01/12/05
Resoconto di una giornata di cacca per l'allenamento.... non sono potuto andare in palestra...
Perchè io vada in palestra mia moglie prima di andare a lavorare porta mia figlia (6 anni) dalla nonna dove passa tutto il pomeriggio con il cugino (5 anni) con cui si diverte da morire.
Mia sorella però è malata e mio nipote non è voluto andare dalla nonna senza la mamma. Mia figlia non poteva andare dalla zia perchè non ce la faceva a guardarli tutti e 2 + l'altro fratello (che casino), mia figlia non voleva stare dalla nonna da sola...
Allora la nonna (mia mamma) è venuta a casa mia. Mi ha anche detto che se volevo potevo andare in palestra e lei, mia figlia e il nonno avrebbero mangiato a casa mia e mi avrebbero aspettato. Con un minimo di razionalità, questa sarebbe stata una grossa str... i miei che mangiano da soli a casa mia perchè io vado in palestra... e allora mi sono auto-punito e non sono andato, allenandomi in casa con estremo giramento dell'apparato uro-genitale.
Come sempre quando i testicoli roteano, mi sono allenato veramente dimmer...
Ho scartato la panca dinamica perchè si sposta tutto quando la faccio, non ho fatto le trazioni con sovraccarico perchè la pseudo-sbarra non lo consente...
Continuo causa forza maggiore a dormire meno di 6 ore a notte, comincio ad essere stanco...
Panca r.i. 2': 5x3x110Kg con fermo
Panca r.i. 1': 4x6x90Kg senza fermo
Trazioni r.i. 1': 5x6 - 1x5 - 1x3
Spalle, rematore per 30' tutto con 30" di recupero
NOTA: è incredibile come il concetto di overtraining e di overreaching sia "vago" ed estendibile. Sono in overreaching nella panca: calo di prestazioni devastante, dato che il 5x3 è stato faticoso. Infatti sono svogliato e non ho voglia di fare questo esercizio. Sono i segnali tipici della fine di un ciclo e della necessità di riposo. Ma solo nella panca... il resto è Ok. E' bastato fare un po' di panca da culturista (l'ho fatto come esperimento) e la voglia è tornata.
Idem nelle trazioni con sovraccarico: avevo "ansia" al pensiero di farle. Cambiato schema, fine dei tormenti.
Insomma... credo che questo sia un aspetto poco studiato: la "pressione psicologica" dell'esercizio in cui riversi delle aspettative è notevole. E il "botto" si fà di testa più che di fisico. Il sistema nervoso si stressa, ma lo stress è specifico... dovessi fare panca Sabato mi prende male, ma ho voglia di fare il box squat e lo stacco dinamico... e verranno bene.
Credo che si potrebbe dedurre tutta una teoria sullo scarico che non sia semplicemente "riposarsi" o fare "riposo attivo".
Per la gara sono scazzatissimo. Andare a gareggiare senza poter gestire la maglia, senza possibilità di un confronto vero mi rompe proprio. In più sono fuori forma, mi sento a pezzi, bla bla bla... ma anche l'altra volta stavo così, perciò non mi faccio fregare. Perciò, come l'altra volta, ora comincio a scaricare. Stasera un po' di complementari, martedì panca dinamica. Poi basta. Approfitto per riposarmi anche dagli altri allenamenti e salto mercoledì lo stacco.
Segnalibri