Risultati da 1 a 15 di 41

Discussione: Stacco completo

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,193

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette
    Progressi?
    ??....

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    ottimo post di Paolo,
    aggiungo che secondo me dovresti valorizzare la respirazione diaframmatica.
    quando ti appresti a sollevare e per tutta la durata dell'alzata devi tenere contratta tutta la cintura addominale, per far questo non devi contrarre l'addome verso dentro, ma spingerlo in fuori, la sensazione di solidità è immediata.
    purtroppo ho notato che non tutti sono capaci, inizialmente, di eseguire la respirazione diaframmatica, nè di tenere la pancia in fuori..
    forse perchè siamo stati abituati a vedere come esempio di rigidità il militaresco "petto in fuori, pancia in dentro".

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°°
    ottimo post di Paolo,
    aggiungo che secondo me dovresti valorizzare la respirazione diaframmatica.
    quando ti appresti a sollevare e per tutta la durata dell'alzata devi tenere contratta tutta la cintura addominale, per far questo non devi contrarre l'addome verso dentro, ma spingerlo in fuori, la sensazione di solidità è immediata.
    purtroppo ho notato che non tutti sono capaci, inizialmente, di eseguire la respirazione diaframmatica, nè di tenere la pancia in fuori..
    forse perchè siamo stati abituati a vedere come esempio di rigidità il militaresco "petto in fuori, pancia in dentro".

    Hai ragione, io lo sto facendo sia per lo stacco che per lo squat, ma non essendo abituato mi da una sensazione di pericolo per la mia schiena.
    E' come se non la sostenessi
    E' solo una sensazione?

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,217

    Predefinito

    A me è più di una sensazione, è quasi una certezza.
    Se non rafforzo la schiena, e in particolar modo i lombari non andrò mai oltre i 150 kg. nello squat.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,217

    Predefinito

    Poi c'è Corvette, animale travestito da uomo, con i suoi carichi esagerati, è anche un tipo che si diverte ama la vita, si fa le canne, gli piacciono le donne.
    Poi c'è Paolo, fisico da fighetto e pesi da Dinosauro, poi c'è Somoia, che ice di avere 21 anni ma non è vero.
    CAP che rompe

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da FabioRuska
    Hai ragione, io lo sto facendo sia per lo stacco che per lo squat, ma non essendo abituato mi da una sensazione di pericolo per la mia schiena.
    E' come se non la sostenessi
    E' solo una sensazione?
    forse ancora non lo sai fare bene. quando la cintura lombare è rigida si sente, eccome.

    per esercitarti puoi fare degli esercizi con la cintura (quella della palestra, non quella per i pantaloni)
    indossala stretta e poi premi con la pancia su di essa. immediatamente avvertirai una sensazione di durezza. è così che si utilizza la cintura da sollevamento.
    ecco, adesso togli la cintura e cerca una sensazione simile.

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Credo di aver capito la prossima volta provo.

    Ma è un sostegno reale? ( non la cinta eh) o è solo sensazione?

    La mia schiena è piuttosto a rischio, devo essere sicuro al 100% prima di aumentare i carichi

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,364

    Predefinito

    nel caso tu indossi la cintura è un sostengo reale, la cintura distribuisce il carico su tutta la fascia lombare.
    nel caso tu non indossi la cintura invece.. è un sostegno reale!

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Grazie

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2005
    Località
    squat 300 bench 190 deadlift 290
    Messaggi
    494

    Predefinito

    Triplo, quando vuoi fare un salto alla pantegana gym non hai che da fare un fischio eh...cmq sabato prox (25/02) c'è un altro meeting di sabato pomeriggio....

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Già... mi stavo scordando!!!!

    Ah... notate i numerelli in alto a destra nel profilo di Enrico....

