Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 66

Discussione: Consiglio....x favore.

  1. #46
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Ciao Traianos!!!

    x FabioRuska: ciao, sei lo stesso del forum di Ardus? Benvenuto anche qui!!!

    x Stantio: sei un mito... Mercoledì Doccia... La tua scheda trasuda culturismo puro...

    Ok, rimbocchiamoci le maniche...

    Il punto è che Stantio e Fabio hanno ragione: Fabio ti consiglia di fare di fatto meno, concentrarti su un esercizio base, cioè panca, squat e stacco e di fare questi con molto peso e recupero adeguato (se sbaglio, cazziatemi...). Ti dice che stai facendo troppo ed ha ragione. Le sensazioni che tu hai di non crescere se non fai tutta questa roba sono in parte sbagliate per 2 motivi:

    A) sicuramente non hai mai tirato alla morte le serie, nè hai mai usato un peso elevato che ti stressa il sistema nervoso da rincoglionirti. Altrimenti non lo penseresti
    B) non fai le gambe, cosa che, come si dice "drena energia" tanto da farti passare la voglia di pompare.

    Stantio ti propone di fatto una scheda ben più compatta ma non per questo meno difficile, anzi. Serie in piramidale con 2 minuti e a cedimento ti possono rendere la vita molto complicata. Se posso puntualizzare una cosa, il petto come fa lui necessita di una grande esperienza. Sicuramente lui in un allenamento del genere tira le serie con dei Kg che io non riuscirei a fare. E nemmeno tu. Per dare tutto ci vuole anche abitudine.

    Quello che fai tu è di fatto troppo, però si deve mediare il nuovo con il vecchio. QUesto perchè tu devi essere convinto che il cambiamento sia da fare, che tu lo vuoi fare. Di fatto hai proposto la tua scheda con le serie e le ripetizioni che ti abbiamo consigliato tutti noi. Ma la scelta degli esercizi è rimasta la stessa e non va bene, secondo me. Ad esempio, se tu fai "il sotto", diventerai più grosso e forte anche "di sopra". Un forte stacco ti assicura una schiena a V, delle gambe grosse esaltano il tuo punto vita rendendolo più stretto....

    La tua scheda funzionerà, ma alla fine sarà troppo lunga e arriverà ad un punto in cui dovrai stare in palestra così tanto che ti romperai le palle. Fidati, è successo a tutti, anche a me che scrivo queste cose pompose come se sapessi tutto di tutti.....

    Ora devo però dare la giusta considerazione a mia figlia, che è stata bravissima e mi ha fatto scrivere queste cose.... vedremo Polar Express, poi la metto a letto e gli leggo o gli racconto una storia... leggi tutto, poi domani ti posto una eventuale scheda.

    Ma prima devi essere convinto.

    Ciao e a presto!!!

    Paolo

  2. #47
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164

    Predefinito

    grazie paolo, sei un grande....!!! Ok, io cm ho già detto ne so mooooolto meno di voi...quindi mi fido e seguirò passo passo quello che mi dite. allora se ho capito sulle rip e sui tempi di rec ci siamo, adesso il problema sn gli es., scusa l'ignoranza ma cos'è sto stacco? dici: "Un forte stacco ti assicura una schiena a V" ok farò anche gambe, no problem.


    ho letto tutto molto attentamente, adesso nn mi resta che asp la tua risp e l'eventuale scheda che vorrai postarmi...la seguirò e vi/ti terrò informati su miglioramenti/dubbi/progressi/ecc ecc....ok perfetto allora, e ancora grazie.


    grazie davvero....

  3. #48
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito Ciao ragazzo.

    [QUOTE=Traianos]aspetto risposte allora....grazie mille, però stantio, nn ho capito la tua scheda...mica posso allenarmi solo al lunedì!

    cmq asp anche la risp di paolo.
    grazie a tutti[/QU
    Stavo lavorando a scuola.
    H o dovuto interrompere

  4. #49
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Bene, io farei così: 3 volte alla settimana, ogni volta fai per una parte quello che diciamo noi, il resto quello che piace a te.

