il bilanciere deve assolutamente toccare il petto,la discesa deve essere lenta per avere il pieno controllo del bilanciere ma non eccessivamente lenta perchè come dici te ci si stanca...mentre la salità deve essere molto esplosiva...
il bilanciere deve assolutamente toccare il petto,la discesa deve essere lenta per avere il pieno controllo del bilanciere ma non eccessivamente lenta perchè come dici te ci si stanca...mentre la salità deve essere molto esplosiva...
quoto loris..anche se continuo ad essere convinto che x costruire un petto maestoso la panca inclinata sia di gran lunga superiore alla piana...pur rimanendo sempre tra i miei punti deboli(insieme ai trapezi)i pettorali quest'anno sono migliorati tantissimo da quando parto come primo esercizio con la panca inclinata pesante(e li sento lavorare alla grande)..prima quando facevo la piana come esercizio principale della routine del petto ero letteralmente piatto davanti e sentivo veramente poco il lavoro muscolare...![]()
Segnalibri