetto perchè l'esercizio del Max Effort è tenuto per 3 sedute, 2 sarebbe troppo poco, 4 brucerebbe la testa. Credo che non si debba nelle 3 sedute tirare sempre e comunque alla morte ma mantenere una minima progressione. Questa può essere realizzata inserendo degli handicap nello stesso esercizio. Nel presente caso:

    1° seduta: stacco altezza 37cm - 210Kg con minimo buffer
    2° seduta: stacco altezza 37cm - 220Kg senza buffer
    3° seduta: stacco altezza regolare - 240Kg senza buffer

    In questo modo la progressione continua non perchè ci si autolimita (o molto poco) ma perchè viene meno l'handicap.

    Mi accorgo infatti che delle minime variazioni permettono di non stallare, piuttosto che limitarsi. La versione senza handicap risulta essere la più dura e faticosa, infatti oggi sono del tutto demolito.

    Boh... non ho la padronanza per formalizzare bene quello che ho detto, però spero che si capisca il concetto.

    Forse c'erano 5Kg in più, però il sumo mi fà veramente paura con carichi massimali e sono contento di aver finito il ciclo. Lo rifarò fra qualche mese, ora mi ha fuso

    Lo stacco con i rialzi è un'altro esercizietto fortissimo, dove si deve prendere la mano. Le ripetizioni erano tutte differenti. Esalta i difetti ed i pregi. Per essere dinamici è necessario premere fortissimo con i piedi e
    si deve far scorrere la barra vicino alle tibie senza esitazione e spingere di femorali, altrimenti la sensazione di cappottare frena l'esplosività. La prossima seduta è quella dove inizio l'ME con i rialzi. Penso che sarà "esplorativa", anche perchè vorrei evitare di far schizzare gli anelli di cartilagine della spina fino al soffitto, cosa che il giochino porta a fare...

    Ah... notate nelle clip due piccole perle: con 240Kg ho dovuto fissare i pesini da 1Kg al bil con gli elastici... ridicoli.

    E quando ho riappoggiato il 5Kg sinistro è volato in terra. Paolino è furbo e con l'esperienza di decine di buchi nel parquet aveva messo un pezzo di gomma ed ha evitato la tragedia familiare...

    Come nota di colore, quando ho tirato 240Kg ho emesso il classico urlo di soddisfazione da cavernicolo di cro-magnon, poi ho riappoggiato con rumore assurdo e tutti i vari "evvai, vaffancul.o, si si si oh yeah" nell'istante ESATTO in cui scendevano le scale delle persone (e io i pesi li faccio nell'ingresso).....

  8. #428
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Località
    1.75 m,79 kg,11%body fat....120kg panca,160 stacco
    Messaggi
    381

    Predefinito

    paolo innanzitutto comlplimenti perchè l esecuzione è molto buona....secondariamente gli stacchi nell ingresso mi han fatto morire!!!!!!!!

  9. #429
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    Paolo, sei una bestia

    Silvio fa il lento avanti in piedi con 100 kg? Direi molto buono.

  10. #430
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    paolino,
    scartabellando un po' il tuo bel diario leggevo le tue osservazioni sulla cintura ed il suo effettivo utilizzo.
    dunque se non ho letto ad cacchium tu sostieni che la cintura non serve come protezione o per limitare i dani sulla schiena ma semplicemente per facilitarti le alzate (o equivalentemente, per caricare di pi&#249.
    Di conseguenza se continuo a fare squat e stacchi senza cintura potrei anche non ritrovarmi con l'ernia al disco fra qualche annetto?
    Scusa la domanda idiota e grazie in anticipo.

    P.S.: non per fare il ruffiano, ma sei davvero una bestia, complimenti

  11. #431
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,323

    Predefinito

    Paolino, la panca con elastici è troppo lenta. Se volevi fare un lavoro dinamico dovresti fare 3 reps nel tempo che ne hai fatte una
    Ultima modifica di Corvette; 28-12-2005 alle 01:43 PM

  12. #432
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    x Naoto:
    per la cintura è importante specificare un po' di cose.

    Intanto è una cintura appositamente per PL, non so se le hai mai viste. Altezza 10cm, spessore 1cm come da regolamento. Dovrebbero essere più alte e spesse di quelle classiche da palestra.

    Le metti strizzandoti quasi alla morte, ti ci vuole un po' di tempo per adattarti. Io che sono un impedito mi ci sono incrinato una costola e solo dopo almeno 10-15 volte sono riuscito a stringerla al buco giusto e a sfruttarla.

    Quando la metti ti senti supercompresso e protetto, è indubbio. Ci devi respirare con il diaframma in modo da aumentare la pressione addominale. Diventi come un palloncino, premendo la "panza" contro la parete della cintura. In questo modo la pressione ti aiuta a sostenere il carico nello squat e a staccare il bil nello stacco. Quando aiuta? dipende da quanto la sai sfruttare. Come tutte le abilità, necessita tempo. Io nello squat faccio solo casino.

    Per il suo utilizzo, la devi usare solo con delle singole o delle doppie. Triple quasi bene, poi diventa complicato e pericoloso. In un 3x8 a cedimento o peggio in un 1x20 è improponibile: devi respirare liberamente.

    Ti serve o no? Come tutte le cose, serve se la usi per quello che serve, altrimenti ti ci fai male.

    Protegge o non protegge? Protegge, ma non ti protegge dalle stronza.te, dagli eccessi, dagli errori. Anzi, ti può dare una falsa protezione.

    Ma la devi mettere oppure no? Non la mettere. Non ti serve se ti alleni bene. Non è indispensabile. Io non l'ho messa per 20 anni. La tua schiena reggerà benissimo se tu sarai "furbo" da non fare cose sbagliate. E se la metti continuamente e fuori dall'ambito che le compete ti creerà una dipendenza immotivata.

    Poi, come tutte le cose, se ne hai occasione, provala!!! E' una figata pazzesca... prendila come un traguardo: "faccio il massimale e metto la cintura".

    Basta che non fai come quei coglio.ni che fanno panca con la cintura, addominali con la cintura, squat con 30Kg+cintura...

    x Corvette:
    hai ragione. però sto sperimentando l'uso del fermo, perciò sono più lente. La roba dinamica pura alla Simmons mi fà male ai gomiti. Così, fortunatamente, no... l'idea comunque è quella che dici tu!!!

  13. #433
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Se li fai bene no.
    Xo' paolo e' molto + autorevole =D
    Complimentoni paolo...il max di sumo e' bello potente...personalmente ho apprezzato tantissimo lo squat(e non x il cappello o x le muscihette che sono cmq geniali!)ma xke' era profondo e controllato...(a parte uan serie dove hai sbarellato 1sec ma ti sei ripreso!)Ti "gonfi" benissimo sotto la panca...Complimenti...Anche l'arco dorsale e' ottimo!(almeno a me sembra tale...ma almeno a guardare qlcsina dovrei aver imparato!)

  14. #434
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Paolo ma sono io che vedo male o sotto gli appoggi dei pesi nello stacco hai due di quei puzzle di gomma giganti x i bambini?

  15. #435
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,007

    Predefinito

    Eh eh eh eh...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home