    Tutte le assurdità che posto io sono fatte così all'interno della seduta:
    Esercizi "di base" dove cerchi di salire con i Kg, molto recupero
    Esercizi "complementari" dove cerchi le rip ed il cedimento, poco recupero
    Tutto il resto che ti fa stare bene, pompaggi etc.

    Lun-mer-ven.

    Lun:
    Panca (segui la progressione che ti abbiamo postato)
    Panca inclinata 3x6 rec 1' (devi fare 6 rip ogni volta ma alla morte, scala i Kg fra le serie)
    Croci panca inclinata 2x10 rec 1', come sopra
    Pectoral machine 2x6 rec 1' con fase negativa attivissima e bloccaggio al centro per un secondo, come sopra

    Trazioni alla sbarra: fissa un numero di ripetizioni totali e un numero di serie totali, poi... esegui. 90" di rec. Es: 20 rip da fare in 5 serie da 4

    Squat: 4x6 rec 2': metti dei Kg che ti permettano di fare bene il movimento, in modo da avere un margine di 2-3 rip in ogni serie. Poi la volta successiva aumenta un pochinino.
    Stacco 3x6 rec 2': idem come sopra.

    Nota che in questo allenamento ti concentri sui pettorali e sui dorsali (dato che fai le trazioni e lo stacco). Fai anche le gambe (squat, stacco per i femorali). Non chiedere come si fanno questi esercizi, leggi, scaricati un po' di video.
    Scopo di questa seduta è fare tecnica, fare forza, fare anche massa. Il lun deve essere uno shock...
    In generale squat e stacco è un suicidio, ma dato che tu non userai dei pesi consistenti (intendo dai 70Kg in su) è ok. Dopo 3/4 volte se sei migliorato, sposterai lo stacco.

    Mer
    Fai spalle, bicipiti, addominali come ti pare e piace. Lascia stare i trapezi che hai fatto lo stacco... es. per i bicipiti quello che ti ha detto Stantio è ok-issimo...

    Curl bilanciere obliquo da seduto a cedimento 2 minuti di recupero 10 - 8- 6
    Curl a martello a cedimento 2 minuti di recupero 10 -8 - 6
    Bicipiti concentrazione 3 x 12.

    Come consiglio, fai 8-9 serie per gruppo muscolare su 2-4 esercizi, il primo esercizio con 2' di rec, il 2° con 1', il 3° con 1'-30"

    Ven

    Panca inclinata (progressione come per panca piana)
    Panca stretta 3x6 rec 1'

    Lat machine (progressione come panca piana)
    Pulley basso 3x6 rec 1'

    French press 6-6-8-10 a cedimento, carico a scalare rec 90"
    Tricipiti ai cavi 3x8 rec 1'

    Addominali.

    Al termine della settimana avrai fatto panca 2 volte (che è la frequenza ottimale), indirettamente i tricipiti 2 volte, i bicipiti 3 volte (2 con trazioni e lat, 1 con esercizi specifici), gambe 1 volta, dorso 2 volte.

    Prova, scrivi quello che fai, posta un diario.

    Consiglio: LEGGITI TUTTO IL DIARIO DI TRIPLO. Leggi da dove è partito, dove è arrivato, in quanto tempo e... perchè. Siete molto vicini come esperienza di allenamento. In questo momento è quello che ti serve.

