PREMETTO CHE SECONDO ME GLI ATLETI USA SIANO FACILTATI NEL REPERIRE SOSTANZE CHE DA NOI NON SONO NATURALI........CMQ,IO CREDO CHE I TRUCCHETTI MESSI IN ATTO IN REALTA' SIANO MOSSE DOVUTE A UNA GRANDE CONOSCENZA DEL PROPRIO CORPO, NON SO SE CI SIANO PRECISI TEMPI ENTRO I QUALI ALLENARSI,GENERALMENTE SI INDICANO 40 MIN DI SEDUTA INTENSA DA NON SUPERARE PER NON INONDARE IL NOSTRO ORGANISMO DI CORTISOLO..............MA POI?LA REALTA' DI OGNI ATLETA E' INDIVIDUALE A SE E AL MOMENTO CHE L'ATLETA STESSO STA VIVENDO...........COMUNQUE LA SCIENZA DELL'ALIMENTAZIAONE,DA PARTE SUA CI HA DATO BUONE DRITTE,PECCATO CHE NELLA FISIOLOGIA DELLO SPORT IL BB. NON SIA QUASI PRESO IN ESAME......CALCIO,E SPORT DI ENDURANCE SPESSO CI CONFONDONO SUL COME ALIMENTARCI............LORO NECESSITANO DI TANTI CARBO, MA NOI????.......PENSIAMOCI BENE E PENSIAMO A COSA DOBBIAMO COSTRUIRE,I 100 METRI IN 8" O UN FISICO MASSICCIO E MAGARI FORTE(X SODDISFAZIONE PERSONALE) ?