Risultati da 1 a 15 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    LOL stantio
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Scrivo queste cose per fissarmi in mente dei concetti, perciò è un po' uno sbrodolio di frasi.....

    Mi accorgo che non riesco ad uscire dalla mentalità del "BB che-solleva-i-pesoni"...

    faccio questo esempio per chiarire il concetto: sicuramente conoscete le tabelline che dicono che con una certa percentuale di peso rispetto al massimale si fanno X ripetizioni...

    Per fare un esempio, con l'80% si dovrebbero fare 6-8 rip (6-8 perchè c'è tutta la storia dell'età, della parte superiore/inferiore, e bla bla bla, ma è per capire).

    Sulla base di queste, i BB a cui piace "fare i pesoni", si allenano in palestra. E caricano per fare 6 rip in modo da dire "allora il mio massimale è..:" in altre parole, fare 6 rip con un certo peso dà la sicurezza di poterne fare un altro... e via a caricare...

    Io continuo a ragionare così: è sbagliato. Tanto per dire, quando ho fatto 190Kg di squat raw non sarei mai riuscito a fare 8 rip con 150Kg...

    Il metodo del PL è diverso, ma insisto a cercare nei pesi elevati la sicurezza dei miei massimali. Questo porta di conseguenza alla paura di non fare un certo peso se non si fanno le fatidiche 6 rip con un altro peso.

    Invece io ho bisogno di imparare la tecnica. Migliora la tecnica, migliorano le alzate. Vedo che è dura, perchè ne retrocranio c'è sempre l'imprinting sbagliato dato da anni e anni di approccio differente....

    Per questo mi sono autoimposto di fare delle cose per me assurde e lasciare perdere per ora i pesi elevati: box squat (lo odio perchè non mi riesce, ma lo faccio, vediamo chi è più duro...), stacco sumo, stacco veloce, stretching, tecnica delle alzate, uscite dagli appoggi... cose un po' da fichetto, finezze, mi devo trattenere dal caricare e riempirmi di lattato...

    ------------
    22/11/05

    Lo scrivo perchè deve essere considerato un allenamento.

    Stretching per le anche, accosciata profonda con stretching e pausa, squat a corpo libero profondo. Il tutto per 30'
    Cerco di scendere con la schiena tesa (se non mi riesce così non vedo come possa riuscirmi sotto il bil...), di spingere in fuori.

    In sole 3 volte vedo i benefici: ora alla prima accosciata (da freddo) arrivo molto più giù che all'inizio. La stessa posizione la raggiungevo in 3-4 "colpi", ora da subito. Mezz'ora di questa roba (saccheggiato mezza internet per trovare foto e info) non è per niente rilassante.
    Mia moglie e mia figlia mi umiliano regolarmente, con una evidente aria di crudeltà...

    ------------
    23/11/05

    Stacco sumo presa "clean" rotelle da 37cm r.i. 2'30": 5/4/3/4/3/2 - 140Kg/150Kg/160Kg/150Kg/160Kg/170Kg
    Good morning r.i. 1'30": 6/5/4/6/5/4 - 100Kg/110Kg/120Kg/100Kg/110Kg/120Kg
    Tecnica dello squat r.i. 1'-1'30": 10x4 con pesi dai 50Kg ai 90Kg

    NOTE: la progressione delle onde è SBAGLIATA: come mi hanno fatto notare non sfrutto la post-attivazione: non ha senso riscendere a 4 rip e fare lo stesso peso...
    ...però, sorry, io sono fatto così: flessibilissimo nella programmazione, rigido nell'attuazione. Oramai sono partito. Se cambio mi rompe le palle. E poi qui non si tratta di sfruttare a pieno l'incremento di forza dato dall'uso delle onde, ma semplicemente usare una strategia per salire di peso in un esercizio mai fatto e dove ho sicuramente un buon margine:
    uso il sumo per potenziare lo stacco regolare
    mi sforzo di staccare usando uno stance che vorrei usare nello squat, posizione dei piedi compresa
    cerco di imparare a riposizionarmi ogni volta.

    Ah... la presa "clean" mi fa letteralmente vomitare. La prossima volta passo a quella classica, dato che le 2 a 170Kg le ho dovute fare in questo modo. Per me questa presa è utile come handicap in modo da avere il boost nella progressione all'inversione. Costringe a tirare velocemente ma in maniera molto... precisa perchè altrimenti il bil scivola via. E costringe a riposizionarsi per bene.

    Buon GM, 120Kg facili. Sabato se posso mi filmo e vi faccio vedere.

