Risultati da 1 a 15 di 54

Discussione: Stacco.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Di solito amico dai trapezi come montagne, faccio leg exention leggera, poi squat, pressa etc....

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Secondo mè il riscaldamento specifico rimane sempre la via migliore. Se io comincio a riscaldarmi bene con l' esercizio che andrò a fare nel frattempo mi abituo all' esercizio stesso riscaldando contemporaneamente tutti i muscoli che verranno coinvolti durante il movimento multiarticolare, questo co un preriscaldamento al leg-ex non può avvenire. Se poi mi riscaldo nel modo descritto mi abituo ai carichi pesanti risvegliando il mio sistema nervoso che reclutarà una maggior quantità di fire veloci.
    Secondomè funziona meglio, poi ovviamente ogniuno di noi usa i metodi che preferisce.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    Ok e con la goccia come la mettiamo ?

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Ok e con la goccia come la mettiamo ?
    Non ho capito bene il senso della domanda, potresti chiarirla un pò?

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Dimenticavo, il leg exstension leggero riscalda si il quadricipite ma è pur vero che con un numero di pers superiore a 10 il quadricipite già si comincia a sentire pompato e in oltre si comincia ad avvertire un leggero burciore segno che l'acido lattico comincia ad infastidire i muscoli. Se poi non ti succede buono, ma tieni in mente che con lo sqaut non lavorano solo i quadricipiti percui sarebbe oppurno accertarsi che anche gli altri gruppi muscolari coinvolti nel movimento siano ben riscaldati e pronti all' uso.

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    il leg exstension leggero riscalda si il quadricipite ma è pur vero che con un numero di pers superiore a 10 il quadricipite già si comincia a sentire pompato e in oltre si comincia ad avvertire un leggero burciore segno
    E' vero.
    perchè non penso, sono vittima dell'istinto.
    Perciò ho fallito i 170 kg.
    Ragazzo tu la vivi la palestra.



    ma tieni in mente che con lo sqaut non lavorano solo i quadricipiti percui sarebbe oppurno accertarsi che anche gli altri gruppi muscolari coinvolti nel movimento siano ben riscaldati e pronti all' uso.
    Allora meglio una corsetta leggera prima dello squat a questo punto.
    Ultima modifica di stantio; 29-11-2005 alle 06:49 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    il leg exstension leggero riscalda si il quadricipite ma è pur vero che con un numero di pers superiore a 10 il quadricipite già si comincia a sentire pompato e in oltre si comincia ad avvertire un leggero burciore segno
    E' vero.
    perchè non penso, sono vittima dell'istinto.
    Perciò ho fallito i 170 kg.
    Ragazzo tu la vivi la palestra.



    ma tieni in mente che con lo sqaut non lavorano solo i quadricipiti percui sarebbe oppurno accertarsi che anche gli altri gruppi muscolari coinvolti nel movimento siano ben riscaldati e pronti all' uso.
    Allora meglio una corsetta leggera prima dello squat a questo punto.

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    il leg exstension leggero riscalda si il quadricipite ma è pur vero che con un numero di pers superiore a 10 il quadricipite già si comincia a sentire pompato e in oltre si comincia ad avvertire un leggero burciore segno
    E' vero.
    perchè non penso, sono vittima dell'istinto.
    Perciò ho fallito i 170 kg.
    Ragazzo tu la vivi la palestra.



    ma tieni in mente che con lo sqaut non lavorano solo i quadricipiti percui sarebbe oppurno accertarsi che anche gli altri gruppi muscolari coinvolti nel movimento siano ben riscaldati e pronti all' uso.
    Allora meglio una corsetta leggera prima dello squat a questo punto.

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    il leg exstension leggero riscalda si il quadricipite ma è pur vero che con un numero di pers superiore a 10 il quadricipite già si comincia a sentire pompato e in oltre si comincia ad avvertire un leggero burciore segno
    E' vero.
    perchè non penso, sono vittima dell'istinto.
    Perciò ho fallito i 170 kg.
    Ragazzo tu la vivi la palestra.



    ma tieni in mente che con lo sqaut non lavorano solo i quadricipiti percui sarebbe oppurno accertarsi che anche gli altri gruppi muscolari coinvolti nel movimento siano ben riscaldati e pronti all' uso.
    Allora meglio una corsetta leggera prima dello squat a questo punto.

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,226

    Predefinito

    O le flessioni a terra.

  11. #11
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,373

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Allora meglio una corsetta leggera prima dello squat a questo punto.
    Sinceramente per lubrificare un pò le ginocchia e le gambe prima di cominciare il riscaldamento con lo sqaut faccio una pedalatina leggerissima da 5 minuti stando attentissimo a non cominciare ad avvertire l' effetto acidolattico e a non bruciare il glicogeno che poi mi servirà per quando il gioco si farà serio.

  12. #12
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    Quoto Powerfull per quanto riguarda l'approccio al riscaldamento, meglio farlo specifico

Discussioni Simili

  1. Stacco dai rialzi (10 cm) e Stacco con elastici (17cm)
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-05-2008, 09:38 PM
  2. accoppiata squat e stacco vincente, ma con lo stacco presa parallela?
    Di smallville nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-12-2007, 03:40 PM
  3. differenza stacco pl e stacco wl
    Di mattia1987 nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-02-2007, 12:34 AM
  4. Stacco Completo Vs Stacco GT
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14-01-2007, 01:27 AM
  5. Stacco Classico VS Stacco Sumo
    Di ungeheuer nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-11-2006, 07:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home