nn credo ke quanto fatto oltre i 90 minuti sia produttivo in termini di apprendimento, ammeno di nn allenarsi a bassima intensita solo per motivi tecnici (provare skemi o imparare la tecnica).
ma anke queste cose vano ciclizzate
nela caso del mio amico un allenamento è tipico è il seguente: 10-15 giri di campo come riscaldamento, esercizzi di potenziamento, prove tecniche(solo dagli ultimi allenamenti però).
ki allena i giocatori deve tenere conto del fatto ke prendere botte e fare sforzi produce inevitabilmete catabolismo e se gli allenamenti sono troppo frequenti (il mio amico ne fa solo 2 a settimana ma troppo ravvicinati, mar e gio) inevitabilemete la squadra ne risente.
Segnalibri