inoltre coinvolge anche il gran dentato ed è un esercizio dov'è importante l'esecuzione respiratoria perche favorisce l'espansione toracica![]()
inoltre coinvolge anche il gran dentato ed è un esercizio dov'è importante l'esecuzione respiratoria perche favorisce l'espansione toracica![]()
saimo sicuri che allarghi la gabbia toracica?
Si, se ti fermi poco dopo la gola, interessi di più la schiena, se arrivi allo sterno la gabbia toracica.
Se hai superato la fase di calcificazione e fissazione delle ossa (che coincide più o meno con la maggiore età, ma varia molto da caso a caso) l'unico modo per allargarti la gabbia toracica è con un divaricatore intercostale; occhio però che usarlo può provocare disagi e moderato dolore![]()
muahahahiaaiaiaiaiaiiaiaia !Originariamente Scritto da Alex1981
![]()
Dottore lei pensa che con l'allenamento non si migliori neanche di un millimetro l'apertura toracica ?Originariamente Scritto da Alex1981
Ps. E se non sono un fake ?
Sai che risate ?[723] [835]
![]()
per me lei non è un fake![]()
Grazie figlio....![]()
![]()
§#a
Una volta che le ossa sono lunghe tot rimangono lunghe tot; Quindi non ha senso parlare nè di spalle più larghe nè di cassa toracica più alta, almeno non nel senso stretto del termine ovvero meramente metrico.Originariamente Scritto da stantio
Con l'allenamento l'impressione di una gabbia toracica più grande e di un busto più imponente certo che si può ottenere! Deltoidi più sviluppati danno spalle più "larghe", petto e dorso ben ipertrofizzati insieme a dentato ecc danno un torace imponente, e in generale dei buoni muscoli lombari e interscapolari contribuiscono a una postura corretta e con spalle non anteposte, quindi un effetto estetico di un torace più ampio.
Ecco spero di essermi spiegatol'effetto può essere eccellente e cambiare veramente da così a così un torace ma la risposta alla tua domanda dal punto di vista fisiologico è no.
Segnalibri