Eccoci qua, giorno di Natale, a scrivere su questo diario...
Oggi mi sento, come tutti i Natali che Dio ha messo in terra, leggermente triste senza motivo, vedo le cose negative, perciò... approfitto di questa tastiera per scrivere cose che rileggendole domani mi daranno l'impressione di essere un emerito idiota...
(Nota tecnica: potete benissimo saltare al resoconto degli allenamenti, ma dato che i caratteri ASCII sono gratis, scrivo quello che mi pare eh eh eh )
Se non altro è meglio dello scorso anno quando stavamo per divorziare, perciò, accontentiamoci...
Anche quest'anno moglie al lavoro per Natale, vigilia di Natale, Santo Stefano, Ultimo dell'anno, primo dell'anno... se questo aiuta per fare i pesi senza rotture di palle, in questi momenti devo dire che è un po' faticoso...
Anche quest'anno orgia di regali per la figlia, femmina, unica nipote, femmina, per i miei suoceri, unica nipote femmina (senza virgola) per i miei che sono nonni anche di 2 altri nipotini maschi (e la differenza non è poca...). Perciò tonnellate di regali inutili, aperti tutti insieme, senza poterseli in fondo godere... ma è un circolo vizioso da cui non si esce.... non basta dire "ah io mai farei", "ah io mai direi". Devo dire che di tutti gli "ah io mai farei", ne ho realizzati il 2% nella mia vita e per un ingegnere sotto il 10% è come dire 0%.
La cosa che mi fà riflettere è che aprendo questi cacchio di regali si vede che sono imballati con tonnellate di pezzettini di cartone, legati con tantissimi pezzettini di fil di ferro gommato, nastrati con metri di scotch nei posti più assurdi e... pieni di viti. Cioè sono cinesi.
Sapete la differenza fra una progettazione e produzione europera e una cinese? I prodotti assemblati in occidente, dove la manodopera costa, hanno una progettazione accurata e fatta in modo da avere pochi pezzi ad incastro in modo che il montaggio e l'imballaggio siano veloci e realizzabili da una macchina. I prodotti assemblati in cina sono invece realizzati con una progettazione scarsa, tanto ci sono gli schiavi che li montano e li imballano. Uno schiavo in più o in meno... perciò quando vedo giocattoli pieni di viti, so che mia figlia giocherà con qualcosa che ha montato un altro bambino della sua età per 10 ore al giorno....
...ma, si sà, e credo in questo, perchè ci sia un nord ci deve essere un sud, a tutti i livelli, sempre e ovunque...
vabbè, basta, tanto poi è un circolo vizioso, "perchè non fai tu qualcosa" e tutto il resto...
scriviamo cose più aride...
23/12/05
Miniallenamento per mancanza di tempo
Lento avanti in piedi r.i.90": singole fino a 1x1x75Kg - 7x3x65Kg - 1x6x55Kg
French press a terra ez-bar r.i.60": 2x2x50Kg - 4x5x36Kg
NOTE:
Mi sono tolto la soddisfazione di fare quasi il mio peso di massimale di lento avanti. Tutto questo grazie ad un semplice cambio di posizione delle mani e di una tecnica più "aggressiva" quando si stacca il bil. Come nello squat e nello stacco. Evvai...
French press da eliminare, mi fanno male le punte dei gomiti. Proverò a farlo in serie a cedimento e basta
24/12/05
Allenamento nella palestra del campo di atletica.
Tecnica dello squat: 1x2x140Kg - 1x2x150Kg - 1x2x160Kg - 2x2x170Kg
Box squat molto basso: 1x2x100Kg - 1x2x110Kg - 8x2x120Kg
Panca dinamica: 10x3x75Kg con elastici per circa 35Kg
Stacco dinamico: 10x2x150Kg con elastici per circa 20Kg
NOTE:
Questo allenamento mi piace tantissimo ma è lunghissimo. Del resto devo concentrare in una unica seduta tutto quello che non posso fare durante la settimana.
Mi si è rotta la cam perchè riprende ma non mi fà vedere quello che ho ripreso... boh... ho fatto le clip fino allo stacco dinamico.
Squat: non so se sono andato bene o male. Come l'altra volta, ed Enrico e Lorenzo hanno detto che ero Ok. Nello squat serve l'abitudine al carico alto. i 170Kg erano "pesi". Non impossibili ma non brillanti. E io mi dò un 200 di massimale raw, perciò 170 sono l'85% che devono essere più brillanti. Almeno la cintura mi ha rotto meno le palle, è proprio abitudine...
Box squat: questo esercizio dimostra 2 cose. E' necessario uno che ti insegni e che ti corregga (clip), è necessario applicarsi con un minimo di intelligenza. Quando vedrete le clip noterete che sono migliorato. Il "drop" finale è meno accentuato, anche se le 2 ripetizioni sono differenti fra di loro. La 1° è di test, la seconda è più sicura. Nell'ultima serie vedrete come si rischia di andare all'ospedale senza spotter e senza rack. Per questo farò il box squat sempre con carichi medio bassi.
Panca dinamica: anche qui sono migliorato essendo più "compatto". lo dico non per fare il gasato, ma semplicemente perchè il PL non è nulla di trascendentale. La costanza viene ripagata...
Stacco dinamico: quando arrivo a questo punto sono cotto. La concentrazione da tenere è tanta e per fortuna lo stacco è il mio esercizio preferito. Non essendomi ripreso, posso dire che le sensazioni sono state buone, anche se sicuramente non tutte le rip sono state "buone"
Segnalibri