Risultati da 1 a 15 di 216

Discussione: Armwrestling: tips and tricks

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    eh, si! mi sono appena letto la traduzione della bibbia della periodizzazione. la parte sul westside mi ha folgorato!!! sentite qua:
    pensavo di sostituire squat-stacco con un esercizio per la "back pull" e la panca con un esercizio per "la side pressure" e ovviamente di conseguenza cambiare anche movimenti accessori e supplementari. ora devo studiarmela un pò.... volevo solo sapere se il principio può funzionare? man mano che butto giù qualcosa la posto. e soprattutto mi devo decidere a spiegare bene come funzionano backpressure e sidepressure così mi potete aiutare anche voi.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito



    BACKPRESSURE
    Uno delle forze determinanti è quella che si esprime tirando verso di sè il gomito vicino al corpo, il polso e la mano verso la spalla. Ci si chiude e si tira indietro. Si deve anche spingere con la gamba avanzata per generare il massimo di forza. bisogna tirare indietro con tutto il corpo.

    prima


    dopo
    Ultima modifica di Hersfeld; 21-11-2005 alle 03:53 PM

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito



    SIDEPRESSURE

    Bè è indispensabile applicare la forza laterale che consente il "pin". Non solo di braccio ma con il coinvolgimento di tutto il corpo.
    Ultima modifica di Hersfeld; 21-11-2005 alle 03:02 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    Presa.


    Ce ne sono vari tipi.. la più comune è chiudere la mano mantenendo la falange del pollice sotto l'indice (con la nocca fuori). Questa presa consente più forza nella backpressure ed è più difficile che la mano si apra quando l'avversario vi attacca sulle dita (farò vedere.. non preoccupatevi).

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito



    mano alta e dritta.
    in partenza la mano dovrà essere dritta. questa posizione favorisce anche la backpressure
    ed in genere è bene tenere la mano alta per la "trasversale" (una tecnica che spiegher&#242

    mano storta e bassa.
    la sconsiglio perchè si perde forza e ci si può fare male

    Ultima modifica di Hersfeld; 21-11-2005 alle 03:29 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    posizione del gomito.



    si ricorda che il set-up regolare impone che le mani dei concorrenti siano al centro del tavolo.
    L'arbitro potrebbe non lasciarvi partire se avete l'avambraccio lungo e posizionate il gomito molto in avanti.
    non esiste una poszione migliore (avanti, indietro, destra e sinistra sul pad).. in realtà dipende dalla tecnica
    usata e dalle caratteristiche fisiche dell'atleta. bè in termini di forza ste foto si spiegano da sole...


  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    150

    Predefinito

    spalla.

    per evitare infortuni e avere più forza non solo resistente ma anche potente la spalla deve essere sempre dietro alla mano. non solo in partenza. sempre se possibile.

Discussioni Simili

  1. tips and tricks
    Di Karn nel forum Strength's Related
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 09-12-2012, 09:10 PM
  2. Front squat Tips & Tricks
    Di IronPaolo nel forum Strength's Related
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 29-07-2010, 11:34 PM
  3. Theory and Application of Modern Strength and Power Methods - Christian Thibaudeau
    Di TeckAndre nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 21-01-2010, 09:59 PM
  4. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 08:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home