Ma quale metabolica, cheto, microcicli.Originariamente Scritto da Marchino
30 gr. do carbo etc...
Vi allenate da 10 minuti e già parlate
Ma quale metabolica, cheto, microcicli.Originariamente Scritto da Marchino
30 gr. do carbo etc...
Vi allenate da 10 minuti e già parlate
O ma gente...avete mai parlato con qualche atleta che segue la metabolica?
Il mio allenatore ha seguito la metabolica per due anni e non è schizzato, in compenso è grosso, tirato e assolutamente natural. (è un docente fipcf,fra l'altro).
Poi sono assolutamente d'accordo con Tersite e Manga81, fissare 30g per tutti è assolutamente sbagliato..quello è un minimo indicativo, ogni dieta va calibrata in funzione del soggetto. Ricordiamo che poi ci sono i carichi di carboidrati a cadenza soggettiva nella metabolica.
Il mio allenatore ha seguito la metabolica per due anni e non è schizzato, in compenso è grosso, tirato e assolutamente natural. ViviOriginariamente Scritto da Marchino
con lui?
Chiaramente no.
Cmq la questione non se il mio allenatore è dopato o meno. Se dico che è natural lo dico in funzione del suo ruolo in una federazione, la fipcf, che da tempo combatte il doping, e "controlla" i suoi atleti. Lo dico in funzione del rapporto che ha con bber non Natural, e con bber finti natural, poi scoperti dopati. Non parlo a vanvera.
In ogni caso, ho amici che seguono la metabolica su cui ho altrettanta sicurezza in merito a naturalità che hanno ottenuto ottimi risultati, in termini di massa e definizione.
Con ogni probabilità la metabolica non funzionerà su tutti e non ho le conoscenze per discuterne il fondamento scientifico; tuttavia ho riscontrato negli atleti che conosco e che la stanno seguendo ottimi risultati, sono tirati e massosi.![]()
Facciamo però dei distinguoOriginariamente Scritto da Marchino
Natural significa builder che si sviluppa senza supporti farmacologici etc. ma questo non ha niente a che vedere con la naturalità.
Ora se tu un fisico che la natura ha deciso debba avere il 15% di grasso, lo forzi ad avere il 5% con una chetogenica o una metabolica, sei lontano dalla naturalità come quello che si fa i beveroni di pro in polvere e aminoacidi ramificati per fare massa.
Perchè forzi il corpo a essere in un condizione per cui non è "programmato"
Ora se io per 1 mese l'anno sto al 5% di bf, il corpo può assorbire tale situazione senza problemi, come nessun problema ti da integrare per un mesetto l'alimentazione con le pro in polvere.
Ma se io imposto una dieta che mi priva di un macronutriente come i carboidrati sistematicamente, la "naturalità" non so nemmeno da che parte comincia.
Gli effetti di una penuria di zuccheri sistematica nell'organismo per lunghi periodi è sconosciuta, ma vivere sconvolgendo il modo in cui il corpo lavora da 2 milioni di anni (più l'eredità di quando eravamo ancora primati arcaici) è un esperimento che non mi alletta.
Chetogeniche e metaboliche essendo "rivoluzionarie" nei contenuti, essendo radicalmente diverse dalle altre diete classiche che solo cambiano le proporzioni o i tipi di alimenti, vanno prese con le molle e non come il nuovo vangelo.
E non ditemi che sono già 10 anni o 20 anni che sono in giro perchè sono così diverse dalla normale alimentazione che ci vorrebbe molto più tempo e persone che da 20 anni continuativamente fanno tale dieta per poter fare valutazioni serie.
Si resta bber natural, ma resta una dieta i cui effetti sul lungo periodo sono ignoti
O ma gente...avete mai parlato con qualche atleta che segue la metabolica?
Il mio allenatore ha seguito la metabolica per due anni e non è schizzato, in compenso è grosso, tirato e assolutamente natural. (è un docente fipcf,fra l'altro).
Poi sono assolutamente d'accordo con Tersite e Manga81, fissare 30g per tutti è assolutamente sbagliato..quello è un minimo indicativo, ogni dieta va calibrata in funzione del soggetto. Ricordiamo che poi ci sono i carichi di carboidrati a cadenza soggettiva nella metabolica.
