il tuo istruttore non capisce un cavolo d'allenamento?
Mi sorge il dubbio anche a me....
il tuo istruttore non capisce un cavolo d'allenamento?
Mi sorge il dubbio anche a me....
Originariamente Scritto da fifty
non volevo essere drastico sin dall'inzio
Qui vi contaddicete! Somoja, tu mi hai ricordato le basi de BB nel tuo precedente post...bè, se noti bene la mia scheda rispecchia esattamente quello che hai detto tu! Quindi perchè prendersela col mio istruttore quando ha esattamente messo in pratica le tue stesse idee?Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
Ci sono 10 serie per ogni muscolo grande. Serie da 10,serie da 6 e 8 con l'aggiunta in alcuni casi di quel 2x20 che non piace a nessuno di voi ma che non credo sia giusto condannarlo a priori! Comunque, si va avanti...
amico mio, io nn ho motivo di dare dell'incompetente al tuo istruttore.
anzi, preferirei che fossero tutti preparati..mi farebbe piacere.
però se ad esempio prendiamo l'allenamento dei bicipiti tu fai:
Bicipiti:
Curl bilanciere 3x6/8 (25 kg)
Concentrato 2x20 (6 kg)
in pratica fai 3 serie che stimolano la massa e 2 che stimolano la reistenza.
come vedi le serie totali sono poche (anche se 5 potrebbero anche andare bene ma..) con 20 ripetizioni non stimoli un vero pompaggio. o meglio il sangue pompa, ma non ha effetto allenante sull'ipertrofia.
a questo punto tanto vale farne 1x40 e di sangue ne pompi anche di +.. assieme a qualche litro di acido lattico![]()
Spalle:
Alzate al cavo 2x10 (10 kg)
Lento al multipower 6x 8-8-6-6-4-4 (20/ 25/ 27,5 + bilanciere multip.)
alzate laterali 2x20 (5 kg)
qui le spalle iniziano con un esercizio di isolamento (che toglie energie preziose al multiarticolare che segue, se proprio lo vuoi inserire devi eseguire delle serie alattacide, quindi fino a 8 reps)
il lento al multipower se lo segui avanti è un conto (ci può anche stare perchè ti consente di caricare un bel pò, anche se gli stabilizzatori se la dormono nel frattempo, e poi il peso sale anche se spingi a cavolo, insomma, per me è un esercizio da usare ogni tanto), se lo fai dietro sono contrario.. poi al multi non ne parliamo
seguono le alzate laterali.
che in pratica sono un duplicato di quelle al cavo.
che in pratica con 20 ripetizioni già a metà serie starai pensando a tutt'altro che non riguarda l'esercizio e non vedi l'ora di aver finito.. quindi immagino l'esecuzione.
ti darà come al solito una finta sensazione di pompaggio e lavoro, perchè l'acido lattico ti bloccherà amabilmente.
oltretutto se la prima serie fai 1x20 con 5kg sono sicuro che la 2° non riesci ad arrivare a 15.
cmq se il tuo allenatore ti dice che le serie da 20 servono a facilitare il recupero possiamo quasi essere daccordo, ma vanno applicate in un altro modo e senza abbassare troppo il volume allenante nei vari gruppi (vedi bicipiti che con 3 serie cresceranno pochino).. se vuoi possiamo approfondire.
Segnalibri