Risultati da 1 a 15 di 1137

Discussione: Diario di IronPaolo - Paolino in libertà....

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Ottima Panca Inclinata Paolo!!!!!!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Grazie ragazzi!!!

    E ora un bel pacco di diario, dato che ne ho da raccontare....

    Parte 1

    Liquido il diario di Venerdì:

    18/11/05
    Squat/stacco dinamici

    Dato che domani devo andare a Roma da Enrico ma fino all'ultimo non si può mai sapere, mi alleno lo stesso. Già altre volte mi è capitato di fare il bravo pianificatore e poi di bruciarmi 2 sedute....

    Box squat parallelo r.i. 1'30": 13x2x110Kg
    Stacco dinamico r.i. 1'30": 10x2x150Kg
    Addominali

    NOTE: sono ancora moooolto lontano da far bene il box, però devo dire che sono migliorato. Le riprese sono decisamente migliori dell'estate: più duro, più diagonale indietro, meno "pendolo" quando sono a sedere. Difficile tenerle tutte:
    Testa in alto, scendere e salire spingengo in fuori le ginocchia, DCSS (eh eh eh), ricerca del femorale.... Dio che casino... però quando riesce 110Kg sono nulla. Non posto le riprese perchè mi sono allenato in salotto con mia figlia e SpongeBob di sottofondo: non vorrei essere internato... a presto una clip...
    Mi sembra di aver fatto un buono stacco dinamico. Voglio arrivare a 160Kg perchè è anche una questione di testa: 160Kg sono "dinamici" perciò un peso del c...o. Questa è l'idea...

    Parte 2

    Bene bene bene....
    19/11/05
    Trasferta a Roma da Enrico & company

    Prendendo a prestito una frase di Kingpin, oggi (lunedì) che scrivo ho ancora "l'eccitazione che si prova al primo omicidio"..... (chi mi dice da dove ho tirato fuori questa roba vince 30 Euro con vaglia postale....)

    Ho provato (e anche comprato eh) l'attrezzatura da PL!!!!!!!

    Con questo la trasformazione da uomo a PL è TOTALE.... il cerchio si chiude, gli estremi si toccano: da McRobert/BII a PL è Luke Skywalker pilota di sprinter sulle lande di Tatooine che diventa un cavaliere Jedi....

    Basta che altrimenti vi accorgete della mia pochezza culturale... c'è chi cita Oscar Wilde (perchè legge le cartine dei baci Perugina), io cito canzoni metal e film...

    La mia filosofia è sempre stata "prima provare, poi giudicare". Attrezzatura o non attrezzatura? Provo e vi dico.

    Insacco tutta la roba, moglie e figlia che oramai non mi salutano nemmeno dato che è normale fare pazzie del genere ogni tanto, treno, bella giornata a Roma. La tecnologia crea situazioni surreali della serie "dove sei?", "io ti vedo?", "io no?", Enrico mi prende in sella allo scooter, palestra dove c'è anche Valerio. Dopo poco arriva anche Emidio, conosciuto sul forum di Ardus, con il cugino. Emidio è un ragazzone... immenso. 120-130Kg su 180cm di altezza.... simpatico ma della serie "fallo anche essere antipatico...". Enrico accanto sembrava il fratellino... io un deportato. Fà un bell'arco dorsale nella panca che io mi sogno....

    Ci sono anche Sandro Rossi, il presidente della FIPL e Maria Pia: ovviamente l'atmosfera è calda per fare un bell'allenamento... Sottolineo che come sempre la cortesia e la gentilezza sono al massimo e tutti partecipano nella scelta della maglia per la panca che devo comprare.
    Panca con gli elastici, e si tocca con mano la dura realtà del doversi allenare da solo: si deve stare TESI, altrimenti anche a vuoto il bil và dove gli pare. Tesi significa "forma impeccabile e muscoli di marmo". Non ha senso scrivere DE 10x3 se poi si fanno le cose a c...o.

    20Kg di trazione nel punto più alto, provati 60-80-100-110... sensazione molto strana, di viscosità. Nel DE "a casa" sparato su il bil con 70Kg, questo prosegue per conto suo. Qui si deve spingere sempre.

