Anch'io!! Forse ora stritolerò quello che mi fa sempre il culo al braccio di ferro....LOL![]()
![]()
Anch'io!! Forse ora stritolerò quello che mi fa sempre il culo al braccio di ferro....LOL![]()
![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
to the top
Thread stupendo![]()
ATTENZIONE
sia per la side pressure ("tirare a lato") che per la "back pressure" (indietro) i dorsali non si contraggono affatto ( durante il gesto si irrigidiscono e si affaticano perchè sono antagonisti). il lavoro lo fa il PETTO (ricoprendo la sua funzione di adduttore della spalla).
percui la "parte bassa" del petto è importante nel braccio di ferro. quando dissi tirare con la schiena stavo dicendo una cazzata. scusate![]()
Approfondirò l'argomento appena trovo il tempo.
Grande Hersfeld stai facendo un lavoro eccezziunalo veramente!
Compliments![]()
![]()
i BICIPITI, che in teoria lavorano in maniera statica, ogni tanto devono fare dei bei sacrifici..
per esperienza consiglio qualche set completo per evitare infortuni e per la forza generale, set parziali per far "memorizzare" al muscolo che il braccio più in giù di li non deve andare (![]()
![]()
) e set di sola fase eccentrica per la resistenza statica ( e per i motivi ciatati a pag 2.. credo..)
consiglio il manubrio perchè consente la rotazione del polso.
esempio: partire da presa supina (palmo verso l'alto) e mentre si esegue la flessione tipica del curl, si ruota il polso fino a ottenere una presa neutra (mano perpendicolare al pavimento diciamo..)
si ottiene così un esercizio che simula un pò meglio un tiro.
la PRESA è molto importante.
c'è chi dice sia inutile, ma io non sono un sostenitore di tale tesi.
e vi dico perchè.
se il vostro avversario è un trasversalista (utilizza un tipo top-roll) può "uscirvi" fondamentalmente in 2 modi:
1- da sotto. cercando di sfilare il polso.
2- da sopra. cercando di salire con le sue dita sopra le vostre.
è molto importante quindi che le dita non cedano per evitare all'avversario di guadagnare una posizione favorevole (sia essa 1 o 2)
per "bloccare" l'eventualità n°1 è necessario che il pollice e l'indice
schiaccino forte e restino saldamente ancorate alla mano dell'avversario
oppure che le vostre dita salgano più in alto e più velocemente di quelle dell'avversario.
per "bloccare" l'eventualità n°2 mignolo e anulare non devono "aprirsi".
detto ciò allenate la presa e ogni singolo dito!!!!!!!!!!
esempio eventualita 2 del post sopra
foto del supermatch. dicembre scorso (c'ero anche io!)
schivalocchi (a sx) tenta di far uscire il polso per eseguire la sua top-roll
andy barker (a dx) non lo lascia sfuggire
![]()
eventualità 1
il grande Suardi (a dx) è un maestro: la sua mano è in alto e le sue dita dominano quelle dell'avversario.
![]()
non mi sono dilungato molto sui BICIPITI è vero....
aggiungo ora qualcosina. però prima faccio una premessa:
premessaer scoprire se siete gancisti o trasversalisti basta che provate le due tecniche. quella che vi viene più naturale e allo stesso tempo è più efficace è la vostra mossa Leader. che col tempo perfezionerete e ADATTERETE alla vostra abilità e alle vostre caratteristiche fisiche.
per simulare meglio lo stimolo a cui vengono sottoposti i muscoli in gara consiglio il seguente abbinamento:
gancista - curl di concentrazione / curl alla larry scott / curl con bilanciere
trasvesalista - hammer curl / curl inverso
la differenza sta nella presa: gancista presa col palmo in lato (supina) mentre trasversalista presa neutra.
oggi mi fermo qui.
gli avambracci sono un topic critico.. lo lascio per un'altra volta..![]()
siccome anch'io mi sbaglio in futuro può essere che mi auto- " corrigerò "![]()
![]()
e comunque sul forum si può discutere.
che c'e di vero nel film"Over the Top"???Originariamente Scritto da Hersfeld
![]()
la gara c'è stata davvero. c'era in palio il camion. nel film hanno recitato anche veri armwrestlers.
questo qua sotto che tira con stallone è JOHN BRZENK.
il più forte di tutti i tempi. (ovviamente ha vinto lui la gara, era l'86 credo)
lo stile di stallone è scandaloso. si vede che non ha mai tirato. la scena dello scontro finale è ridicola...
Bene pensavo fosse tutta finzione,cioe'la classica americanata un'esagerazione,come del resto la boxe di rocky
Segnalibri