Allora il tempo di recupero incide!Originariamente Scritto da fifty
Però anche tempi di recupero eccessivamente brevi possono essere pericolosi facendo finire forse troppo in fretta le fibre ad annegare nell'acido lattico, saturando il muscolo invece che
Non sarebbe meglio contenere il recupero tra i 30 e 90 sec?
Se facciamo, per esempio, un carico che ci permetta di arrivare al max a 6 rep, e riposiamo 20", personalmente nella serie successiva a parità di peso ne farò al max 1 o 2. Se aspetto 90" è probabile ne rifaccia 6 o al massimo 5.
Ora questo porta anche a un numero minore di ripetizioni, perchè non recuperando il muscolo non riesce a fare di più.
però se aspettando un tempo oggettivamente basso come 30" in più si riesce a raddoppiare il numero di rep della serie successiva, forse è questo il lavoro più intenso.
Insomma, ma siamo sempre nel mondo delle opinioni ci mancherebbe,
secondo me ha più senso metterci 5 minuti per fare un esercizio infilandoci 14 o 15 rep su 2 o 3 serie, piuttosto che sempre in 5 minuti fare magari 4 o 5 di serie che però portano a stento a una decina di rep perchè il muscolo non recupera dopo la prima serie...
Certp se leghiamo l'intensità alla velocità con cui si raggiunge l'esaurimento allora i 20" di recupero di programmi come quello di gironda tornano a essere validissimi, ma mi pare che in pochi sponsorizzino l'8x8...
Segnalibri