Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: WT (x Alex1981)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    wow! ciao naoto! come stai? adesso ti sei trasferito a roma?

    volevo avvisarti prima che Alex è un soggetto poco affidabile, oltre ad essere un bulletto dicono gli piacciano anche i maskietti

    se posso consigliarti rivolgiti a sua sorella, una ragazza molto + disponibile (in tutti i sensi).ù

    ciao bello, e fatti sentire qualche volta!

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    Claudino,
    ciao. Si mi sono trasferito a Roma per una serie rocambolesca di motivi.
    Adesso sto un po' nei casini con la tesi da consegnare entro la fine del'anno, sennò non mi addottoro più...
    Spero che tu stia bene, immagino che a quest'ora stai già sollevando i palazzi...
    adesso che so che anche tu riprendi attivamente il forum cercherò di essere più presente.
    A presto

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,294

    Predefinito

    Sono commosso, finalmente qualcuno che pratica wing tsun
    Io ormai sono in pensione, non seguo più corsi di nessun tipo anche se a livello di allenamento personale (sia forme che fisico) cerco di tenermi sempre al passo; Di palestre a roma ce ne sono un miliardo, e di posti in cui si pratica wing tsun almeno una dozzina abbondante...la tua è a re di roma quindi immagino sia quella a via albalonga dove insegna un maestro bravissimo (spero sia ancora lui), Roberto Capponi.
    La mia vecchia palestra è in zona magliana, se chiedi dove vai tu sicuramente qualcuno la conosce...sparsi x roma, ostia ecc si sono diversi Si Hing (maestri allievi) mentre lì c'è proprio il Sifu della palestra, Carlo Bernardi, che addestra sia allievi che altri istruttori. Viene insegnato esclusivamente WT e Escrima, con corsi specifici x security system, scorte, bodyguard ecc; il dojo è infatti spesso affollato di militari, reparti speciali, guardie del corpo ecc

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    ciao,
    si vado a lezione da roberto e mi trovo bene, anche se vorrei che fosse più severo, comunque un gran insegnant.
    Devo dire che la prima volta sono stato da Bernardi, ma non mi sono trovato bene per una serie di motivi.
    Innanzitutto è lontanissimo (io sto a p.zza fiume), e poi da un punto di vista temperamentale lui non fa per me...
    oltretutto eravamo molti e lui praticamente non ci seguiva...
    Avevo già fatto qualche lezione a Pisa (dove vivevo), ma devo dire che qui a Roma mi piace molto di più dal momento che si cerca il contatto e che si tenta di dare realismo alle situazioni (vedi Blitz Defence, si usano molto le protezioni etc.)
    Se ti va un giorno vieni a Re di Roma, ci si allena (a proposito che grado sei? Hai finito i gradi allievi no?) o si fa 2 ciacchiere.
    Una cosa: il WT non si concilia per niente con i pesi: mi sono accorto di avere letteralmente la scopa nel culo (anche per via del fatto che la mia ragazza mi ha lasciato...) e poi nella forma è difficilissimo stretchare gomiti e giunture...addirittura il mio sihing di pisa mi ha detto che se non dimagrisco sono morto in combattimento (esagerazione ovviamente...).
    Tu come ti regolavi?
    Fatti sentire,
    Ciao

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,294

    Predefinito

    Come mai non ti sei trovato bene da Bernardi? Vabbè che quando ci andavo io non eravamo tanti così come adesso...che poi spesso molti che ci vanno sono bodyguard o vacconi simili, quindi nemmeno ci si può fare uno scambio one-on-one decente; I pesi un pò mi hanno rallentato ma nemmeno troppo, ovvio che quando lo praticavo prima (allenandomi tutti i giorni due ore e mezzo-tre) ero moolto più sciolto. Considera comunque che, a livello di elasticità articolare, non ho mai raggiunto livelli eccelsi pur essendo uno dei più veloci del dojo nelle tecniche di braccia...le gambe non erano il mio punto forte purtroppo.
    Tu a che livello stai? Io ho finito i 12 gradi allievo relativamente presto, ma il dover allenarmi/seguire x ig radi tecnici levava veramente troppo tempo alla mia vita/lavoro, così sono arrivato solo fino al secondo (la mia tutina nera con bordi e frangie rosse è ancora lì bella bella impacchettata)

  6. #6
    Data Registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    372

    Predefinito

    minchia sei dunque al secondo tecnico? E' il grado di Roberto...
    Io ho appena cominciato (sono 2 mesi che pratico e fra poco faccio l'esame per il primo grado, anche se devo dire che ad esempio l'altra sera tiravo con un ragazzo che è al terzo e lo bucavo sempre, non teneva la linea centrale, timing inesistente, gli prendevo sempre il tempo, e considera che non ho nessun tipo talento per il WT e per le arti marziali in genere...) -> sta cosa dei gradi anche quando facevo karate non mi ha mai convinto...comunque...
    Non mi sono trovato bene semplicemente perchè Bernardi non mi è piaciuto nè come insegnante nè come persona... magari se ne discute in privato, non mi va di s*******re gente..
    Poi si, erano presenti diversi fenomeni da baraccone...
    Scusa ma non sei diventato mai assistente-istruttore?
    E' un peccato aver lasciato al 2° tecnico...
    Ti sprono a riprendere, immagina quanto potresti insegnare a gente come me che non ne sa ancora niente...
    A presto

