SIDEPRESSURE
Bè è indispensabile applicare la forza laterale che consente il "pin". Non solo di braccio ma con il coinvolgimento di tutto il corpo.
SIDEPRESSURE
Bè è indispensabile applicare la forza laterale che consente il "pin". Non solo di braccio ma con il coinvolgimento di tutto il corpo.
Ultima modifica di Hersfeld; 21-11-2005 alle 03:02 PM
Presa.
Ce ne sono vari tipi.. la più comune è chiudere la mano mantenendo la falange del pollice sotto l'indice (con la nocca fuori). Questa presa consente più forza nella backpressure ed è più difficile che la mano si apra quando l'avversario vi attacca sulle dita (farò vedere.. non preoccupatevi).
mano alta e dritta.
in partenza la mano dovrà essere dritta. questa posizione favorisce anche la backpressure
ed in genere è bene tenere la mano alta per la "trasversale" (una tecnica che spiegherò
mano storta e bassa.
la sconsiglio perchè si perde forza e ci si può fare male
![]()
Ultima modifica di Hersfeld; 21-11-2005 alle 03:29 PM
posizione del gomito.
si ricorda che il set-up regolare impone che le mani dei concorrenti siano al centro del tavolo.
L'arbitro potrebbe non lasciarvi partire se avete l'avambraccio lungo e posizionate il gomito molto in avanti.
non esiste una poszione migliore (avanti, indietro, destra e sinistra sul pad).. in realtà dipende dalla tecnica
usata e dalle caratteristiche fisiche dell'atleta. bè in termini di forza ste foto si spiegano da sole...
![]()
spalla.
per evitare infortuni e avere più forza non solo resistente ma anche potente la spalla deve essere sempre dietro alla mano. non solo in partenza. sempre se possibile.
![]()
flessione del polso.
si parte così:
poi se lo flettete avrete più forza
![]()
flessione del braccio.
se vi si sta aprendo il braccio (come quando non ce la fate a tenere la negativa di un curl per intenderci) non va bene!!
dovete stare chiusi! tirate indietro di brachiale (come un hammer curl) non solo.. avanzate col gomito, abbassate le spalle e tirate anche di dorsale.
l'idea è di incunearsi sotto e tirarlo verso di se
![]()
Segnalibri