    Ciao


    SCHEDA ALLENAMENTO 1 (lunedi’)
    1 serie 2serie 3 serie

    PETTO

    Pectoral Machine
    10 rip x 55 kg 8 rip x 60 kg 6 rip x 65 kg
    Distensioni con bilanciere su panca piana
    10 rip x 40 kg 8 rip x 50 kg 6 rip x 60 kg
    Distensioni con bilanciere su panca inclinata
    10 rip x 40 kg 8 rip x 50 kg 6 rip x 60 kg
    Croci panca piana
    10 rip x 11 kg 8 rip x 12 kg 6 rip x 13 kg
    SPALLE
    Alzate frontali alternate
    10 rip x 10 kg 8 rip x 11 kg 6 rip x 12 kg
    Alzate laterali ai cavi ad un braccio
    10 rip x 10 kg 8 rip x 12 kg 6 rip x 15 kg
    Lento con manubri
    10 rip x 11 kg 8 rip x 12 kg 6 rip x 13 kg
    TRICIPITI
    Distensioni con gomiti stretti ai cavi
    10 rip x 15 kg 8 rip x 20 kg 6 rip x 25 kg
    French press ad 1 braccio seduto con manubrio
    10 rip x 11 kg 8 rip x 12 kg 6 rip x 13 kg
    Distensioni panca orizzontale con bilanciere kambered
    10 rip x 10 kg 8 rip x 12 kg 6 rip x 14 kg
    BICIPITI
    Flessioni alternate delle braccia con manubri in piedi
    10 rip x 8 kg 8 rip x 9 kg 6 rip x 10 kg
    DELTOIDE
    Alzate posteriori panca inclinata con manubri
    10 rip x 4 kg 8 rip x 5 kg 6 rip x 6 kg
    DORSO
    Trazioni alla vertical row presa stretta
    10 rip x 30 kg 8 rip x 35 kg 6 rip x 40 kg
    Trazioni alla lat machine
    10 rip x 30 kg 8 rip x 35 kg 6 rip x 40 kg

    SCHEDA ALLENAMENTO 2 (mercoledì)
    1 serie 2 serie 3 serie


    DORSO
    Trazioni al petto alla lat machine
    10 rip x 40 kg 8 rip x 45 kg 6 rip x 50 kg
    Trazioni alla vertical row a presa larga
    10 rip x 35 kg 8 rip x 40 kg 6 rip x 45 kg
    Pullover machine
    10 rip x 40 kg 8 rip x 45 kg 6 rip x 50 kg
    Easy power station
    10 rip x 25 kg 8 rip x 20 kg 6 rip x 15 kg
    BICIPITI
    Flessioni delle braccia in piedi con bilanciere
    10 rip x 14 kg 8 rip x 16kg 6 rip x 18 kg
    Flessioni alternate delle braccia con manubri in piedi
    10 rip x 12 kg 8 rip x 13 kg 6 rip x 14 kg
    Flessioni delle braccia con bilancere kambered panca scott
    10 rip x 20 kg 8 rip x 24 kg 6 rip x 28 kg
    TRICIPITI
    Distensioni con gomiti stretti ai cavi
    10 rip x 15 kg 8 rip x 20 kg 6 rip x 25 kg
    French press ad 1 braccio seduto con manubrio
    10 rip x 11 kg 8 rip x 12 kg 6 rip x 13 kg
    Distensioni panca orizz bilanciere kambered
    10 rip x 10 kg 8 rip x 12 kg 6 rip x 14 kg
    TRAPEZIO
    Trazioni al mento con bilanciere presa stretta
    10 rip x 10 kg 8 rip x 11 kg 6 rip x 12 kg
    PETTO
    Distensioni alla chest press
    10 rip x 50 kg 8 rip x 55 kg 6 rip x 60 kg
    SPALLE
    Lento con manubri
    10 rip x 8 kg 8 rip x 9 kg 6 rip x 10 kg