La metabolica funziona con il 99.99% delle persone ma leggi il resto sotto……….
Non tutti sclerano……ma la prima settimana è dura….dipende dalle capacità di adattamento del corpo alla mancanza di glucosio e alla capacità di rigenerarlo a partire da altri substrati come gli AA glucogenici e dal glicerolo ottenuto per scissione dei trigliceridi……….
Senza dubbio può essere una buona dieta per brevi periodi in fase di definizione ma non da tenere x 2 anni e mezzo………..è molto pericolosa per il corpo ricorda che i corpi chetonici abbassano il ph del corpo e le tante proteine sovraccaricano i reni alla grande……….
Quando si usa questo regime alimentare bisogna sempre vedere almeno ogni 2 mesi le variazioni di:
azotemia ( malore massimo è di 50 se arriva a 55 sospendi )
creatinina( malore massimo è di 1.3-1.4 se arriva a 1.5 sospendi gia 1.8-2 è insufficienza renale addio reni…… )
transaminasi got e gpt
acido urico
ed il resto dell’emocromo………….
in genere oltre il 10 % del valore massimo inizia ad essere pericolo veramente………ricorda che un atleta sottoposto a seri allenamenti di suo ha questi valori vicini al limite massimo….infatti i valori di riferimento sono stati usati per persone soprattutto sedentarie…………. Quindi se ha una creatinina a 1.2 o 1.3 non pensare che sei prossimo alla dialisi……prendi tutto con la giusta moderazione e buon senso………….
Voglio fare la dieta metabolica, Voglio Voglio fare la dieta metabolica,fare la dieta metabolica, Voglio fare la dieta metabolica, Voglio fare la dieta metabolica,
![]()
onestamente tersite la ketosi è un adattamento metabolico che ci portaiamo dietro da mill'enni....è risaputo (vedi bibliografia) che la ketosi era indispensabile per preservare la massa muscolare nei periodi di penuria di cibo e caccia. La disponibilità di glicidi nei tempi ancestrali era irrisoria, la frutta nn era disponibile tutto l'anno e nn esistenvano serre.....frumento e co nn potevano essere consumati crudi e nn credo si avesse la possibilità di farsi 1 piatto di pasta....Originariamente Scritto da Tersite
devi testare su te stesso...Originariamente Scritto da Marchino
tutto dipende dalla tolleranza al glucosio del soggetto.....
io in keto sto magnificamente, tu potresti provare astenia, giramenti di testa ed incapacità ad allenarti.....
se sei abituato ad una dieta normoglicidica puoi provare a ridurre i carbo poco a poco sino a raggiungere i 30gr e vedi come va......
Rivolto a Ct: ora sto a 30g al giorno da lunedi al sabato, domenica ricarico con circa 200g. Onestamente ho forza e lucidità, in generale mi sento meglio, di quando ero in zona e prima ancora in mediterranea.![]()
Tersite, vuoi dirmi che due milioni di anni fa i nostri avi mangiavano carbo complessi? La metabolica è una dieta atavica che rispecchia quanto più fedelmente possibile l'alimentazione dei nostri avi su cui è programmato il nostro genoma...![]()
Poi, la questione della naturalità non l'ho ben capita. A logica, anche chi mette su 2kg di massa magra in più, al pari di chi ne perde 2 di grassa, altera la sua naturalità, che, mi sembra di capire, corrisponde allo status vivendi deciso dal corpo...![]()
per la ricarica devi vedere tu, dipende molto dalla tua massa muscolare e dal tipo di allenamento che fai...Originariamente Scritto da Marchino
io ti consiglio di fare solo 24 ore di ricarica di carbo......
parti da un valore di 8 o 10gr di carbo/kg di massa magra...poi sistemi le quantità se noti troppo aumento di massa grassa o perdita di peso....
da quello che ho capito vuoi fare una metabolica per la massa???
cmq io prefrisco l'approccio ketogenico, la metabolica mi sa molto di ketogenica adattata a cercare il consenso di molti.....
Segnalibri