Ok! vedo che sei molto tenace!e questo mi piace! in effetti anche io ero come te, studiavo studiavo e studiavo e ogni cosa che mi veniva spiegata non mi bastava mai c'era sempre un perchè!!...Jim perchè non mi chiarisci questo fatto? Ormai il discorso del fosforo è la decima che lo scrivo, ma nessuno mi ascolta...
comunque per tornare a noi il fosforo e presente in abbondanza nel latte e questo tende ad invalidare il calcio,oltre al magnesio naturalmente, comunque partiamo subito con il dire che l'integrazione di calcio per le ossa e per i denti non è importante,infatti nonostante i medici ci ricordino sempre che per prevenire determinate malattie come l'osteoporosi bisogna bere latte e mangiare formaggi questo non ha portato a nulla di buono ne per la prevenzione nè per la cura delle malattie stesse,il calcio e spesso una condizione genetica,se si è in buona salute non si devono per forza ricercare alimenti ricchi di calcio se la dieta e bilanciata avrai tutto quello di cui hai bisogno senza dover per forza bere il latte! o mangiare formaggi.In ogni caso ricordati il rapporto fosforo/calcio e molto sbilanciato a favore del primo ed anche se questo e superiore che in altri alimenti non basta comunque.
Segnalibri