adesso queste repliche cominciano a farmichiedere se leggete le repliche per intero,spero che la tua opinione riguardi solo il discosro si di per se e nn come replica a me perche' guarda caso prima che leggessi tu c'era la mia replica....che spiegava che intendevo dire......Originally posted by Gatta
Anche se forse vado fuori discussione volevo solo fare i miei complimenti a 4ca e sottolineare quello che ha detto...sono perfettamente daccordo con te, ed e' sempre la cosa + difficile da insegnare a chi si avvicina o pratica anche da molto tempo la cultura fisica: un corpo e' bello quando e' anche sano e risponde bene solo se viene rispettato...tutte le altre soluzioni hanno le gambe corte...
perche' se scrivi il latte puo' contenere qualcosa che serve alla salute arriva quello che dice ma a noi nn interessa e' per la pelle fina
,se scrivi che mi nn importa della salute SE ecc ecc e poi sotto guarda caso chiarisco che per una dieta sana e' meglio nn arrivare a certe conclusioni e che quello di sopra era un esempio.......e 4ca nn capisce
*e ok mi sono spiegato male io magari*
,allora replico e mi spiego,BENE STAVOLTA e arriva un altro che riquota per intero quello che ha scritto 4ca e nn si capisce bene che intende..................
allora riquoto io quello che ho detto:
senti 4ca quella frase era chiramente riferita al fatto che io nn mi faccio il problema di salutismo estremo suil contenuto degli alimenti se poi questo nn mmi da' riscontri pratici,quella era un estrmizzazione del concetto per renderlo balzante agli occhi....
tant'e' che cesarone ha fatto un postulato secondo me semmai quello contro il concetto di equilibrio e salute del corpo del quale tu parli.....adesso dice che il latte si puo' togleire del tutto....prima se lo toglevi perdevi le ossa....
infatti quello che tu riprendi era un commento,mica mi bevo il cianiuro e poi mi aspetto di andare bene in palestra......
io mi riferivo a questo
e quello che ho scritto:magari nn condfivisibile ma nn fuori di logica:cesarone ha detto :
--------------------------------------------------------------------------------
Beh, visto che cmq scelgo gli alimenti dal punto di vista del fosforo, sono sempre dal lato sfavorevole, latte o non latte, è evidente che il fisico si arrangia e trova cmq la soluzione per assimilare calcio...........Data questa tesi finale, direi che sono convinto, che si possa eliminare il latte e i latticini senza uscire dal "diamogli un po' tutto".
--------------------------------------------------------------------------------
eintendo dire qualcos'altro che puo' servirci)--------------------------------------------------------------------------------
scusa ha fatto un postulato pero':
se nn e' per il fosofro un alimento e' eliminabile...
e se contenesse qualcos'altro?
poi veniva il mio commento che volevamettere l'accento sul fatto che nn sono un salujtista estremo...ma che quello che dico all'inizio rimane valido
Segnalibri