    SCHEDA ALLENAMENTO 3 (venerdì)
    prima serie seconda serie terza serie


    PETTO
    Pectoral Machine
    10 rip x 55 kg 8 rip x 60 kg 6 rip x 65 kg
    Distensioni con bilanciere su panca piana
    10 rip x 40 kg 8 rip x 50 kg 6 rip x 60 kg
    Distensioni con bilanciere su panca inclinata
    10 rip x 40 kg 8 rip x 50 kg 6 rip x 60 kg
    Croci panca inclinata
    10 rip x 11 kg 8 rip x 12 kg 6 rip x 13 kg
    SPALLE
    Alzate frontali alternate
    10 rip x 10 kg 8 rip x 11 kg 6 rip x 12 kg
    Alzate laterali ai cavi ad un braccio
    10 rip x 10 kg 8 rip x 12 kg 6 rip x 15 kg
    Lento con manubri
    10 rip x 11 kg 8 rip x 12 kg 6 rip x 13 kg
    BICIPITI
    Flessioni delle braccia in piedi con bilanciere
    10 rip x 14 kg 8 rip x 16 kg 6 rip x 18 kg
    Flessioni alternate delle braccia con manubri in piedi
    10 rip x 12 kg 8 rip x 13 kg 6 rip x 14 kg
    Flessioni delle braccia con bilancere kambered panca scott
    10 rip x 20 kg 8 rip x 24 kg 6 rip x 28 kg
    DORSO
    Rematore al pulley orizzontale con triangolo
    10 rip x 20 kg 8 rip x 25 kg 6 rip x 30 kg
    Trazioni al petto alla lat machine con trazy bar
    10 rip x 40 kg 8 rip x 45 kg 6 rip x 50 kg
    TRICIPITI
    French press ad 1 braccio seduto con manubrio
    10 rip x 8 kg 8 rip x 9 kg 6 rip x 10 kg
    DELTOIDE
    Alzate posteriori panca inclinata con manubri
    10 rip x 4 kg 8 rip x 5 kg 6 rip x 6 kg


    Petto:
    Distensioni con manubri su panca inclinata 10 -8- 6 a cedimento 2 minuti di recupero.
    Croci panca inclinata 10 - 8 - 6 a cedimento 2 minuti di recupero.
    Panca alta bilanciere o bench press 10 - 8 - 6- a cedimento 2 minuti di recupero.
    Pectoral machine 10 -8 -6 a cedimento 2 minuti di recupero con fase negativa attivissima e bloccaggio al centro per un secondo.
    5 minuti di riposo.
    Bicipiti:
    Curl bilanciere obliquo da seduto a cedimento 2 minuti di recupero 10 - 8- 6
    Curl a martello a cedimento 2 minuti di recupero 10 -8 - 6
    Bicipiti concentrazione 3 x 12.
    Polpacci macchina in piedi 3 x 12.

  5. #50
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Ciao!

    X IronPaolo: si sono lo stesso. Grazie per il benvenuto, bentrovato!
    Sto seguendo i tuoi consigli. Ti farò sapere.

    X Traianos: E' un pò che seguo IronPaolo su un altro forum e mi sembra una persona competente ed equilibrata. Prendi in considerazione i suoi consigli.

    Vengono considerati fondamentali gli esercizi multiarticolari che coinvolgono vari gruppi muscolari es. Panca, Stacco, Squat, Lento avanti, Parallele, Curl, con i quali come hanno già detto gli amici puoi usare un forte carico.
    Gli altri completano lo sviluppo muscolare.

    Chissà se ho detto castronerie?

    Ciao

  6. #51
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164

    Predefinito

    x paolo: grazie mille, ma cosa sono gli es (petto bacipiti)che hai scritto a fine messaggio? quelli quando li devo fare?

    e poi un altra sola cosa: fare panca è la stessa cosa di fare panca piana?

    grazie,farò del mio meglio e poi vi terrò inf

  7. #52
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Figo La scheda secondo stantio.

