Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: ricerca dell'intensità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    Mi rimane l'impressione che dopo le mitiche letture consigliate da Paolo, avremo fatto dei passi avanti ma la meta, chissà perchè apparirà più lontana

    E' proprio così, caro VIERI, dopo ci sarà il classico tracollo dovuto a troppe informazioni... però, se si insiste, alla fine si arriva alla comprensione...

    Ma la meta rimarrà comunque lontana.

    Perchè, e so che sei d'accordo con me, allenarsi è arte e creatività....

    .... e la creatività non si insegna, no?

    Sarebbe come dire "quali sono le regole per dipingere la Gioconda" o più semplicemente "quali sono le regole per fare una buona Torta della Nonna?"

    Le quantità pesate con la bilancia elettronica, gli ingredienti della migliore qualità, i tempi di cottura computerizzati.... siamo sicuri che basti perchè sia anche buona?

    Ciao e... sempre un piacere!!!

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Cerchiamo di non divagare troppo.
    Riprendiamo le fila del discorso!
    Per definire l'intensità, abbiamo già detto che ci sono dei fattori "oggettivi":
    Peso risp. al max
    serie
    ripetizioni
    Tempi di recupero

    Dobbiamo definire i criteri soggettivi:
    Anzianità di allenamento
    Capacità di reclutare più fibre possibili
    stato mentale
    stato fisico
    Capacità di spingersi oltre il proprio limite.

    Qualcuno vuole aggiungere qualcosa?

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,212

    Predefinito

    Se penso a tutte queste cose mi fa male la testa.
    Ora alzo peso.

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Pensavo potesse svilupparsi un thread interessante

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,212

    Predefinito

    Non lo faccio più.
    Prometto di non farlo più.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    2,037

    Predefinito

    c' è un pò di confusione ; provo a chiarire

    l' intensità sale quando :

    1. si usano più kg
    2. si fanno le forzate al termine di una serie "regolare"
    3. si aggiungono le negative al termine delle forzate
    4. si fa la rest-pause nelle varie versioni
    5. si fanno i lock-out
    6. si fanno serie di basse o bassissime reps

    queste sono le principali tecniche di intensità che viene intesa come tensione interna al muscolo
    viceversa non sono tecniche di intensità le seguenti :

    1. le pause brevi ( danno rilievo muscolare ma non massa )
    2. le serie non portate ad esaurimento
    3. le tecniche basate sul volume da fare in poco tempo es. super-set , serie giganti , circuiti vari ecc.
    4. in genere le tecniche che mirano al bruciore o al gonfiore

    le pause brevi ( anche brevissime ) , le super-serie ecc. si usano sotto gara per avere uno shape migliore ma non danno massa

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    Sono in parte d'accordo con te Mau, ma secondo me distinguerei almeno due tipi di intensità:

    1. si usano più kg
    2. si fanno le forzate al termine di una serie "regolare"
    3. si aggiungono le negative al termine delle forzate
    4. si fa la rest-pause nelle varie versioni
    5. si fanno i lock-out
    6. si fanno serie di basse o bassissime reps

    La definirei intensità di carico.

    le pause brevi ( danno rilievo muscolare ma non massa )
    2. le serie non portate ad esaurimento
    3. le tecniche basate sul volume da fare in poco tempo es. super-set , serie giganti , circuiti vari ecc.
    4. in genere le tecniche che mirano al bruciore o al gonfiore

    La definirei intensità da sforzo (percepito)

    Comunqu come ho già detto prima ci vuole il giusto equilibrio tra Volume, Intensità, e non dimenticherei Densità.

Discussioni Simili

  1. Proteine dell’uovo : qualità, caratteristiche, la ricerca
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-02-2014, 12:30 AM
  2. Alla ricerca dell'ipertrofia
    Di marcomesa nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 18-07-2013, 06:51 PM
  3. Intensità dell'allenamento e quota proteica (definizione muscolare)
    Di Vlad16 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-04-2013, 07:56 PM
  4. "L'intensità applicata alla scienza dell'esercizio"
    Di .:überfranz:. nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-06-2011, 06:10 PM
  5. Chetogenica e intensità dell'allenamento
    Di Sandow89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-07-2007, 10:34 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home