
Originariamente Scritto da
°°sOmOja°°
nel BB IPERTROFIA è legata principalmente al metabolismo anaerobico. (sebbene inizialmente, si possa avere un incremento di massa funzionale eseguendo sforzi aerobici, ma bisognerebbe individuarne l'intensità, insomma, non è fondamentale, quindi possiamo trascurarlo per il momento)
ma come ben sai questo può essere principalmente di 2 tipi.. aumentando\diminuendo le % di carico e lavorando sui recuperi si può decidere se stimolare la crescita in dimensioni della parte contrattile o se aumentare la quantità di materiale non contrattile come tessuto connettivo\capillari etc.
ovviamente nulla ti vieta di utilizzare un range intermedio (intorno al 75% del carico massimale) che stimola in modo piuttosto equo le 2 reazioni (perchè di reazioni da parte del corpo si parla).
Segnalibri