    Provata la maglia per la panca, ma la taglia era troppo grande (me ne sono accorto io...). Comunque si possono fare un po' di considerazioni, perchè basta metterla per capire come funziona il giochino. La maglia sostiene, su questo non ci piove. Lo sentivo io con solo 2 cm di spinta. Provati 130Kg che si sono staccati dal petto con facilità. Il trucco è che quando il bil scende ad un certo punto la maglia tira ed è come se ci fosse un fermo cilindrico: il bil non và giù dritto, si ferma, ma però poi può "cascare" verso i denti o verso la pancia. Siete VOI che lo dovete guidare, VOI che dovete domare la maglia. Lo si sente appena si prova.... E si deve avere perciò una forma impeccabile, una compostezza unica (che non ho), rigidità assoluta in tutti i punti del movimento. E dovete farlo con 30Kg più del vostro massimale raw. Da avere paura... E' paradossale, ma per usare la maglia dovete essere più bravi di quando siete raw, perchè state facendo il 120% della vostra performance. Ripeto... provare per credere.

    La maglia era larga ma mi ha lasciato 3 artigliate per parte dietro alla spalla: sembrava che fossi stato aggredito da Wolverine... oppure graffiato da una donna in un momento che poco aveva a che vedere con il PL...

    Dopo abbiamo provato corpetto da squat della INZER. Mettiamola così: 20 minuti di bondage, sadismo, gemiti e rantolii vari... in 2 a mettermelo, con dei calzari alle cosce che sembravano dei collant neri, tutti avvinghiati... sembrava che Pia ed Enrico insaccassero un salame (io). Marò che incubo... ad un certo punto ho temuto per i miei preziosi gioielli...

    Questo cazz.o di corpetto è di un tessuto straresistente e strettissimo, quando finalmente l'ho infilato avevo la coscia strizzata con l'adduttore che sbordava di fuori.... senza bretelle se si và in accosciata si sente una manona enorme che ad un certo punto ti strizza le chiappe e non ti fà scendere.

    In queste situazioni io spengo il cervello ed eseguo. "E' normale", dice Enrico, "deve fare così, si piega sotto il peso". Eseguo, non penso.
    Intanto Emidio, dopo 170 dipanca raw inizia a macinare lì accanto serie su serie di floor press. Chiuderà con 190Kg...

    Iniziamo, 60, 100, 120, 160. Il corpetto scende sempre più giù. Il feedback non è così "micidiale" come con le fasce e... fa male, "raspa" dentro i fianchi. A 190 Enrico mi mette le fasce blu (quelle che devo comprare) a 6 giri e mezzo e mi tira su le bretelle. Ecco, la sensazione è notevole: ora mi piace.

    I 190 vanno ma ovviamente i difetti sono sempre gli stessi: non cerco il femorale, non allargo bene le ginocchia nella discesa... del resto ci vediamo troppo poco e quando accade ne abbiamo troppe da provare... è inutile farsi il viaggio se poi non carico e i difetti si eliminano a bassi Kg con centinaia di sedute...

    Quello che mi manca è la "consapevolezza" dell'alzata, l'avere idea della posizione nello spazio in modo da controllare l'alzata. Io scendo, squatto, risalgo ma non è che abbia bene coscienza se sto facendo bene o male...
    Mettiamo 200Kg che costituiscono la barriera psicologica di una vita, il muro invalicabile. Enrico come sempre riesce a caricarmi e a gasarmi... i cazz.o di 200Kg vanno e fuck off, era l'ora... Buon dinamismo, sempre i soliti difetti.

    "Caricare, caricare" dice Sandro. E noi carichiamo. 210 sono da provare, li sento io stessi... scendo, risalgo. Nulli, paralleli. Perchè non so dove cazz.o devo arrivare.

