30 gr mi sembrano pochi...troppo pochi..
30 gr mi sembrano pochi...troppo pochi..
30g è il limite minimo giornaliero..la cosa è soggettiva...non è che chi arriva a 30g e più bravo di chi ha una soglia minima di 70g...io sto sugli 80g e ricarico nel fine settimana.
Stantio...evita spropositi e leggiti qualcosa sulla metabolica del dott. Mauro Di Pasquale...informati prima di contribuire alla già troppa disinformazione presente...
Allora una dieta del genere non serve a far uscire gli addominali.
E' una low carb da definizione pura e semplice, la dieta da dimagrimento localizzata non esiste.
Inoltre le low carb andrebbero usate per periodi brevi e in soggetti già tirati.
Secondo me far dimagrire le persone con una cheto o una metabolica non è il massimo
Inoltre la metabolica del dott de pasquale, è un po' empirica perchè il contributo di carboidrati è soggettivo, vanno testati vari quantitativi di carbo fino a trovare quello che presenta meno controindicazioni.
Tenete presente che il corpo può girare a zuccheri, proteine o grassi, il cervello senza zuccheri comincia a perdere colpi (basta vedere gli sbalzi di umore di quei 4 dementi che stanno sulle varie isole dei famosi etc.), quindi 30g fissati in modo oggettivo e non soggettivo sono davvero pochi.
30g è il limite minimo giornaliero..la cosa è soggettiva...non è che chi arriva a 30g e più bravo di chi ha una soglia minima di 70g...io sto sugli 80g e ricarico nel fine settimana.
Stantio...evita spropositi e leggiti qualcosa sulla metabolica del dott. Mauro Di Pasquale...informati prima di contribuire alla già troppa disinformazione presente....
se proprio lo vuoi sapere io ho studiato che il quantitativo minimo è di 130g i in un libro di biochimica.......( 100g al cervello e 30g x ghiandole surrenali e globuli rossi ....).....comunque de pasquale consiglia minimo 30g ma poi consiglia sempre di salire.............30g sono troppo pochi stai sui 100-110![]()
Ma quale metabolica, cheto, microcicli.Originariamente Scritto da Marchino
30 gr. do carbo etc...
Vi allenate da 10 minuti e già parlate
O ma gente...avete mai parlato con qualche atleta che segue la metabolica?
Il mio allenatore ha seguito la metabolica per due anni e non è schizzato, in compenso è grosso, tirato e assolutamente natural. (è un docente fipcf,fra l'altro).
Poi sono assolutamente d'accordo con Tersite e Manga81, fissare 30g per tutti è assolutamente sbagliato..quello è un minimo indicativo, ogni dieta va calibrata in funzione del soggetto. Ricordiamo che poi ci sono i carichi di carboidrati a cadenza soggettiva nella metabolica.
Il mio allenatore ha seguito la metabolica per due anni e non è schizzato, in compenso è grosso, tirato e assolutamente natural. ViviOriginariamente Scritto da Marchino
con lui?
Chiaramente no.
Cmq la questione non se il mio allenatore è dopato o meno. Se dico che è natural lo dico in funzione del suo ruolo in una federazione, la fipcf, che da tempo combatte il doping, e "controlla" i suoi atleti. Lo dico in funzione del rapporto che ha con bber non Natural, e con bber finti natural, poi scoperti dopati. Non parlo a vanvera.
In ogni caso, ho amici che seguono la metabolica su cui ho altrettanta sicurezza in merito a naturalità che hanno ottenuto ottimi risultati, in termini di massa e definizione.
Con ogni probabilità la metabolica non funzionerà su tutti e non ho le conoscenze per discuterne il fondamento scientifico; tuttavia ho riscontrato negli atleti che conosco e che la stanno seguendo ottimi risultati, sono tirati e massosi.![]()
Facciamo però dei distinguoOriginariamente Scritto da Marchino
Natural significa builder che si sviluppa senza supporti farmacologici etc. ma questo non ha niente a che vedere con la naturalità.
Ora se tu un fisico che la natura ha deciso debba avere il 15% di grasso, lo forzi ad avere il 5% con una chetogenica o una metabolica, sei lontano dalla naturalità come quello che si fa i beveroni di pro in polvere e aminoacidi ramificati per fare massa.
Perchè forzi il corpo a essere in un condizione per cui non è "programmato"
Ora se io per 1 mese l'anno sto al 5% di bf, il corpo può assorbire tale situazione senza problemi, come nessun problema ti da integrare per un mesetto l'alimentazione con le pro in polvere.
Ma se io imposto una dieta che mi priva di un macronutriente come i carboidrati sistematicamente, la "naturalità" non so nemmeno da che parte comincia.
Gli effetti di una penuria di zuccheri sistematica nell'organismo per lunghi periodi è sconosciuta, ma vivere sconvolgendo il modo in cui il corpo lavora da 2 milioni di anni (più l'eredità di quando eravamo ancora primati arcaici) è un esperimento che non mi alletta.
Chetogeniche e metaboliche essendo "rivoluzionarie" nei contenuti, essendo radicalmente diverse dalle altre diete classiche che solo cambiano le proporzioni o i tipi di alimenti, vanno prese con le molle e non come il nuovo vangelo.
E non ditemi che sono già 10 anni o 20 anni che sono in giro perchè sono così diverse dalla normale alimentazione che ci vorrebbe molto più tempo e persone che da 20 anni continuativamente fanno tale dieta per poter fare valutazioni serie.
Si resta bber natural, ma resta una dieta i cui effetti sul lungo periodo sono ignoti
devi testare su te stesso...Originariamente Scritto da Marchino
tutto dipende dalla tolleranza al glucosio del soggetto.....
io in keto sto magnificamente, tu potresti provare astenia, giramenti di testa ed incapacità ad allenarti.....
se sei abituato ad una dieta normoglicidica puoi provare a ridurre i carbo poco a poco sino a raggiungere i 30gr e vedi come va......
Segnalibri