Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: dal nuoto al BB

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,330

    Predefinito

    nel BB IPERTROFIA è legata principalmente al metabolismo anaerobico. (sebbene inizialmente, si possa avere un incremento di massa funzionale eseguendo sforzi aerobici, ma bisognerebbe individuarne l'intensità, insomma, non è fondamentale, quindi possiamo trascurarlo per il momento)
    ma come ben sai questo può essere principalmente di 2 tipi.. aumentando\diminuendo le % di carico e lavorando sui recuperi si può decidere se stimolare la crescita in dimensioni della parte contrattile o se aumentare la quantità di materiale non contrattile come tessuto connettivo\capillari etc.
    ovviamente nulla ti vieta di utilizzare un range intermedio (intorno al 75% del carico massimale) che stimola in modo piuttosto equo le 2 reazioni (perchè di reazioni da parte del corpo si parla).
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 21-12-2005 alle 09:41 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    nel BB IPERTROFIA è legata principalmente al metabolismo anaerobico. (sebbene inizialmente, si possa avere un incremento di massa funzionale eseguendo sforzi aerobici, ma bisognerebbe individuarne l'intensità, insomma, non è fondamentale, quindi possiamo trascurarlo per il momento)
    ma come ben sai questo può essere principalmente di 2 tipi.. aumentando\diminuendo le % di carico e lavorando sui recuperi si può decidere se stimolare la crescita in dimensioni della parte contrattile o se aumentare la quantità di materiale non contrattile come tessuto connettivo\capillari etc.
    ovviamente nulla ti vieta di utilizzare un range intermedio (intorno al 75% del carico massimale) che stimola in modo piuttosto equo le 2 reazioni (perchè di reazioni da parte del corpo si parla).

    hola sensazione che per stimolare l'ipertrofia sia meglio optare su ripetizioni da almeno 10 colpi eseguite in maniera non "balistica" (come vedo alcuni fare..) ma sentendo ogni mm del movimento e accompagnando il recupero negativo. le serie da 4-6-8 le sceglierei per andare su di forza massimale, come pure i piramidali.
    sbaglio?

Discussioni Simili

  1. Pro E Contro Del Nuoto
    Di ZANE nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 22-12-2004, 10:16 AM
  2. Sport tipo nuoto, calcio , basket + dieta iperproteica = possibile aumento massa??
    Di Taz-zone nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 02-12-2004, 01:04 PM
  3. Nuoto come aerobica
    Di Matusalemix nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-03-2004, 12:33 PM
  4. Periodizzazione (o ciclizzazione) per il nuoto (4ca help me)
    Di Alexander Thorp nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 09-09-2003, 11:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home