Dò una micro aggiornatina al diary...
in pratica son stato fermo dal 10 agosto fino ai primi d ottobre. il 18 agosto mi son strappato il polpaccio dx...una male della madonna...nn vi dico come xkè mi vergogno...(cmq scappando da un cinghiale...).
Dunque ho ripreso a ottobre con tranquillità lavorando sull'ipertrofia.
Ho deciso d partecipare alla gara d panca a Pisa (cat.75) sabato 10 dicembre. Per cui ho cominciato con questa settimana 3 microcicli preparatori x il fatidico sabato.
LUN 21/11
Back Squat 2.0.X | 4x4 @ 122k(65% circa) RI=3'30"
Panca piana 2.2.X| 4x2@ 77k(60% circa) RI=3' + 0.0.X 4x3 @ 87k(70% circa) RI=2'
Spread eagle 3x10 con 5 kg RI=50"
riprese d panca d lunedì 21/11/05 (file rar di 2.7 Mb) (pls tasto dx del mouse, salva con nome).
note: l'allenamento d panca d stasera era essenzialmente tecnico x riprendere confidenza con il fermo.
l'ultima serie al 70% dinamica mi è uscita fuori in meno d 3"7.
nei micro delle prossime 2 week coesistono diverse tipologie d patterns: verissimo. il punto è ke in 2-3 settimane devo cercare d curare tecnica, lavorare su singole medio-pesanti, recuperare velocità attraverso lavori dinamici, lavorare sul fermo. x questo ho cercato d non tralasciare nessuno d questi aspetti. la panca dinamica sarà fatta sia al 50-60% (nei prossimi giorni) ke al 70% come stasera. la scelta al 70% viene da un osservazione dell'ottimo Buzz: sebbene nn si riesca ad esprimere la stessa velocità ke si raggiungerebbe nel range 50-60, x ki nn ha a disposizione le catene o elastici, può risultare una scelta interessante. infatti al 50-60% senza catene, il lavoro nella lockout risulta troppo leggero...
-----------------------
MER 23/11
Front Olympic Squat 1.0.X | 5x2 @ 95 kg RI=2'30"
Panca piana 2.1.X | 3x1 @ 115 kg RI=4'30"
Panca stretta 5x3 @ 90 kg RI=2'30"
Sovramassimale d panca 1@142 kg
Trazioni prone presa larga 5x3 @ BW+6.25 kg RI=2'30"
Spinte manubri da Swiss ball 1xAMRAP ( 70 ) da fare in 3'30" con 11 kg
Bene il F.S. l'ho sentito leggero e il peso andava su liscio tanto ke dovevo quasi frenare la risalita se no mi rimbalzava troppo sulle spalle.
La panca: speravo meglio. Per lo meno stasera, il peso sollevato era sicuramente superiore al 90% che invece avevo stimato. Devo però dire ke nn mi sono mai trovato in difficoltà. mi sentivo padrone del peso, specie nella discesa.
Cmq l'ultima singola è venuta su in 1"8 a fronte d un bel fermo d 8 decimi.
Ho un problema al polso sx ke mi fa male...spero mi passi con del ghiacchio...
Tra i vari difetti devo mettere a punto (grazie alle osservazioni d Fabio, Enrico e Pavel):
-'tightness'...devo essere TESO in partenza senza modificare il setup allo stacco...ma temo ke potrò tentarlo nella sola gara...(ahimè dovrò contrastare l'emozione x cui nn sarà facile)
-respirazione ke deve essere diafframmatica.
-piantare quelle dannate d scapole nella panca...in gara questo dovrebbe venirmi meglio xkè nn dovrei scivolare.
-l'arco mi è venuto tutto sommato onorevole, ma devo fare meglio.
-sfruttare meglio i dorsali sia in discesa ke x lo "spunto" dopo il fermo sul petto
Osservo ke rispetto a qualke mese fa la mia tecnica la trovo migliorata. sono piu efficiente, me ne accorgo: d'altra parte, con una pausa dagli allenamenti così lunga, nn sarebbe altrimenti possibile essere già arrivato al mio 'vecchio' stato d forma...
ecco qualke video:
riprese del w.o. d mercoledì 23/11/2005 (file rar di 4.5 Mb) (pls tasto dx del mouse, salva con nome).
------------------------------
VEN 25/11
Box Squat from 30 cm 8x2 @ 97 kg RI=45"
Back Squat 2x3 2.0.X | @ 127 kg RI=3'30"
Lento Avanti seduto presa slancio 2x3@77 kg + 1@82 kg RI=3'30"
Panca dinamica X.0.X | 12x3 @ 67 kg (alternando presa stretta, normale, ultra wide)
Dumbell Bent Row 3.1.1 | 4x6 @ 30 kg RI=2'
Discreta seduta globalmente.
nel box squat credo d potere caricare d piu. considerando ke era bello basso sento d uscire molto facile dal box ma non me la sento d caricare oltre finkè nn miglioro la tecnica. di TIGHTNESS non se ne parla. si vede lontano un miglio ke non sono TESO con quella dannata schiena, maledizione! (senza contare altri errori ke nn vedo..)...temo ke la 'galoppata' ke mi devo fare influisca...purtroppo devo farlo, xkè col box così basso se sto nella gabbia vado a scontrare col bil nei supporti...fanculo...ma un power rack no eh?!!![]()
nello squat normale invece, senza box, ho sempre paura d cadere indietro nel cercare d sedermi...insomma devo pensare a mille cose e sento d disperdere un casino d forze... ultimamente mi sto guardando tante belle riprese d squat esemplari... e io mi faccio schifo..porca...x di piu ho solo forza nei quadricipiti..x cui, x ora, sarei piu efficiente squattando stile olimpico...e invece il ricercare gli ischio e la bassa schiena mi limita ancora i carichi.... qualcosa non quadra, anke xkè ora sono piuttosto vicino ai 200k di Clean DL da 16.5 cm da terra, ma i 200 d squat li vedo coi binocoli porco zio!
bene il lento. dopo le triple @ 77 kg, dato ke mi son venute bene, ho voluto provare una singola a 82 kg x levarmi lo sfizio d provare x la prima volta il muro degli 80 e mi è uscita piuttosto facile. una tripla volendo poteva starci anke lì.
nella panca dinamica, pur con un bel riscaldamento, mi sentivo tutto dolorante quando scendevo vicino al petto. i punti ke mi dolevano li indico nelle riprese (come indico poco sotto). questo mi ha limitato nell'esprimere la massima velocità, xkè avevo un casino d male. x il resto ho alternato, nell'ordine: presa stretta, normale, wide...la stretta era quella ke mi faceva dolere di piu la parte esterna delle braccia. la wide dalle clavicole...
ah, aggiungo ke mi fanno sempre male i polsi, il sx in particolare.
buone sensazioni dal row coi manubri...i dorsali piano piano cominiciano a crescere.
ecco qualke video d stasera. notare nella serie 8di8 del box squat quel minkione ke mi sposta i box x prendere quel c.azzo d pallone...ma vaff...
notare nella serie 5 e 6 d panca ke indico i punti doloranti cui accennavo prima.
riprese del w.o. d venerdì 25/11/2005 (file rar di 3 Mb) (pls tasto dx del mouse, salva con nome).
ciauzzzzzzz!!!!
Segnalibri