Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: stacchi da terra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Ciao e grazie!!

    Riallacciandomi a quello che ti hanno detto gli altri, aggiungo alcune considerazioni:
    Lo stacco è un esercizio che si focalizza principalmente su glutei e femorali (per questo secondo me è un esercizio adatto a sviluppare le forme delle donne: belle chiappe, belle cosce ma non quadricipiti enormi). Se "senti" lì l'esercizio stai facendo le cose per bene.
    Interessa fortemente tutti i lombari, cioè i muscoli che scorrono lungo la spina: questi però lavorano in pratica quasi isometricamente, a meno di non muovere la colonna, cosa che non devi.
    I dorsali sono interessati meno (ma abbastanza) perchè in pratica ti devono tenere le spalle indietro.

    Per "sentire" il movimento anche sui dorsali devi:
    A) aumentare il carico. Non che di punto in bianco devi raddoppiare, ma 60Kg sono ancora "gestibili" senza dorsale.
    B) quando esegui il movimento, guarda con la testa in alto e chiudi cercando di far toccare le scapole fra loro. Per far ciò devi per forza usare di più i dorsali.

    Come consiglio aggiuntivo, dovresti cercare di staccare con i dischi a terra, magari su un rialzo, in modo da imparare il movimento completo. La versione che fai tù è lo stacco rumeno, sotto il ginocchio (ma forse ho capito male...). La versione completa enfatizza lo stress sui femorali.

    Ciao e se serve, chiedi ancora, io adoro lo stacco....

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    concordo con paolino, anche se personalmente non adduco le scapole, averle rilassate mi permette di guadagnare qualche centimetro di escursione (per un powerlifter può fare la differenza)..ma la colonna deve essere assolutamente pietrificata.

    ripeto quello che mi è stato detto quando si provava ad insegnarmi lo stacco:
    "immagina di essere un sommozzatore che sta per buttarsi in dietro dal bordo della barca per iniziare l'immersione"
    il movimento è pressapoco quello.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito Ciao fratello.

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Ciao e grazie!!

    Riallacciandomi a quello che ti hanno detto gli altri, aggiungo alcune considerazioni:
    Lo stacco è un esercizio che si focalizza principalmente su glutei e femorali (per questo secondo me è un esercizio adatto a sviluppare le forme delle donne: belle chiappe, belle cosce ma non quadricipiti enormi). Se "senti" lì l'esercizio stai facendo le cose per bene.
    Interessa fortemente tutti i lombari, cioè i muscoli che scorrono lungo la spina: questi però lavorano in pratica quasi isometricamente, a meno di non muovere la colonna, cosa che non devi.
    I dorsali sono interessati meno (ma abbastanza) perchè in pratica ti devono tenere le spalle indietro.

    Per "sentire" il movimento anche sui dorsali devi:
    A) aumentare il carico. Non che di punto in bianco devi raddoppiare, ma 60Kg sono ancora "gestibili" senza dorsale.
    B) quando esegui il movimento, guarda con la testa in alto e chiudi cercando di far toccare le scapole fra loro. Per far ciò devi per forza usare di più i dorsali.

    Come consiglio aggiuntivo, dovresti cercare di staccare con i dischi a terra, magari su un rialzo, in modo da imparare il movimento completo. La versione che fai tù è lo stacco rumeno, sotto il ginocchio (ma forse ho capito male...). La versione completa enfatizza lo stress sui femorali.

    Ciao e se serve, chiedi ancora, io adoro lo stacco....
    Paolo le mani nella posizione di gara, o con i palmi all'interno ?
    Senti e se li isolo dalle gambe ?

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 09:10 AM
  2. Stacchi da Terra e Mezzi Stacchi alla Rumena
    Di +Dreamer+ nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 11:44 PM
  3. Gli stacchi da terra...
    Di 123456789 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 11-02-2006, 07:26 PM
  4. è TEMPO PER GLI STACCHI DA TERRA...
    Di forseforse nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 27-01-2006, 02:04 PM
  5. L-fly,stacchi da terra-sumo
    Di MR-T nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-01-2003, 09:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home