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,294

    Predefinito

    Assistente istruttore mai...non ne avrei avuto il tempo/volontà; di solito una volta raggiunti i gradi tecnici si inizia a insegnare proprio nella palestra in cui li hanno conferiti...ma li da bernardi diciamo che è strapieno di gente che li ha, alcuni anche (a mio modesto parere) immeritatamente. Sul fatto dei gradi precedenti poi non ne parliamo, più in là noterai che esistono non so ad esempio dei 6o grado allievi che non sono capaci di tirare un calcio laterale decente e roba simili...
    Purtroppo è così anche in molte altre discipline, la cosa viene un pò "commercializzata" e spesso specialmente i gradi bassi li danno un pò a tutti. Per i gradi tecnici la cosa cambia radicalmente, mi sono fatto un culo immane x arrivare al secondo ma poi ho totalmente smesso...quindi ovviamente, pur essendo allo stesso grado di Capponi, non siamo nemmeno paragonabili.
    Poi immagino si debba anche avere una certa attitudine all'insegnamento, di cui io difetto TOTALMENTE adoro il wt come self-defense prima ancora che come forma, in cui in effetti ero scarso, ma nella blitz defence e nelle simulazioni da strada ero uno dei migliori in assoluto (anche migliore di molti "cocchi" di bernardi di livello più alto di me, che presi fuori dalla palestra e quindi in una simulazione reality lasciavano molto a desiderare).
    L'ultima volta che ci sono stato saranno stati 5 mesi fa, su esplicita richiesta di un altro mio istruttore (non bernardi con cui ho avuto qualche screzio ehm) x una banale simulazione armed/unarmed, ovvero tecniche di difesa contro aggressori armati; Immagina il mio stupore...lì insegnano escrima e chiamano me x ste dimostrazioni (come altra gente che faceva wt)?
    Ecco perchè sono fermamente convinto che, aldilà di quanto uno possa apprendere su tale tipo di tecniche, un minimo di attitudine alla real-fight la si deve avere; tantissimi allievi in palestra mi erano superiori, più tecnici e allenati di me, ma poi di fronte alla simulation si cagavano in mano perdendo di lucidità e senza riuscire a mantenere una certa coesione tra la situazione reale e quello che avveniva nel dojo. Pensa che l'ultimo mese in cui ancora frequentavo, disgustato da tale mollezza generale, volevo passare al kali filippino

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Alex1981
    Sono commosso, finalmente qualcuno che pratica wing tsun
    Io ormai sono in pensione, non seguo più corsi di nessun tipo anche se a livello di allenamento personale (sia forme che fisico) cerco di tenermi sempre al passo; Di palestre a roma ce ne sono un miliardo, e di posti in cui si pratica wing tsun almeno una dozzina abbondante...la tua è a re di roma quindi immagino sia quella a via albalonga dove insegna un maestro bravissimo (spero sia ancora lui), Roberto Capponi.
    La mia vecchia palestra è in zona magliana, se chiedi dove vai tu sicuramente qualcuno la conosce...sparsi x roma, ostia ecc si sono diversi Si Hing (maestri allievi) mentre lì c'è proprio il Sifu della palestra, Carlo Bernardi, che addestra sia allievi che altri istruttori. Viene insegnato esclusivamente WT e Escrima, con corsi specifici x security system, scorte, bodyguard ecc; il dojo è infatti spesso affollato di militari, reparti speciali, guardie del corpo ecc
    Dove abito io cì'è un sifu (così si chiama, vero?) molto famoso.
    Credo si chiami Roberto.
    Non me ne intendo, ma in passato diversi miei amici lo praticavano

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Dimenticavo, sono della provincia di pesaro (FOSSOMBRONE)

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    182cm X 94 Kg
    Messaggi
    2,294

    Predefinito

    Beh sifu è un termine generico x indicare un maestro, a cui rispondono dei Si Hing, altri maestri che sono stati istruiti da lui. Così su due piedi non ho idea di chi sia visto che si parla di arti marziali diverse...di sifu che si chiamano roberto ne conosco due, roberto fasano che insegna qui a roma (o meglio a ladispoli) e roberto bonomelli che è moolto + famoso, anche xchè fondatore dell'akea, che però non ho idea di dove insegni (se insegna ancora...cmq è un maestro di kali, uno dei migliori in italia a quanto si dice)

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    2,172

    Predefinito

    Questo adesso insegna a fano

Discussioni Simili

  1. per Alex1981 (e chi lo sa)
    Di -shiva- nel forum Problema Doping
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-02-2004, 02:11 PM
  2. x weboy e alex1981 ciclizzazione alimentazione con allenamento
    Di baba nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 25-12-2003, 06:41 PM
  3. per Alex1981 e TUTTI,il TOATE
    Di Tenebro nel forum Rest Pause
    Risposte: 73
    Ultimo Messaggio: 24-09-2003, 02:10 PM
  4. Sto Prendendo Steroidi X Alex1981 e Jim e altri
    Di Tenebro nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 29-07-2003, 09:48 PM
  5. sapete che isola i deltoidi?leggeti qui!(sopratutto per Alex1981)
    Di Tenebro nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 27-05-2003, 11:59 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home