Onestamente di motocross non so niente di niente. Solo di BB.
Onestamente di motocross non so niente di niente. Solo di BB.
come mai ti alleni in moto solo una volta a settimana?
ad ogni modo visto che vai in moto da un pò e ti alleni in palestra da anni dovresti avere un livello fitness quantomeno decente..
quindi credo potrebbe essere + interessante sapere quali difficoltà trovi quando vai in moto.. cioè, COSA ti si stanca prima?
tanto per capirci.
quando l'allenamento è funzionale ad una prestazione bisogna sempre partire dai propri punti deboli, cercando man mano di migliorarli, per poi passare ad allenare altri punti deboli e così via.
Mi piace sentire parlare così.
Professionale, e io rozzo.
la teoria c'è tutta, è l'esperienza che ancora manca.. ma per quella ci stiamo attrezzando!Originariamente Scritto da stantio
![]()
Comunque come potrai notare anche tu, Somo, la scheda del nostro amico è improntata ad aumentare la resistenza.
Anche mantenendo recuperi bassi, la trovo troppo lunga e dispersiva.
Visto che lo scopo per cui ti alleni, è migliorare le prestazioni nel motocross,
manterrei con qualche accorgimento la scheda per 2 volte a week (lun/ven)
nel mezzo (merc.) un allenamento fullbody con meno volume, maggior intensità
(carichi considerevoli, 3/4 serie rip. 8/6/4/2, esercizi multiarticolari.
in moto 1 giorno a settimana mi alleno in pista sicuramente, poi ci sono delle sett. che mi alleno anche + volte e delle sett. che nn riesco.
Cmq la parte che assolutamente mi si stanca prima sono gli avanbracci, dopo un pò sembra che si ingessano ed è un problema che è un pò di tutti quelli che corrono con il motocross, addirittura certi se li operano x evitare questo problema.
Cmq fifty mi puoi spiegare + in dettaglio come potrei migliorarla?
Segnalibri