è importante VARIARE lo stimolo.
nessun range di ripetizioni può essere completo per stimolare la massima ipertrofia.
con range molto bassi stimoli la forza che ti servirà per allenarti, e impari anche ad attivare le fibre + "irraggiungibili" (quelle che necessitano una frequenza molto alta di attivazione.. quelle che attivi solo quando ti insegue un puma o una mandria di superdotati gay arrapati, per capirci)
con range al limite del lattacido (fino a 7-8 ripetizioni) stimoli forza, e spessore della parte contrattile..ma solo limitatamente la parte non contrattile.
con range + alto (fino a 15 ripetizioni circa), lattacido quindi, stimoli la parte contrattile, ma soprattutto la parte non contrattile come i capillari, che appunto servirà ad esempio per allontanare l'acido lattico dal sito di contrazione.. visto che l'ambiente acido diminuisce la conduzione elettrica e blocca di conseguenza il muscolo.
proprio per questo motivo alla fine delle 15 ripetizioni ti sarai fermato non perchè hai esaurito tutte le unità motorie disponibili (75%circa + 1) ma perchè l'ambiente acido ha impedito la contrazione.
Segnalibri