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Buongiorno,
    leggevo con interesse il post sullo Stacco da terra.
    Mi chiedevo se occorre indossare attrezzatura particolare per eseguire Stacchi pesanti (diciamo 1.5 -2 volte il proprio peso corporeo) ?
    Oltre alla cintura occorre indossare gli slip che vendono nei negozi di sanitari (quelli che usano le persone che hanno problemi di ernia) ? Non vorrei beccarmi per l'appunto un ernia all'inguine .....
    Grazie
    Francesco

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    x Riccio:
    per le cervicali, lo schiacciamento può essere dovuto ad un muscolo contratto. Probabilmente premendo con un pollice trovi un punto più doloroso. Per il ginocchio, sarebbe da vedere come stai spingendo a terra.

    Se usi correttamente i glutei le ginocchia dovrebbero aprirsi all'esterno, semmai, non all'interno. Comunque, non ti fare troppe seghe mentali. Fino a che non vieni visto da qualcuno è difficile stabilire cosa và o non và... prova con un carico medio, tipo 80Kg per te. Senti i glutei spingere, o meglio, senti che tiri su la schiena o che contrai le chiappe?

    x fmarchioni:
    ciao e benvenuto anche qui! Non hai bisogno di nulla per fare gli stacchi, se non dei calzettoni spessi per non graffiarti gli stinchi, e un po' di gesso per la presa. La cintura è un ausilio che serve per sollevare di più. Ok, c'è tutta una teoria dietro... sul fatto che "protegga" o meno, però nel tuo caso non ti serve.

    Per fare stacco devi essere in perfetta forma fisica. Qui nessuno si azzarda a dare consigli a chi ha scoliosi, protrusioni discali, ernie. Sarebbe da pazzi. Perciò, se stai bene e inizi piano piano, non avrai nessu problema. Se li avrai, sempre perchè stai facendo le cose graduali, capirai perchè e come rimediare senza conseguenze gravi. Nessuna cinta erniaria ti proteggerà da uno stacco, se tu sei propenso ad avere ernie. Questi affari sono per persone che svolgono una vita "normale" e tirare su da terra un peso non è una attività "normale"

  14. #14
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    18

    Predefinito

    grazie Paolo. (come vedi ho sconfinato anche qui )
    In effetti da quel pò che sono riuscito a documentarmi in questi giorni una cosa utile che potrei fare (prima di iniziare un ciclo pesante con gli Stacchi da terra) è rafforzare parecchio la parete addominale che funge da stabilizzatore.
    Dovrebbe essere una buona prevenzione per evitare strappi inguinali o cose peggiori.
    Bè non so se sono predisposto all' Ernia, mio padre si è operato 2 volte in passato (è ereditaria ??) ma cmq penso che se lo fossi, dato che mi alleno da 12 anni, sarei già morto da un pezzo.
    ciao
    Francesco

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,497

    Predefinito

    Riesumo questo...scusate ma voglio postare la mia esperienzina

    Presa Mista: io la uso e mi trovo molto meglio di quella "normale" (carrello della spes per intenderci)

    Ho visto la prima foto sul sito di IronPaolo e ho pensato "Ca**o allora nn lo faccio poi così male"..ho letto la didascalia in piccolo ed ho visto che quella era l'immagine da NON imitare..evabbe...

    Io mi metto con le tibie attaccate al bilancere, posizionarmi lontano mi sembra un po innaturale..poi ho letto da qualche parte che è come se "ci si dovesse fare la ceretta" ..quindi che fo?? tocco o nn tocco?? Roccia dice sul suo diario che si posiziona a distanza e da quando lo fa si trova meglio, io la prossima volta ci provo e poi vi dico.

    P.S. ho letto tutto l'articolo e quindi il mio massimale è +10Kg...se lo leggo altre due o tre volte (magari un paio di volte domani) si somma tutto??

Discussioni Simili

  1. Stacco dai rialzi (10 cm) e Stacco con elastici (17cm)
    Di The Undertaker nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-05-2008, 09:38 PM
  2. accoppiata squat e stacco vincente, ma con lo stacco presa parallela?
    Di smallville nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-12-2007, 03:40 PM
  3. differenza stacco pl e stacco wl
    Di mattia1987 nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 03-02-2007, 12:34 AM
  4. Stacco Completo Vs Stacco GT
    Di Su Malloru nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 14-01-2007, 01:27 AM
  5. Stacco Classico VS Stacco Sumo
    Di ungeheuer nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-11-2006, 07:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home