A paolino dovrebbero dare una laurea ad honorem in pazienza, non perchè tu sia fesso ma perchè dopo tanto tempo ha ancora voglia di rispondere!
L'allenamento è come la dieta. Non c'è un allenamento universale. Con serie, carichi e recuperi uguali per chiunque.
L'allenamento è finalizzato a uno scopo. Lo scopo deve essere chiaro, perchè se non sai dove vuoi andare non puoi nemmeno sapere come arrivarci.
Ora da quello che si intuisce vuoi mettere su muscoli. La massa.
Ora il corpo umano non è quello degli omini del lego. Non puoi pensare al corpo come a una bambola a cui attaccare i pezzi che ti piacciono tralasciando gli altri.
Non puoi avere le gambe di alena seredova e le spalle di ronnie coleman. Certo potrai puntare su uno sviluppo maggiore e una attenzione particolare alla parte superiore, ma non puoi dimenticarti delle gambe, della schiena etc.
Perchè i muscoli non crescono in base ad equazioni semplici (tanti chili su un muscolo=grande crescita) fosse così in palestra ci sarebbero solo bestie da 120kg.
Il corpo ha stimoli ormonali influenzati dal come e dal quando dell'allenamento, dall'alimentazione etc.
Tu non vuoi fare le gambe ma vuoi mettere muscoli. Peccato che uno degli esercizi che maggiormente invia al corpo messaggi di crescita sia lo squat che è gambe e glutei.
Non possiamo riassumere la scenza del bb in poche righe, altrimenti avremmo scritto un libro e fatto i soldi. Possiamo però farti capire che sbagli perchè fai le cose sulla base di preconcetti erronei.
Sbagli anche a non fare le gambe per motivi estetici. Prima che i bicipiti e il pettorale le ragazze ti guardano il sedere. E addominali di ferro sono più interessanti che 50cm di braccio...
Devi puntare allo sviluppo fisico armonico. Poi quando avrai capito come funziona la baracca potrai decidere di spingere di più per certi gruppi muscolari. Ma in generale non puoi a questo stadio di allenamento decidere cosa devi o non devi fare e come.
Segnalibri