Riapro questo thread che a mio avviso sarà molto interessante. Alcuni considerano gli integratori la panacea, la pillola magica. Quello che più mi stupisce è che molte persone, non sanno nenche cosa siano, eppure nel forum circolano frasi del tipo
"quale integratore posso prendere per crescere, quale per dimagrire.........non seguo una dieta specifica, mi alleno in questo modo ed integro con 30 gr di proteine..........." per me c'è molta confuzione eppure a far chiarezza ci vuole così poco.
Come abbiamo detto e credo siate tutti concordi esistono degli integratori inutili ed altri utili.
Nella schiera integratori inutili rientrano il tribulus, gli steroli vegetali, la clorofilla, il fieno greco, i termogenici fortunatamente alcuni spariti dalla circolazione, i weight gainer (prezzi assurdi per dello zucchero.........) e molti altri. A volte le stesse aziende utilizzano delle ricerche scientifiche a fini propri, stravolgendo il loro significato, o volontariamente omettendo alcune parti (leggete su Boro ed Apl https://www.bbhomepage.com/forum/sho...=&threadid=410) altri ancora sono pericolosi e vietati almeno da noi come i termogenici ed i pro-ormoni, e qui in Itali ancora più inutili perchè sostanse come efedrina ed altro sono sostituite da altro ancora, che per il nostro corpo è acqua fresca tanto vale bersi un caffè.........ma almeno non creano i danni dell'efedrina stessa.
Poi c'è la creatina, che a mio avviso ricopre il ruolo di integratore "estetico" tanta acqua pompata nelle cellule attraverso il glucosio e l'insulina di cui rimane ben poco post ciclo, e forse la potete usare in spiaggia........sempre meglio di quelli che decidono di farsi un ciclo per apparire da maggio a settembre.........![]()
Poi ci sono quelli utili, od almeno quelli che potrebbero essere utili se usati con criterio e con consapevolezza. Ritorniamo per un momento a quanto detto prima, alle frasi in stile "quale integratore posso prendere per crescere, quale per dimagrire.........non seguo una dieta specifica, mi alleno in questo modo ed integro con 30 gr di proteine...........".
Quello che molte persone ignorano, dicevamo, è cosa sia veramente un supplemento! qualcuno li scambia per un qualcosa di estraneo all'organismo per cui dovrebbero avere chissà quali potere anabolico, e nell'accrescimento della massa magra e nelle diminuzione della massa grassa. E' importante capire che un integratore altro non è che una forma particolare del cibo che mangiamo tutti i giorni, oppure delle sostanze che comunemente si trovano nel cibo.
E qui le prime obiezioni....."Potrebbe essere che io abbia bisogno del quantitativo di un certo nutriente difficilmente raggiungibile con l'alimentazione, potrebbe essere che la forma concentrata di un integratore sia superiore al comune cibo, potrebbe essere che un integratore sia meglio del cibo per certi versi (meno grassi idrogenati, olio di palma - Grazie UE............. - meno pesticidi, O.g.m.........e così via....) " tutte cose più o meno lecite. Vediamo di snocciolare la questione.
Come è possibile sapere di aver bisogno di un integratore proteico quando non si sa neanche quante proteine si consumano con l'alimentazione ed il proprio fabbisogno???? (e di frasi come quelle sopra ce ne sono nei vari thread.....) perchè introdurre quei 30 gr di pro, chi lo dice, servono al nostro organismo, cosa speriamo di fare? perchè facciamo un qualcosa di cui non sappiamo nulla? perchè non informarsi in merito? se il nostro corpo riceve tutte le proteine che servono dall'alimentazione, ( e non sono poi chissà quante ragioniamo sempre per kg di massa magra..........) perchè superare il limite con le polveri, dove andranno a finire.............§75 insieme ad i nostri soldi......e se dall'alimentazioni non ne assumiamo a sufficienza saranno quei 30 gr sbattuti li dopo l'allenamento a fare la differenza? lo stesso per gli altri supplementi.
Bisogna pianificare, partire dalle basi, ripulire la dieta e poi solo dopo eventualmente inserire un supplemento proteico, per aggiustare, fare delle modifiche tra i vari pasti, nei vari giorni, variando le grammature dei vari macronutrienti, aggiustamenti che possono riuscire bene con un supplemento in polvere........... non riporre piena ed incondizonata fiducia in un barattolo.....
Poi c'è chi considera un supplemento superiore al cibo. Proteine del siero del latte da polvere migliore delle uova, e non sto parlando di proteine in polvere delle uova, ma delle uova vere. Consiiderato il fatto che un professionista sotto gara eliminerà in todo le varie polveri per diversi motivi (pelle spessa...........) si può essere veramente sicuri della maggiore disponibilità dell'organismo di una polvere anzichè del cibo solido? in altre occasioni si è visto che malati gravi, ad esempio ustionati, particolarmente avidi di glutammina, venivano nutriti con cibi solidi, proprio per la loro più veloce assimilazione, magari non sarà così per tutto però..........
Per la storia "con un inteagrtore so quello che mangio" se acquistate un uovo sapete cosa c'è dentro........se acquistate un barattolo dovete fidarvi delle etichette........bè qui direte "Ora stai esagerando, allora che mi dici delle etichette sul tonno, sul latte e via dicendo........." il discorso fila, ma alora come mai vi sento dire che la marca X americana è superiore a quella Y italiana o viceversa, eppure stiamo parlando dello stesso integratore, stessi ingredienti........cosa fate sentite la spinta anabolica???? uhm........poi che i supplementi siamo ogm free..........ne siete sicuri?
Segnalibri