    Ho inserito qui un po' di tecnica dello squat (è pomposo, lo so...). Semplicemente metto un po' di peso e cerco di squattare sotto il parallelo bene:
    Testa in su sempre
    rigido quando si esce dagli appoggi
    Schiena tesa sempre
    Stance "largo" - cioè più largo di quello che ho tenuto in gara, non larghissimo eh
    Scendere spingendo in fuori le ginocchia
    entrata aggressiva nel "buco" sotto il parallelo, senza guardare se si è sotto...
    uscita veloce dal buco spingendo con i femorali e le ginocchia in fuori (se fatto bene si sente la schiena che sale come un blocco unico)

    Il peso è ridicolo, però solo così è possibile assimilare e automatizzare il movimento.

    Oggi sono accartocciato, a significare che anche come volume ci siamo.

    Ho fatto un po' di plicometria in questi giorni e devo dire che sono messo bene per i miei standard: 77Kg (alla solita bilancia) @ 8% (media di decine di misurazioni). Per me un ottimo risultato.

    Meglio di quando facevo altri allenamenti... non sia mai che il PL ti fà anche il fisico...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    paolo me la spieghi la post-attivazione?

    ho visto solo oggi i video fatti in palestra da enrico (il signore pelato è sandro rossi?).. molto gasanti! enrico è molto bravo a dare la carica, tanto che lo si vede anche attraverso un video.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,212

    Predefinito

    Paolo trovo una maturità nuova nelle tue parole, da quando hai gareggiato.
    Non so se te ne rendi conto.

  5. #5
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,457

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stantio
    Paolo trovo una maturità nuova nelle tue parole.
    Ecco stan che torna a far venire i lucciconi a Paolo! Cosi tira righe storte al lavoro!Ah ah
    A parte gli scherzi, il diario di Paolo è sempre molto interessante, sia tecnicamente sia psicologicamente. Dal punto di vista tecnico è ottimo anche se per brevità immagino, usa sigle e terminologie, insomma anglicismi vari, che noi "latini" (parlo per me) non capiamo appieno.
    Certo Bbhompage dovrebbe dotare il sito di un adeguato glossario esplicativo. Redattore capo: Corvette!
    Dal lato psico, è interessante l'ultima notazione a proposito della "mentalità" BB da combattere per un PL!
    Direi a questo proposito che per un BB, o meglio uno pseudoBB come me, non conta tanto il massimale assoluto(non sono EDGARDO lo giuro!!!eh eh ) quanto il "massimale d'esercizio". Incremementare il carico nel range (i miei anglicismi sono banali, lo so ) allenante ai fini culturistici.
    Per aumentare il carico però ci vuole più tecnica e più forza, quindi leggiamo il diario di Paolo e alziamo pesi

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Ciao a tutti e grazie di quello che scrivete.... mi date mooooolta più importanza di quello che ho....

    ...diciamo che questa storia di fare i pesi finalizzati a qualcosa ha dato una spinta nuova all'allenamento...

    x VIERI: anche io odio gli anglicismi e i tecnicismi, vedo che però alla fine ne sono afflitto involontariamente.... è che quando prendono piede diventano la normalità.... e dire che non sono come quelli che fanno sollevamenti olimpici che parlano in un alieno tipo jerk, clean, snatch... terrificante...

    x Somoja: la post-attivazione non te la so descrivere di preciso ma è quella "cosa" per cui una serie a basse rip e molto carico ti permette di fare dopo una serie a più rip ma meno carico... meglio di quella che faresti singolarmente.... scaricati "the wave loading manifesto" di Jan King da T-nation. E' lì... io l'ho letto in treno in fretta, per cui faccio casino ancora...

    Nei video ho avuto un aiutante (spotter... eh eh eh) d'eccezione, Sandro Rossi il presidente della FIPL. Una persona veramente carismatica (tra l'altro vanta mi sembra un 292.5 di stacco e un 290 e qualcosa di squat....). Come fai a non tirare su i pesi in un ambiente del genere?

    Ciao a tutti

    IRON CHECCA ah ah ah

    beh... e se anche fosse...

    ahhhhh certe persone hanno proprio la sindrome del pene piccolo che causa un rapporto conflittuale con la madre mai risolto...

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Nei video ho avuto un aiutante (spotter... eh eh eh) d'eccezione, Sandro Rossi il presidente della FIPL. Una persona veramente carismatica (tra l'altro vanta mi sembra un 292.5 di stacco e un 290 e qualcosa di squat....). Come fai a non tirare su i pesi in un ambiente del genere?
    Già come si fa ? Veramente incredibile !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    ahhhhh certe persone hanno proprio la sindrome del pene piccolo che causa un rapporto conflittuale con la madre mai risolto?
    Paolino, non sono d'accordo! Di piccolo, hanno anche un'altra cosa che sta in mezzo alle recchie. Come si dice a Roma, certe persone si fanno lo shampoo con i borlotti.

  8. #8
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Aiuto....ho scaricato i tuoi video e siccome ne ho tanti ho creato una cartella nel mio pc Paolino....Ti senti onorato????? =D

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 07:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 11:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 06:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 02:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 07:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home