    Lunedì
    Petto:
    Distensioni con manubri su panca inclinata 10 -8- 6 a cedimento 2 minuti di recupero.
    Croci panca inclinata 10 - 8 - 6 a cedimento 2 minuti di recupero.
    Panca alta bilanciere o bench press 10 - 8 - 6- a cedimento 2 minuti di recupero.
    Pectoral machine 10 -8 -6 a cedimento 2 minuti di recupero con fase negativa attivissima e bloccaggio al centro per un secondo.
    5 minuti di riposo.
    Bicipiti:
    Curl bilanciere obliquo da seduto a cedimento 2 minuti di recupero 10 - 8- 6
    Curl a martello a cedimento 2 minuti di recupero 10 -8 - 6
    Bicipiti concentrazione 3 x 12.
    Polpacci macchina in piedi 3 x 12.
    Doccia. Banana + panino con bresaola.

    Mercoledì:
    Schiena:
    Tirate al petto con bilanciere 10 -8- 6-4
    Lat machine impugnatura larga ( larghezza spalle ) dietro la nuca con fermo immagine di 2 sec. 10 -8- 6
    Pulley 10 -8- 6 con fermo immagine sotto lo sterno.
    Tirate con manubrio a un braccio su panca a 90 gradi
    Lombari 3 x15
    Femorali 4 x 12
    Doccia e spuntino
    Venerdì
    Quadricipiti:
    Leg exention 12 - 10 - 8- 6
    Squat 4 x 6
    Pressa 3 x 10
    Deltoidi e trapezi:
    Alzate frontali con manubri su panca 1 0-8 -6
    Alzate laterali in piedi ( prendi acqua versa acqua ) 1 0-8 - 6
    Alzate laterali 90 gradi 10 -8- 6
    Addominali
    Doccia e spuntino.

  8. #53
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito

    Semplice semplice...

  9. #54
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164

    Predefinito

    grazie a tutti...ma desso sono in confusione, che scheda segu o?

  10. #55
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    1,371

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo
    Ah.... sì, ragiono troppo da PL
    A dire il vero da ciò che leggo ultimamente sollevi anche da PL. Complimenti hai messo su una bella forza!

  11. #56
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Località
    220-162.5-270 gara completa
    Messaggi
    3,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Powerfull
    A dire il vero da ciò che leggo ultimamente sollevi anche da PL. Complimenti hai messo su una bella forza!
    Grazie Powerfull!!!Però mica quanto te che per rientrare fai 4x8x160Kg..... ti spio, sai...x Traianos: ho lasciato in fondo al mio post un pezzo che avevo incollato per sbaglio.Che scheda seguire? Ti consiglio di rileggere tutti i post che Triplo ha fatto e il suo diario. Brevemente, quello che ha fatto lui è quello che devi fare te. Altrimenti, scegli indifferentemente fra quello che ti è stato postato... Ma se rileggi quello che ti ho detto troverai un sacco di notizie.

  12. #57
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164

    Predefinito

    ok grazie mille....leggerò tutto e poi vi dirò.

  13. #58
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    104 KG cm 179- BF 14%
    Messaggi
    4,216

    Predefinito

    Traianos per me va bene la mia scheda, ma anche quella di Paolo va bene.
    L'importante è la concentrazione e la contrazione e volontà di arrivare vicinissimo allo strappo muscolare.
    Saluti.

  14. #59
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164

    Predefinito

    grazie stantio....davvero.

  15. #60
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    164

    Predefinito

    ah una cosa, cosa vuol dire a CEDIMENTO e CONCENTRAZIONE?
    grazie

Discussioni Simili

  1. Un consiglio-parere per favore! ^__^
    Di spidey83 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-06-2006, 08:39 AM
  2. Un consiglio per favore !
    Di mauryx81 nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 16-09-2005, 11:10 PM
  3. 4ca per favore un consiglio - problema libido
    Di Ilnero76 nel forum Problema Doping
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 28-07-2005, 01:15 AM
  4. vorrei un consiglio...rispondete per favore!!!
    Di matia nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 28-10-2004, 02:03 AM
  5. per favore un consiglio ..
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-01-2003, 09:19 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home