Citazione Originariamente Scritto da fifty
A mio parere (ma non credo solo il mio), l'intensità possiamo averla in una singola serie, tra le serie, per un gruppo muscolare (più esercizi), nella seduta stessa, nel microciclo, nel macrociclo ecc.

Si potrebbe passare a fare degli esempi pratici.
Allora vediamo:

Panca piana 15/12/10/8/6/4 (2/3)negative/forzate
recupero 30 sec tra le serie.

Panca piana 4/6/8 % adeguate direi 85% 80% 75%
rec. 2m tra le serie

in quale delle due ho dovuto esprimere maggior intensità?
Beh mettendolo così penso che chiunque riterrebbe il primo il più intenso o comunque quello più impegnativo.

Ma se diventa

Panca piana 15/12/10/8/6/4 (2/3)negative/forzate
recupero 90" sec tra le serie. Carico fisso?

Panca piana 4/6/8/10/12/15 tutte a cedimento
recupero 90" tra le serie. con carichi a scalare

Quale delle 2 è ora la più intensa, o se il termine è sbagliato, è possibile capire quale delle due esaurisce maggiormente fibre muscolari?
Perchè intensità o non intensità, se non c'è esaurimento di fibre lo stimolo ipertrofico non c'è. O sbalgio?