    220. Qui ho ovviamente paura, perchè sarò sì scafandrato, però ci sono sotto io... fasce a 7 giri e mezzo: 4 giri dalla tibia alla coscia, poi 2 di croce e 1 giro e mezzo per chiudere. Enrico dietro, Sandro ed Emidio come assistenti laterali. Stacco, scendo più lento, cerco di spingere con le ginocchia in fuori. Nel punto più basso non so perchè ma sento di fermarmi. Le fasce mi creano più del solito la sensazione strana di essere nell'acqua, perchè quando si scende si flettono e si caricano, poi c'è un punto in cui sembra che svaniscano e ti senti di galleggiare, poi ritorna la spinta. E' una sensazione che va gestita. Non si capisce se sono andati o meno... Pia dà l'Ok: 220Kg in saccoccia!!!

    Mi "smontano" il corpetto, le cosce sono raschiate dal tessuto... dopo 20' è come se mi avessero preso a calci...

    Compro il corpetto (Henry, ti devo dare ancora 10Euro...), le fasce, la maglia, i polsini. Regalo di Natale, circa 250 Euro....

    L'allenamento si "scioglie", doccia, chiacchiere distensive, saluto tutti, treno in orario (succede una volta ogni 6 pleniluni). Mi addormento da Orte a Chiusi.

    Gli altri sono andati a cena fuori, io ovviamente non potevo ma mi sarebbe piaciuto.

    Faccio vedere il corpetto a TUTTI, tutti scuotono la testa... sapere che quella "cosa" costa 110Euro fà vacillare mia moglie, quando dico 250 euro di totale non si arrabbia nemmeno, "allora io voglio..." et voilà.

    Ancora non ci credo che ho fatto 220Kg...... e li ho fatti IO, io c'ero sotto e li ho sentiti pesantissimi come non mai... quanto l'attrezzatura mi ha aiutato? 190Kg erano oramai consolidati, già fatti molte volte. Di solito in queste situazioni prima o poi si schiodà via un po' di più. 200-210Kg erano nell'aria, senza presunzione...

    .... perchè qui si entra nella sterile diatriba attrezzatura sì/attrezzatura no.

    Io ragiono così: gareggio per una federazione che l'ammette, io la uso. Punto.

    Se gareggiassi per una federazione che fa fare squat sul ghiaccio, mi attrezzerei per gelare il salotto e provare.

    Credo che un bravo atleta sia quello che riesce ad usare al meglio quello che gli è consentito usare. Nel PL e in tutti gli sport. L'attrezzatura qui E' PL, non un di più.

    Questo "formalmente". "Moralmente", non è che la prestazione sia meno "eroica", come tanti associano attrezzatura/facile, raw/difficile. Sono cazza.te che si comprendono come tali nel momento in cui provate questa roba. Provate, poi vi ricrederete. Ripeto: l'attrezzatura elimina il punto più difficile, ma SOLO quello, un infinitesimo di alzata. Quello difficile, quello del 100%. Però a quel punto potete caricare di più e il tratto di alzata che và al 100% cresce... immaginate di stare rigidi con 240Kg sulle spalle con un personale di 200Kg... chi lo tiene? il corpetto o voi? E poi questa roba non è che scarica lo sforzo a terra o nell'aria, ma su di voi. Non capisco proprio chi la denigra senza averla provata....

    E' incredibile ma, ripeto, usare l'attrezzatura implica essere dei PL più bravi di uno che non la usa, perchè porta tutto oltre i vostri limiti e per avere il "boost" dovete caricarla, caricarla con oltre il 100% delle vostre possibilità. I famosi 40Kg in più non sono gratis... dovete sudare e sbavare e usare questa roba necessita di una abilità da allenare e da imparare, avvicinandosi con molto rispetto.

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Località
    173cm X 73 Kg
    Messaggi
    515

    Predefinito

    mmm 220 kg..nn è grankè Paolo, io leggo ke c'è gente ke a poco piu d 80 kg d peso fa 220x8 ... nn va bene sei scarsoooo!!!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 81
    Ultimo Messaggio: 20-02-2020, 06:05 PM
  2. Libertà!!
    Di borz92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 07-04-2013, 10:03 PM
  3. Pensieri in liberta'. il passato, il presente, il futuro.
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 30-08-2009, 05:24 PM
  4. Bad Training part 1 - Il ciclo di Paolino il Piccolo
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-09-2006, 01:18 PM
  5. Programmazione invernale di Paolino
    Di IronPaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 15-10-2005, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home