Risultati da 1 a 15 di 58

Discussione: ricerca dell'intensità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Capisco quello che vuoi dire....

    Esprimo stavolta il mio pensiero in maniera molto sintetica.

    La ricerca di quello che vuoi passa per lo studio e per la conoscenza. Il punto è che in Italia non c'è materiale. Quali sono le fonti di conoscenza? Olympian's, BIIO, Brawn, HD1, HD2, Oltre Brawn....

    Fine.

    Punto.

    Se ti piace l'inglese, prova AD ESEMPIO questi due articoli di Poliquin

    http://www.t-nation.com/readTopic.do?id=620430
    http://www.t-nation.com/readTopic.do?id=485020

    Troverai delle "regole" che sono "strane", diverse dalle solite. Il punto è che la nostra ignoranza è abissale.

    Se hai soldi da spendere, prova "Tendenze moderne nell'allenamento per la forza" e "i principi di Poliquin". Non sono un suo fan, solamente che ha allenato di tutto, dal bob al culturismo.

    Prova anche gli scritti di Pavel Tsatsouline tipo "naked warrior" o gli altri... ti stupiranno.

    Fatti una ricerca sul "pendulum training" di Chris Thiebenau (sbaglio sempre a scrivere).

    Quello che ricerchi tu (e che ricerchiamo tutti) è esprimibile in regole tipo:
    L'allenamento è adattamento
    L'organismo si adatta bene se ci sono variazioni e queste sono di range "limitato"
    L'adattamento dura per un periodo ben definito, da cui la necessità di ciclizzare
    Ci sono regole che legano il carico con le serie, con le ripetizioni, con il recupero.
    In particolare, ad un dato carico % sul massimale (l'intensità) è legato il numero di ripetizioni prima e il numero delle serie poi. Per finire, è legato il recupero
    Ci sono svariati tipi di forza e l'allenamento di questa forza va ciclizzato, che sia per il BB, che sia per la bicicletta
    Basse rep invece di alte rep sono preferibili

    Prova a leggere approcci differenti dai soliti, avrai una visione globale del tutto differente.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo

    Prova a leggere approcci differenti dai soliti, avrai una visione globale del tutto differente.
    Poi cerchiamo un esperto di bioingegneria informatica e progettiamo un dispositivo biofeedback che per mezzo di sensori, stile elettrodi biochimici, ci spari in monitor i parametri di lavoro dalle miofibrille in sù
    Perdonate le cavolate che scrivo oggi, ma il dubbio amletico di Tersite è molto serio.
    Mi rimane l'impressione che dopo le mitiche letture consigliate da Paolo, avremo fatto dei passi avanti ma la meta, chissà perchè apparirà più lontana

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Già! Come nei paradossi di Zenone.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1,461

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos
    Già! Come nei paradossi di Zenone.
    Ecco un'altra giovane mente traviata dal ginnasio, benvenuto nel club

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    ...Grazie per il giovane!

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da VIERI
    Mi rimane l'impressione che dopo le mitiche letture consigliate da Paolo, avremo fatto dei passi avanti ma la meta, chissà perchè apparirà più lontana

    E' proprio così, caro VIERI, dopo ci sarà il classico tracollo dovuto a troppe informazioni... però, se si insiste, alla fine si arriva alla comprensione...

    Ma la meta rimarrà comunque lontana.

    Perchè, e so che sei d'accordo con me, allenarsi è arte e creatività....

    .... e la creatività non si insegna, no?

    Sarebbe come dire "quali sono le regole per dipingere la Gioconda" o più semplicemente "quali sono le regole per fare una buona Torta della Nonna?"

    Le quantità pesate con la bilancia elettronica, gli ingredienti della migliore qualità, i tempi di cottura computerizzati.... siamo sicuri che basti perchè sia anche buona?

    Ciao e... sempre un piacere!!!

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Cerchiamo di non divagare troppo.
    Riprendiamo le fila del discorso!
    Per definire l'intensità, abbiamo già detto che ci sono dei fattori "oggettivi":
    Peso risp. al max
    serie
    ripetizioni
    Tempi di recupero

    Dobbiamo definire i criteri soggettivi:
    Anzianità di allenamento
    Capacità di reclutare più fibre possibili
    stato mentale
    stato fisico
    Capacità di spingersi oltre il proprio limite.

    Qualcuno vuole aggiungere qualcosa?

  8. #8
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,219

    Predefinito

    Se penso a tutte queste cose mi fa male la testa.
    Ora alzo peso.

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Pensavo potesse svilupparsi un thread interessante

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,219

    Predefinito

    Non lo faccio più.
    Prometto di non farlo più.

Discussioni Simili

  1. Proteine dell’uovo : qualità, caratteristiche, la ricerca
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-02-2014, 12:30 AM
  2. Alla ricerca dell'ipertrofia
    Di marcomesa nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 18-07-2013, 06:51 PM
  3. Intensità dell'allenamento e quota proteica (definizione muscolare)
    Di Vlad16 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-04-2013, 07:56 PM
  4. "L'intensità applicata alla scienza dell'esercizio"
    Di .:überfranz:. nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-06-2011, 06:10 PM
  5. Chetogenica e intensità dell'allenamento
    Di Sandow89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-07-2007, 10:34 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home